Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Scopriamo i mondi digitali e affrontiamo le nuove sfide educative.

Pannello azioni

Registrazioni terminate

Abbiamo raggiunto il numero di posti disponibili. Mi dispiace molto. Continua a seguirmi per non perderti il prossimo evento. Crismer La Pignola https://www.crismerlapignola.com

ott 05

Scopriamo i mondi digitali e affrontiamo le nuove sfide educative.

E' urgente essere formati per sapersi muovere negli ambienti digitali. Internet è costantemente in evoluzione. E' fondamentale conoscerla.

Presso Crismer La Pignola

Quando e dove

Data e ora

mer 5 ottobre 2022, 20:45 – 22:00 CEST

Località

Online

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Informazioni sull'evento

PROGRAMMA

Sfide educative e sviluppo di competenze per insegnanti, educatori, scuola e genitori

📌​L'obiettivo di questo convegno è sottolineare l'importanza della formazione e lo sviluppo di competenze degli insegnanti, educatori, scuola e genitori, chiamati nella gestione di realtà divenute sempre più complesse attraverso la costruzione di strumenti pedagogici e psicologici.

Si darà enfasi all'urgenza di sviluppare una cultura digitale adeguata per supportare bambini e ragazzi in un mondo sempre più tecnologico/digitale e spesso pericoloso (pensiamo ad esempio a fenomeni come il sexting, revenge porn, vamping e doomscrolling solo per citarne alcuni).

🎯Nota: Se decidi di procedere con la registrazione, una volta completata la procedura di iscrizione, accertati di aver ricevuto una email di conferma.

Se non la vedete nella vostra casella di posta principale, verificate in spam o casella di posta indesiderata.

I Relatori...

Crismer La Pignola Software Engineer - Esperto in comunicazione digitale. Speaker e digital coach.

Immagine dell'evento

Crismer è un Consulente informatico ed esperto di tecnologie. Speaker e formatore.

Co-autore della guida: "Bullismo? No, grazie! e Co-autore del manuale operativo e organizzativo di prevenzione e contrasto al bullismo, cyberbullismo e alle forme di disagio giovanile.

Fa parte dello staff tecnico dell'Associazione Pre-Occuparsi.

Per saperne di più sulle sue attività, progetti e lavoro puoi visitare il suo sito ufficiale: crismerlapignola.com

oppure qui trovi i corsi che propone: area Accademy.

Tema: "Impariamo a conoscere gli ambenti dei nativi digitali".

(Moderatore e organizzatore del webinar)

Perché è importante e urgente conoscere gli ambienti in cui vivono ogni giorno i nostri figli, studenti e pazienti? Quanto è importante una didattica che sia adeguata ai loro modi di apprendere e agli strumenti che usano? Perché un insegnante oggi deve conoscere le dinamiche dei social, del digitale e imparare il linguaggio digitale?

Dott. Caccetta Francesco

Immagine dell'evento

Criminologo e vice presidente di Unarma sindacato dei carabinieri.

Autore del libro: "Abbandonati nella rete. Internet e gli adolescenti".

Tema: "Internet e minori - Tra pericoli e assenza genitoriale".

Quali sono i pericoli che i giovani incontrano sulla rete. Perché si inoltrano sempre di più in ambienti digitali senza porsi problemi o domande? Dove sono i genitori?

>>Potete contattare il Dott. Caccetta a questa email: Comandantecaccetta@tiscali.it

Prof.ssa Tina Chiariello

Immagine dell'evento

La Prof.ssa Tina Chiariello è docente presso un istituto scolastico di Padova. E' esperta di cybebullismo, bullismo e disagio giovanile. Presidente dell'Associazione Eligere .

Co-autrice della guida: "Bullismo? No, grazie!

Tema: "La Scuola e le nuove realtà educative sempre più complesse"

La scuola e tutta la comunità educante si trova difronte ad un grande problema, quello di dover insegnare a bambini e ragazzi che stanno/sono cambiati in parte a causa dell'uso/abuso della tecnologia.

Con l'arrivo dello smartphone tra le mani dei ragazzi ad un'età sempre più precoce ha stravolto il modo di comunicare e apprendere.

Quanto la scuola è pronta a questi cambiamenti? Perché i genitori appaiono impreparati? E' una questione di tecnologia o serve altro?

>>Potete contattare la Prof.ssa Tina Chiarieillo a questa email: tinachiariello@yahoo.it

Dott.ssa Valentina Dibella

Immagine dell'evento

La Dottoressa Dibella è un'educatrice e puericultrice. Laureata in Scienze dell'educazione.

L'argomento che tratterà: "Rieduchiamo gli adulti. Riconnettiamoci con i nativi digitali".

NOTE: La famiglia sta affrontando senza dubbio un grave momento di crisi. Le ragioni sono molteplici ma emergono almeno due elementi:

1. la necessità di lavorare entrambi (marito e moglie, e questo porta a stare lontani dai figli per molte ore al giorno)

2. poca cultura digitale.

Cosa si può fare per ritornare ad essere autorevoli e affiancare i ragazzi fin da bambini affinché possa diventare adulti emotivamente sani e pronti ad affrontare il mondo degli adulti e gli ambienti digitali?

>> Questo il suo sito ufficiale.

