
Pannello azioni
Sognando la realtà
Quando e dove
Data e ora
Località
Scuola Holden 49 Piazza Borgo Dora 10126 Torino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
“La fantasia è più importante del sapere” Einstein
Cos’è “sognando la realtà”?
Ti portiamo a scoprire come funzionano i sogni di domani.
Potrai immergerti nel cuore della realtà virtuale e partecipare a workshop e tavole rotonde assieme a professionisti del settore.
Conoscerai i meccanismi che muovono la tecnologia che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo.
I temi saranno affrontati in due fasi distinte dell’evento:
- la prima fase inizierà alle 17 e potrai scegliere uno dei due workshop proposti, quello letterario o quello tecnico, affrettati perché ci sono pochi posti!
- la seconda fase inizierà alle 18:30, ci troveremo tutti nel General Store della Scuola Holden per assistere a Talk, dibattiti e ad una esclusiva tech exhibition dove potrai provare visori e dispositivi di realtà virtuale e aumentata portati da aziende e startup.
Registrandoti a uno dei workshop potrai tranquillamente accedere alla seconda fase dell’evento. Qualora non fossi interessato ai workshop o fossero finiti i posti potrai sempre optare per la terza tipologia di biglietto, denominata Open Talk!
Il programma
Workshop
Ti senti più narratore o sviluppatore?
La giornata comincerà con due workshop in contemporanea:
- Workshop tecnico: Tuffati nella realtà virtuale! - tenuto da Antony Vitillo, PR e Sviluppatore presso ImmotionAR, assieme a Gianni Rosa Gallina, Capo della divisione ImmotionAR di Beps Engineering - BIGLIETTI ESAURITI!
- Workshop narrativo: La Narrativa VR a 360°! - tenuto da Girolamo Da Schio, Autore ed esperto VR - BIGLIETTI ESAURITI!
È possibile registrarsi ad un solo workshop ed i biglietti sono limitati!
Workshop tecnico: Tuffati nella realtà virtuale! - BIGLIETTI ESAURITI!
Questo workshop è un'introduzione completa allo sviluppo di applicativi in realtà virtuale. Dapprima verranno enunciati alcuni concetti teorici fondamentali per quanto riguarda la realtà aumentata e virtuale, dopodichè si passerà a mostrare l'ambiente di sviluppo Unity ed il suo utilizzo per lo sviluppo di applicazioni in VR. Nell'ultima parte del workshop ci si potrà effettivamente mettere alla prova e sviluppare in maniera guidata la propria prima applicazione mediante Google Cardboard!
Requisiti per chi vuole sviluppare con Unity: un PC con installato sopra Unity 5.5 + un IDE per lo sviluppo (Visual Studio preferenziale);
Requisiti aggiuntivi per chi vuole buildare e provare il gioco sul telefono: oltre a Unity deve essere installato l'Android SDK; un cellulare Android e relativo cavetto.
Workshop letterario: La Narrativa VR a 360°! - BIGLIETTI ESAURITI!
Cari studenti, questo breve corso introdurrà tutti gli strumenti e le tecniche necessarie a girare un video VR:
- Quali possono essere le storie adatte?
- Come si scrivono?
- Come si realizzano?
Requisiti: Carta e penna, al resto pensiamo noi.
Open Talk
La serata continuerà con un talk in cui Giordana Moroni, Giornalista presso Multiplayer.it, YouTuber e Blogger, ci racconterà il futuro della realtà virtuale e l’impatto che questa avrà nel nostro quotidiano nel talk:
VaRied & AlteRnative: Varie forme di realtà virtuale e aumentata
A seguire una tavola rotonda d’approfondimento con altri due esperti del settore che si uniranno a Giordana nel dibattito moderato da Vittorio Polieri, alumno della Scuola Holden:
- Davide Borra - Esperto 3D - Owner & Director presso NoReal.it
- Gian Gherardo Aprile - Founder e Group Ceo di WeArena International
Immergiamoci nella tecnologia: Tech Exhibition
L’ultima ora dell’evento sarà dedicata alla sperimentazione in prima persona di videogiochi, film, cortometraggi e molto altro.
Potrai provare visori come HTC Vive, Oculus Rift, Google Daydream e altri che potrai scoprire grazie al coinvolgimento di startup e aziende del settore che condivideranno con noi le proprie tecnologie!
Location
Sponsor tecnico ufficiale dell’evento sarà la Scuola Holden, una scuola di narratori nata negli spazi di una vecchia fabbrica di armamenti in cui oggi si inventano storie per il cinema, la carta stampata, il web, l’editoria ed il digitale.
Info logistiche
Registrazione partecipanti workshop: 17:00-17:30
Registrazioni Open Talk e Tech Exibition: 18:30-19:00
Sono disponibili tre tipologie di biglietti, la registrazione è obbligatoria.
Per info e domande potete scrivere direttamente alla nostra pagina facebook o alla mail info@gdgtorino.it