Renaissance Dreams | Refik Anadol
Al MEET l’installazione site-specific del media artist turco-statunitense
Informazioni sull'evento
IT
Il centro internazionale di cultura digitale di Milano MEET ospita l’installazione site-specific Renaissance Dreams di Refik Anadol, media artist e regista turco-statunitense che per la prima volta espone in Italia.
L’opera è ispirata al Rinascimento Italiano ed è composta da quattro capitoli, ciascuno incentrato su altrettanti temi: pittura, scultura, letteratura e architettura.
A partire da circa un milione di immagini e testi prodotti nel nostro paese tra il 1300 e il 1600, Refik Anadol e il suo team di programmatori, data scientist ed ingegneri esperti di machine learning ha elaborato quella enorme mole di dati grazie all'intelligenza artificiale.
Il risultato finale è una “passeggiata” ipnotica sulle tracce della storia dell’arte italiana progettata appositamente per la sala immersiva di MEET. Renaissance Dreams è fruibile al centro internazionale di cultura digitale di Milano esclusivamente su prenotazione.
EN
MEET’s immersive room is home to Renaissance Dreams, a site-specific immersive art experience by Refik Anadol, the Turkish media artist and filmmaker, who lives and works in Los Angeles for the first time in Italy.
Renaissance Dreams features +1 million artworks in four chapters, each focusing on separate datasets of painting, sculpture, literary texts and architectural works created in Italy between 1300 and 1600. These datasets have been processed through unique GAN algorithms.
The result is a hypnotic “walk” on the tracks of Italian art history that has been tailored to MEET’s venue. Renaissance Dreams is open to the public by advance timed ticket only.