Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Smart & Hybrid Working Reloaded

ott

15

Smart & Hybrid Working Reloaded

di Connessioni - Bridging Worlds

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 15 ottobre 2020

14:30 – 17:45 CEST

Località

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Ancona

13 Via Nicola Matas

#17

60121 Ancona

Italy

Visualizza mappa

È terminata la vendita dei biglietti

Registrazioni terminate

Grazie per esserti iscritta/o, ti ricordiamo che Per coloro che necessitano dell'attribuzione dei CFP è obbligatoria la compilazione dei TUTTI i seguenti campi: Collegio/Ordine Professionale della Provincia di N. Iscrizione Collegio/Ordine/Sezione/Codice Fiscale E' inoltre necessario accedere alla piattaforma ZOOM utilizzando il proprio nome e cognome, al fine della corretta registrazione della presenza nel registro presenze. - Nei giorni precedenti l'evento, si terranno i tutorial utili a farti vivere la migliore esperienza possibile il giorno dell'evento. Se hai dubbi non esitare a scriverci ad activespaces.connessioni@gmail.com Grazie e buon evento! Connessioni info@connessioni.biz Seguici sul nostro nuovo canale Telegram! https://t.me/TeamConnessioni

Smart & Hybrid Working Reloaded

Informazioni sull'evento

Smart & Hybrid Working Reloaded

la formazione in modalità “mixed reality”!

INFORMAZIONE PER TUTTI I PARTECIPANTI In relazione all'inasprirsi della situazione sanitaria, informiamo gli iscritti che non ci sarà più possibile ospitare partecipanti in presenza. Verrà tuttavia mantenuta la regia dal vivo, e la presenza in sala di alcuni relatori ed ospiti. Potrete comunque seguire l'evento da remoto, sperimentando l'interazione tra formazione in presenza e in un ambiente virtuale e immersivo.

PREPARAZIONE ALL'EVENTO Tutorial per i partecipanti, indispensabile per familiarizzarsi con la piattaforma dell'evento: Martedì 13 e mercoledì 14 ottobre, dalle 16,00 alle 18,00, su prenotazione; prenotare il proprio slot su (cliccare 1 solo orario tra quelli liberi): https://doodle.com/poll/pha4r4wgbt4a3xkh All'orario prenotato, collegati a questo indirizzo: https://app.learnbrite.com/scenario_2.13/?spaceId=spcc724a02cc45363f9b82f7f

Per assistenza: teamconnessionieventi@gmail.com, oppure tramite il gruppo Whatsapp Smart&Hybrid Working Reloaded https://chat.whatsapp.com/EZafdnevZvp7UpOuMdUIFD

L'evento affronterà i temi, quanto mai attuali, dello Smart Working e del lavoro e dello studio “ibridi”, divenuti ormai una necessità: grazie alle tecnologie multimediali e a soluzioni sempre più vicine agli utilizzatori, è possibile lavorare a distanza condividendo non solo documenti, progetti e contenuti, ma anche idee e ispirazioni. Video e audio conferenza, reti e trasporto dei segnali, visualizzazione di contenti multiemdiali, diffusione sonora… Ma non solo: quali sono gli accorgimenti per rendere ogni sessione coinvolgente e produttiva per utenti e amministratori delle sale? Come progettare ambienti lavorativi ibridi, dove dare il meglio della propria professionalità? Il lavoro ibrido è un’opportunità nell’epoca della pandemia, ma come affrontare questo cambiamento di paradigma?

In Mixed Reality L’evento avrà luogo in “mixed reality”: sarà possibile seguirlo sia di persona, per un numero limitato di utenti in ottemperanza alle restrizioni sanitarie in atto, che da remoto. Ma anche i partecipanti da remoto potranno beneficiare di immediatezza, interattività, esperienza in prima persona. Come? Potranno accedere all’evento in un ambiente virtuale e mixato con l’ambiente fisico, tramite un proprio Avatar. Una nuovissima modalità, mai utilizzata prima, che unirà engagement e divertimento con una vera esperienza formativa. Smart&Hybrid Working - Reloaded sarà un momento formativo ma anche un laboratorio di sperimentazione di esperienze virtuali e immersive, mantenendo la possibilità di creare relazioni tra i partecipanti .