Dott.ssa Giovanna Rosano

Immagine dell'evento

La Dottoressa Rosano è una Psicologa e Psicoterapeuta Analista Transazionale . Da oltre 20 anni si occupa di promuovere benessere individuale e sociale.

Collabora in qualità di libera professionista con studi professionali e Enti di formazione professionale di Roma e del Lazio.

Tema: "Il ritiro sociale nell'adolescenza e il ruolo delle nuove tecnologie".

L'intervento della Dott.ssa Rosano avrà il duplice obiettivo di promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza delle motivazioni alla base del ritiro sociale nella adolescenza e di favorire, al contempo, una riflessione sul ruolo degli adulti, insegnanti e genitori in particolare, come parte attiva della Comunità educante.

>>Potete contattare la Dottoressa Rosano a questa email: segreteriapsicologica.gr@gmail.com

Argomenti affrontati

  • Crismer La Pignola - moderatore dell'evento.

Tema: Identifichiamo i 'nativi digitali' e impariamo a conoscere i loro mondi digitali

  • Dott. Francesco Caccetta

Tema: Internet e minori - Tra pericoli e assenza genitoriale.

(Quali sono i pericoli che i giovani incontrano sulla rete. Perché si inoltrano sempre di più in ambienti

digitali senza porsi problemi o domande? Dove sono i genitori?)

  • Prof.ssa Chiariello Tina

Tema: La Scuola e le nuove realtà educative sempre più complesse.

La scuola e tutta la comunità educante si trova difronte ad un grande problema, quello di dover insegnare a bambini e ragazzi che stanno/sono cambiati in parte a causa dell'uso/abuso della tecnologia. Con l'arrivo dello smartphone tra le mani dei ragazzi ad un'età sempre più precoce ha stravolto il modo di comunicare e apprendere. Quanto la scuola è pronta a questi cambiamenti? Perché i genitori appaiono impreparati? E' una questione di tecnologia o serve altro?

  • Dott.ssa Giovanna Rosano

Tema: Forme di disagio giovanile sempre più diffuse ma poco conosciute: il ritiro sociale nell'adolescenza e il ruolo delle nuove tecnologie.

  • Dott.ssa Valentina Dibella

Tema: Rieduchiamo gli adulti. Riconnettiamoci con i nativi digitali.

La famiglia sta affrontando senza dubbio un grave momento di crisi. Le ragioni sono molteplici ma emergono almeno due elementi:

1. La necessità di lavorare entrambi (marito e moglie, e questo porta a stare lontani dai figli per molte ore al giorno)

2. Poca cultura digitale.

Ospite d'eccezione

Interverrà il Dott. Ivano Zoppi, Segretario generale di Fondazione Carolina.

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Famiglia ed istruzione Seminars
  • #tecnologia
  • #scuola
  • #insegnanti
  • #genitorialità
  • #adolescenza
  • #educatori
  • #teachers_and_educators
  • #genitoriconsapevoli
  • #culturadigitale
  • #trasformazionedigitale
Evento terminato

Scopriamo i mondi digitali e affrontiamo le nuove sfide educative.


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Crismer La Pignola

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Le nuove sfide della rete

    Le nuove sfide della rete
    Le nuove sfide della rete

    Wed, Feb 8, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • EduMatch Spring Event: Educator Mental Health or Digital Equity Sessions

    EduMatch Spring Event: Educator Mental Health or Digital Equity Sessions
    EduMatch Spring Event: Educator Mental Health or Digital Equity Sessions

    Tue, Feb 7, 2023 4:30 PM CST (-06:00)
    1.000 US$
  • Webinar "Innamorati delle nuove funzionalità del Cloud Marketplace"

    Webinar "Innamorati delle nuove funzionalità del Cloud Marketplace"
    Webinar "Innamorati delle nuove funzionalità del Cloud Marketplace"

    Tue, Feb 14, 2023 11:00 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Nuove scoperte sulle proprietà fisiche del vetro (online medie)

    Nuove scoperte sulle proprietà fisiche del vetro (online medie)
    Nuove scoperte sulle proprietà fisiche del vetro (online medie)

    Tue, Feb 14, 2023 6:00 PM CET (+01:00)
    15 €
  • CND™ SHELLAC™ DIGITAL EDUCATION

    CND™ SHELLAC™ DIGITAL EDUCATION
    CND™ SHELLAC™ DIGITAL EDUCATION

    Mon, Feb 6, 2023 12:00 PM EST (-05:00)
    25 US$
  • Qual è il tuo approccio alle sfide?

    Qual è il tuo approccio alle sfide?
    Qual è il tuo approccio alle sfide?

    Fri, Feb 24, 2023 2:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Soluzioni Concrete per un mondo nuovo

    Soluzioni Concrete per un mondo nuovo
    Soluzioni Concrete per un mondo nuovo

    Wed, Feb 8, 2023 10:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Digitalisation and Age Culture in Organisations seminar

    Digitalisation and Age Culture in Organisations seminar
    Digitalisation and Age Culture in Organisations seminar

    Wed, Feb 8, 2023 12:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • SIF Show and Tell webinars - Future Gas : digitalisation

    SIF Show and Tell webinars - Future Gas : digitalisation
    SIF Show and Tell webinars - Future Gas : digitalisation

    Wed, Feb 22, 2023 9:15 AM GMT (+00:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite