SCINTILLE - 25° EDIZIONE CELTICA Valle d'Aosta
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
CELTICA Valle d’Aosta è arte, cultura e musica, ma anche molto di più…. è il battito di migliaia di cuori che risuona in un luogo magico, è un sogno che rivive ogni anno nella splendida natura della Val Veny.
Nel 2020 CELTICA è rimasta viva, ma “sospesa” nello spirito e nei cuori del suo popolo.
Nel 2021, in occasione della 25ª edizione, abbiamo deciso di restituire a Celtica Valle d’Aosta una forma anche se minima e grazie all’impegno di tantissime persone come il Clan della Grande Orsa, gli instancabili volontari, l’amministrazione comunale di Courmayeur e soprattutto voi, il Bosco del Peuterey si animerà e potremo vivere quest’esperienza insieme.
Gli eventi saranno pochi, le attività limitate e molte cose che in passato hanno caratterizzato le edizioni di CELTICA saranno ancora “sospese”. Per questo motivo abbiamo scelto di non prevedere un biglietto d’ingresso per l’edizione del 2021, lasciando a ciascuno dei partecipanti la possibilità di offrire il proprio sostegno liberamente. Oggi più che mai “Io sono CELTICA!” diventa un’affermazione personale, un riconoscimento del valore che CELTICA ha per noi, a seconda delle proprie possibilità e della propria volontà di sostenerla economicamente.
All’atto della prenotazione obbligatoria degli eventi è possibile contribuire alla realizzazione della manifestazione scegliendo l’opzione “Io sono CELTICA!” ed effettuando una donazione al Clan della Grande Orsa tramite Paypal o bonifico bancario.
La donazione può essere effettuata anche da chi, pur non partecipando, vorrà contribuire alla realizzazione di CELTICA Valle d’Aosta.
Il partecipante potrà prenotare fino a un massimo di 5 persone inserendo per ciascuna persona:
Come Prenotare
Nome, Cognome, email, regione, codice fiscale (per la donazione “Io sono CELTICA!” a sostegno della manifestazione bisognerà inserire anche l’indirizzo e le informazioni di Paypal o della carta di credito).La prenotazione agli eventi di CELTICA Valle d’Aosta 2021 è obbligatoria.
Nel caso si riscontrassero problemi in fase di registrazione, provare a fare due ordini separati per la donazione e le registrazioni ai singoli eventi.
I bambini sotto i 12 anni non devono essere registrati.
Info Utili
Dove dormire
Nel Bosco del Peuterey il campeggio libero è vietato a norma di legge, ma la zona è servita da campeggi situati nelle vicinanze.
La Regione Valle d’Aosta gestisce inoltre il sito web lovevda.it dove potete trovare indirizzi e numeri di telefono di hotel, bed & breakfast, appartamenti e tante altre sistemazioni in Val Veny, a Courmayeur e in tutta la Valle d’Aosta. La maggior parte delle strutture è inoltre reperibile anche su booking.com
Dove mangiare
Quest’anno CELTICA Valle d’Aosta non ha organizzato il proprio servizio di Food e pertanto vi invitiamo gustare i piatti e le bevande servite dai locali presenti in Val Veny.
Sarà garantito il servizio Beverage esclusivamente per le persone prenotate per l’area concerti e conferenze.
Questi i locali vicini al Bosco del Peuterey:
LA ZEROTTA
Loc. Zerotta – Val Veny
11013 Courmayeur (AO)
(+39) 0165 869091
(+39) 335 6355265
ramella.a@email.it
LA GROLLA
Loc. Peindent – Val Veny
11013 Courmayeur (AO)
+39 3384265695
http://lagrolla.it/
ristorantelagrolla@gmail.com
BAR ROGER & RICHARD PRAMOTTON
Plan Veny – Val Veny
11013 Courmayeur (AO)
+39 3939142894
CAPITAN DES ALPES
Località Zerotta – Val Veny
11013 Courmayeur (AO)
+39 3478556206
www.capitandesalpes.it
info@capitandesalpes.it | meo74@email.it
PRÉ DE PASCAL
Loc. Pré de Pascal – Val Veny
11013 Courmayeur (AO)
+39 0165 869090
http://www.predepascal.com
info@predepascal.com
LA FODZE
Località La Fodze – Val Veny
11013 Courmayeur (AO)
+39 3920711699
Consigli pratici
Celtica ha il suo cuore pulsante in Val Veny, nel Bosco del Peuterey a 1600 mt. d’altitudine.
Si consiglia dunque ai partecipanti di munirsi di vestiti caldi, coperte e scarpe da montagna, perché al tramonto le temperature si abbassano notevolmente.
Inoltre, visto lo scenario naturale in cui si è immersi è auspicabile munirsi anche di una torcia elettrica e, in caso di pernottamento in campeggio, di sacchi a pelo adatti alle basse temperature. Durante le giornate il sole può essere forte: munitevi pertanto di crema solare, un copricapo e spray anti-zanzare. Consigliamo anche una coperta per potervi sedere comodamente nei prati del bosco. Per coloro che sono accompagnati dai loro amici a quattro zampe, all’interno della festa essi devono essere tenuti al guinzaglio, e devono avere la museruola.
Ecologia & Raccolta differenziata
Anche quest’anno abbiamo deciso di preservare le risorse del nostro Pianeta; pertanto abbiamo deciso di non stampare volantini. Abbiamo tutti a disposizione uno smartphone o un computer e quindi vi invitiamo a consultare il programma online.
Per preservare la bellezza del bosco che ospita Celtica si chiede a tutti di partecipare alla sua protezione, utilizzando i cassonetti per la raccolta differenziata situati all’ingresso del Bosco del Peuterey.
Divieti
In base alle disposizioni di pubblica sicurezza relative alle manifestazioni pubbliche, nell’area del festival NON SARÀ POSSIBILE INTRODURRE VETRO E LATTINE, NONCHÉ ARMI, COLTELLI O ALTRI OGGETTI DA PUNTA O DA TAGLIO di alcun genere. Al personale preposto al controllo degli accessi è richiesto di vigilare sull’applicazione di tale disposizione e pertanto vi chiediamo la massima collaborazione che, siamo certi, non mancherete di dimostrare.
Presto ci incontreremo nel Bosco del Peuterey per guardarci negli occhi e dirci “Io sono CELTICA!”
Potete trovare il programma completo, info, contatti e approfondimenti sul nostro sito Celtica Valle d'Aosta