Dedicato a Professionisti della progettazione architettonica, ingegneri, gestori e amministratori di sale riunioni, aule scolastiche e universitarie, direttori di centri convegni e alberghi; progettisti e installatori di impianti e Audio Video, esperti di IT e TLC.

In collaborazione con WhatWeAre, Euromet, Lightware, Prase Media Technologies

L'evento prevede l'attribuzione di crediti formativi per l'aggiornamento professionale:

- 4 CFP per gli iscritti all'Ordine degli Architetti

PREPARAZIONE ALL'EVENTO Nei 7 giorni precedenti all’evento, i partecipanti potranno prenotare uno slot di circa 15 minuti per creare il proprio avatar e familiarizzarsi con la piattaforma dove si svolgerà (virtualmente) l'evento. Riceveranno un doodle per scegliere lo slot di preferenza.

*****

PROGRAMMA FORMATIVO – in mixed reality

14,30-14,45 inizio evento, introduzione del moderatore

14,45-15,00 – Identificare gli “Spazi attivi” per il lavoro e lo studio Concepire e progettare i nuovi spazi di lavoro: dalle tipologie di sale - per piccoli o grandi gruppi, con finalità collaborative o didattiche - alle funzionalità da predisporre in ogni ambiente – Video conferenza, Unified Communication, streaming, prenotazione sale, gestione dell’energia ecc. Relatore: Simone Morganti, System Integrator, Direttore di IEND.

15,00 - 15,15 - Come integrare l'Audio Video nel Network aziendale Cosa si aspetta un IT o un Facility Manager dal System Integrator audio/video? Una chiacchierata su come far parlare questi due mondi. Relatore: Alberto Forchino - System Design Manager Systra Group

15,15 – 15,30 – Smart Working o Working Smart(ly)? LL’espressione “essere in smart working” è entrata a far parte del vocabolario quotidiano. Apparentemente sdoganata, è divenuta la modalità di lavoro quasi standard. Se guardiamo a come questa tipologia di lavoro si concretizza sul campo, però, vediamo che spesso la definizione viene utilizzata per indicare modalità diverse. Cosa significa quindi oggi parlare di smart working? Applicare la filosofia dello smart working significa anzitutto ricalibrare i comportamenti e le abitudini dei singoli e promuovere la distribuzione di responsabilità diffusa che comporta una modalità di collaborazione diversa e una leadership nuova. Cosa di tutto questo sta effettivamente avvenendo e come? Relatori: Simona Orlandi, Marketing Research Expert, Senior Facilitator Lego® Serious Play®, Coach, Redrim; Valeria Rapa, Associazione AVIXA – Program European Coordinator; Roberto Vogliolo, Italian Advisory Group, AVIXA

15,30 – 15,45 – Realtà virtuale e immersività: nuovi ambienti di lavoro e studio Le tecnologie offrono nuove modalità di vivere in prima persona il lavoro e l’apprendimento, aumentandone l’efficacia. Un'esperienza che il Covid-19 ci ha accelerato e reso imprescindibile. Relatore: Sofia Pescarin, Ricercatrice presso CNR ITABC.

15,45 - 16,00 - Il diritto di essere connessi Con l'inizio del lockdown a marzo, tutti abbiamo improvvisamente compreso cosa significasse essere in digital divide, un temine che prima circolava soltanto tra gli addetti ai lavori. Essere connessi è diventato per il Presidente del Consiglio un nuovo "diritto costituzionale", ma rimane aperto non solo il problema dello sviluppo della rete BUL, ma anche quello dell'infrastruttura d'edificio, che una volta completata la rete, costituirà il vero collo di bottiglia del sistema. Relatore: Luca Baldin, General Manager, Pentastudio

WORKSHOP DI PROGETTAZIONE – in realtà virtuale immersiva Ore 16,00- 17,45 I partecipanti verranno divisi in gruppi. Ogni gruppo, sotto la guida di un tutor, parteciperà a sessioni di progettazione per realizzare virtualmente un ufficio/sala riunioni smart e immersivi. I partecipanti rimarranno nella propria sala, i relatori passeranno di sala in sala, a rotazione, per illustrare i workshop.

Soluzioni ed elementi tecnici negli spazi attivi di lavoro e studio Cosa chiedere alla tecnologia per realizzare un perfetto “Active Space”. Relatore: Simone Morganti, System Integrator, Direttore di IEND.

La gestione del video nello Smart&Hybrid Working L’era digitale ha trasformato la nostra percezione delle cose e delle persone. Le informazioni visive hanno preso il sopravvento su quelle scritte e ormai siamo abituati a sale riunioni interattive e allo Smart Working, a lavorare in spazi che prescindono dalle quattro mura di un ufficio, e il modello lavorativo non può non tenerne conto. Viaggio alla scoperta della gestione del video degli “Active Spaces”. Relatore: Adriano D'Alessio, Associazione AVIXA - Advisory Group; Country Manager Italia, Lightware Visual Engineering Italia

Audio e acustica nello Smart&Hybrid Working La sala convegni si trasforma, nella funzione e nella struttura tecnologica, per adattarsi a un flusso di comunicazione e di collaborazione sempre più smaterializzato e dinamico. Anche gli elementi hardware più tradizionali come speaker, microfoni e codec hanno una componente software sempre più rilevante e cruciale. Una rassegna degli aspetti legati all’audio, per una perfetto “Active Space”. Relatore: Marco Calò - Technical Account Manager, Prase Media Technologies

Supporti e accessori, il "dietro le quinte" che fa la differenza Supporti e accessori possono migliorare gli ambienti per lo studio e la formazione con soluzioni creative, coerenti con le effettive necessità. Riescono inoltre a esaltare la creatività di architetti, ingegneri e designer in palazzi storici, università o ambienti lavorativi, sia moderni che ricercati. Relatore: Mario Romagnoli, Sales&Marketing Direcetor Euromet e Marco Sconocchini, membro del team R&D Euromet.

17,20 -17,30 Questionario 17,30-17,45 Q&A

---

RELATORI

Luca Baldin, General Manager, Pentastudio Ha operato per oltre vent'anni nel campo della valorizzazione dei Beni Culturali dirigendo strutture non profit a livello nazionale; ha poi svolto attività di docenza a Contratto presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e la Scuola di Specializzazione in Beni Culturali dell'Università di Siena.
Dal 2013 è amministratore e project manager dell'agenzia Pentastudio di Vicenza, occupandosi di comunicazione e marketing. In tale veste segue alcune fiere di livello nazionale ed internazionale dedicate alla home and building automation realizzate in collaborazione con Fiera Milano (Smart Building Expo)e Fiera del Levante (Smart Building Levante). Dal 2016 è coordinatore del Gruppo di Lavoro "Smart Building" di ANITEC-ASSINFORM Confindustria. www.pentastudio.it

Marco Calò - Technical Account Manager, Prase Media Technologies Ingegnere Elettrotecnico con una significativa esperienza di integrazione in ambito AVC (Audio Video Controllo) e IT in piccole e grandi realtà multinazionali. Ho costruito la mia esperienza professionale lavorando per i più importanti System Integrator sul mercato come Project Manager. Attualmente ricopro il ruolo di Technical Account Manager Italia per Prase Media Technologies, nel quale mi occupo di sviluppo di business, progettazione, formazione, demo on site e supporto tecnico. www.prase.it

Adriano D'Alessio, Associazione AVIXA - Advisory Group; Country Manager Italia, Lightware Visual Engineering Italia Dopo alcuni anni nel mercato Broadcast con incarichi tecnico commerciali, decide di dedicarsi al settore multimediale e fondare l’ufficio italiano di Lightware, costruttore leader di mercato di apparecchiature per la gestione e instradamento dei segnali. Dal 2016 è membro dell'Italy Advisory Group di AVIXA, associazione mondiale che rappresenta aziende e professionisti del settore AV professionale. www.lightware.com

