Pannello azioni
Strumenti finanziari per il sostegno del welfare
Quando e dove
Data e ora
mer 26 feb 2014 09:30 - 18:30 CET
Località
Bari Villa Romanazzi Carducci Via Capruzzi 326 Bari Italy
Descrizione
Seminario E.P.A.S
“Strumenti Finanziari per il sostegno del welfare”
Bari, Villa Romanazzi Carducci
26 febbraio 2014
Sessione mattina 9h30 – 13h
9.30 - 10.00: Introduzione ai lavori e saluto autorità
Elena Gentile, Assessore al Welfare, Regione Puglia
Ernesto Somma, Presidente, Studiare Sviluppo
10.00-11.30: “Strumenti Finanziari: Vincoli, regole e opportunità ”
Mario Caputo, Studiare Sviluppo
Marco Nicolai, Università degli Studi di Brescia - Fondazione Rosselli
Marco Tabladini, Gruppo Impresa
11.30 - 13.00: CASE HISTORY “Strumenti Finanziari a supporto del welfare: esperienze e best practice”
Andrea Vernaleone, Vicedirettore Generale, Puglia Sviluppo Spa
Bruno Calvetta, Dirigente Generale Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato, Regione Calabria
Giuseppe Russo, Dirigente Dipartimento Istruzione e Ricerca, Regione Campania
Vito Pinto, Responsabile Ingegneria Finanziaria, Sviluppo Basilicata
Sessione pomeriggio 14h30 – 17h
14.30 - 16.00: CASE HISTORY “Strumenti Finanziari a supporto del welfare: esperienze e best practice”
Paolo Zaggia, Servizio Europa Finlombarda S.p.A.
Gabor Pinna, Project Manager, SFIRS
Michele Gravina, Responsabile Operativo Area Sud, Banca Popolare Etica
Vito Pinto, Responsabile Ingegneria Finanziaria, Sviluppo Basilicata
Gaetano Giunta, Segretario Generale, Fondazione di Comunità di Messina
Elena Tiberio, Responsabile Ricerca e Innovazione, Abruzzo Sviluppo S.p.A.
16.00 - 17.30: TAVOLA ROTONDA “Strumenti e Partner Finanziari a supporto del welfare”
Sen. Luigi Perrone, Presidente ANCI Puglia
Carmelo Rollo, Presidente Legacoop Puglia
Gianfranco Visicchio, Presidente Confcooperative Federsolidarietà
Ugo Patroni Griffi, Università di Bari
Francesco Bernabei, imprenditore sociale, Presidente Cooperativa Europea Sibilla
Francesco Saponaro, Direttore Innovapuglia (*)
(*) in attesa di conferma
Tag
Info sull'organizzatore
La Fondazione Rosselli è un istituto di ricerca indipendente e no-profit che opera nell'ambito delle scienze sociali, economiche e politiche coniugando la cultura laica e liberale con quella empiristica di stampo anglosassone.
Studiare Sviluppo S.r.l. è una Società a capitale interamente pubblico costituita nel 2003. La Società, in house del Ministero dell'Economia e delle Finanze, opera a supporto della Pubblica Amministrazione.