Alberto Forchino -System Design Manager, Systra Group Ingegnere delle Telecomunicazioni, dopo varie esperienze nel campo della ricerca in Italia e negli USA e 15 anni di esperienza in una importante azienda del trasporto pubblico, oggi è responsabile della progettazione di Sistema in ambito trasporti (Telecomunicazioni, Videosorveglianza, Sicurezza, Bigliettazione e Info Mobilità) presso Systra-Sotecni.

Simone Morganti, System Integrator e Direttore IEND Lavora nel mondo dell’audio video professionale da un decennio, oggi è direttore di Iend, azienda di progettazione e realizzazione di sistemi integrati complessi, con un occhio particolare al design. www.iend.it

Sofia Pescarin- Ricercatrice presso CNR ITABC, Docente presso Università di Bologna. Nel 2000 è stata responsabile della commessa CNR: Virtual Heritage: tecnologie digitali integrate per la conoscenza, la valorizzazione e la comunicazione dei beni culturali attraverso sistemi di realtа virtuale. Attualmente si occupa di progettazione e design di applicazioni interattive nel settore del Digital Heritage, di musei virtuali, applied games e di attività legate alla ricostruzione del paesaggio antico. È Chief Editor dal 2017 del Journal scientifico Elsevier Digital Application in Archaeology and Cultural Heritage (DAACH), nel 2019 ha collaborato a al videogioco A Night in the Forum nell’ambito del progetto europeo H2020 “Reveal”.

Mario Romagnoli, Sales&Marketing Director, Euromet Laureato in economia presso l’Università Politecnica delle Marche, ha maturato una lunga esperienza nello sviluppo di prodotti, soluzioni e mercati anche internazionali per importanti aziende italiane e multinazionali, sia nel mondo dell'entertainment che della tecnologia. Il settore dell'Audio Video, uno dei più innovativi e dinamici, è la perfetta sintesi di questo percorso dove la tecnologia diventa entertainment e la ricerca dii soluzioni è in continua evoluzione. www.euromet.it

AVIXA™ (Audiovisual and Integrated Experience Association) è l’associazione di categoria che rappresenta l’industria audiovideo a livello internazionale. Fondata nel 1939, ha oltre 5.400 associati in 80 paesi. AVIXA è un polo per la collaborazione, l’informazione e la community dei professionisti, oltre che una risorsa per gli standard, le certificazioni, il training, la market intelligence del mondo AV. Per AVIXA interverranno Simona Orlandi, Marketing Research Expert, Senior Facilitator Lego® Serious Play®, Coach, Redrim, Esperta di Marketing Intelligence e Insight Generation, per oltre venti anni ha lavorato in diverse multinazionali che dal 2013 propone come consulente. In parallelo, intraprende un programma di studio rivolto al supporto e allo sviluppo della persona con focus sulla leadership. Attualmente porta avanti entrambe le dimensioni professionali in una contaminazione continua. Roberto Vogliolo, Innovation Designer, Creative Technologist, Italian Advisory Group, AVIXA. Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino, si definisce un “ingegnere creativo” ed è un imprenditore visionario appassionato di ogni forma di innovazione. Ha svolto per molti anni attività di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni, delle tecnologie multimediali e della user uxperience. Fondatore della cooperativa Redrim, prima community italiana di professionisti dell'innovazione, è membro del consiglio nazionale di Confcooperative Lavoro & Servizi. Valeria Rapa, Associazione AVIXA – Program European Coordinator Laureata in Lingue e Culture per il Turismo, in qualità di Program Coordinator Europe di AVIXA si occupa delle relazioni e dei contatti con gli associati europei e partecipa all’organizzazione e gestione di corsi ed eventi in Europa www.avixa.org

*****

Hai fini della corretta tenuta dei registri per l'accreditamento CFP chiediamo la cortesia di inserire Nome e Cognome sulla piattaforma Learnbrite e su Zoom.

*****

I vostri dati saranno trattati per la comunicazione al vostro Ordine/Collegio

I vostri dati saranno trattati per future comunicazioni marketing di Connessioni

I vostri dati saranno trattati per future comunicazioni marketing di terzi

*****

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Ancona
  • Eventi interessanti a Ancona
  • Ancona Seminars
  • Ancona Affari Seminars
Evento terminato

Smart & Hybrid Working Reloaded


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Connessioni - Bridging Worlds

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • PRESENTAZIONE UNI/PDR 111

    PRESENTAZIONE UNI/PDR 111
    PRESENTAZIONE UNI/PDR 111

    ven, set 30, 09:00
    Teatro Comunale G. B. Pergolesi • Jesi
    97 €
  • Prevenire è volerTi bene

    Prevenire è volerTi bene
    Prevenire è volerTi bene

    mer, set 7, 17:30
    Rotonda a mare • Senigallia
    Gratuito
  • InfoDay Gratuito Sull'Anno Scolastico All'Estero - Ancona 26/10/2022

    InfoDay Gratuito Sull'Anno Scolastico All'Estero - Ancona 26/10/2022
    InfoDay Gratuito Sull'Anno Scolastico All'Estero - Ancona 26/10/2022

    mer, ott 26, 19:30
    Ego Hotel Ancona • Ancona
    Gratuito
  • VISIONI D'IMPRESA

    VISIONI D'IMPRESA
    VISIONI D'IMPRESA

    mer, set 14, 17:00
    SeeBay Hotel • Portonovo
    Gratuito
  • Workshop - NEUROMARKETING PER LE AGENZIE

    Workshop - NEUROMARKETING PER LE AGENZIE
    Workshop - NEUROMARKETING PER LE AGENZIE

    sab, ott 1, 14:30
    Museo Federico || Sala didattica • Jesi
    47 €
  • LO SPETTACOLO DEL MERCATO / LAB TEATRALE E DI STORYTELLING

    LO SPETTACOLO DEL MERCATO / LAB TEATRALE E DI STORYTELLING
    LO SPETTACOLO DEL MERCATO / LAB TEATRALE E DI STORYTELLING

    sab, ott 1, 09:30
    Palazzo Santoni • Jesi
    77 €
  • Modulo formativo | OUT OF BRAND. LA REPUTAZIONE PRIMA E DOPO LINKEDIN

    Modulo formativo | OUT OF BRAND. LA REPUTAZIONE PRIMA E DOPO LINKEDIN
    Modulo formativo | OUT OF BRAND. LA REPUTAZIONE PRIMA E DOPO LINKEDIN

    sab, ott 1, 09:00
    Museo Federico || Sala didattica • Jesi
    77 €
  • Modulo formativo | BRAND EXPERIENCE: LA MARCA A 5 SENSI

    Modulo formativo | BRAND EXPERIENCE: LA MARCA A 5 SENSI
    Modulo formativo | BRAND EXPERIENCE: LA MARCA A 5 SENSI

    sab, ott 1, 09:00
    Sale Museali Di Palazzo Bisaccioni • Jesi
    77 €
  • Main event Identità / IDENTITÀ IN MOVIMENTO, UOMO, SPAZIO, TEMPO.

    Main event Identità / IDENTITÀ IN MOVIMENTO, UOMO, SPAZIO, TEMPO.
    Main event Identità / IDENTITÀ IN MOVIMENTO, UOMO, SPAZIO, TEMPO.

    dom, ott 2, 14:30
    Teatro Comunale G. B. Pergolesi • Jesi
    47 €
  • UNPACKING PACKAGING

    UNPACKING PACKAGING
    UNPACKING PACKAGING

    sab, ott 1, 14:30
    Sale Museali Di Palazzo Bisaccioni • Jesi
    47 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Ancona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite