QUALI OPPORTUNITÀ LAVORATIVE DAL 2030 IN POI.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La nostra epoca è caratterizzata dagli imponenti processi di trasformazione tecnologica ed i tempi della sua evoluzione sono molto più rapidi di quelli dell’analisi sociale.
Il mondo lavorativo è in costante sviluppo che, però, non dipende soltanto dalla tecnologia ma da come sapremo ad affrontare l’innovazione in un contesto sociale e globale, caratterizzato dai continui cambiamenti. Va pensato che tra 5-10 anni molti dei lavori attuali non ci saranno più mentre ne giungeranno dei nuovi e i giovani giustamente chiedono quali saranno le professioni più richieste in futuro.
Ed è qui che entra in scena la scuola e tutto il sistema formativo. Infatti, la missione della scuola dovrà cambiare, fornendo agli studenti non soltanto le basi istruttive ma anche le employability skills, le nuove competenze trasversali necessarie a qualificarsi (e riqualificarsi) per un mondo del lavoro travolto da un continuo cambiamento. Perciò la professione docente avrà una sfida chiara ed importante – innovare metodologie e soprattutto i contenuti dell’insegnamento-apprendimento per poter fornire alle future generazioni un orientamento occupazionale in tutte le fasi del processo formativo-educativo.
A chi è rivolto:
La partecipazione all'evento virtuale è aperta a tutti gli associati Federmanager, Cida FVG e Manageritalia FVG.
Dove e come:
L’evento si svolge online sulla piattaforma ZOOM. Ad iscrizione avvenuta, sarà inviato un link per il collegamento all’evento.
Interventi di saluto:
- Clementina Frescura – Dirigente scolastico ITS A. Volta, rappresentante ANP
Relatori:
- Michele Balbi - Presidente di Teorema Engineering
- Zeno D’Agostino - Presidente dell’Autorità portuale di Trieste
- Alberto Felice De Toni - Docente Università di Udine
Moderano:
- Daniele Damele - Segretario regionale CIDA FVG
- Erna Hauser - Rappresentante Manageritalia
Conclusioni a cura di:
- Mario Mantovani - Presidente CIDA nazionale
Alla fine dei lavori saranno annunciati i vincitori delle borse di studio Mario Negri per i figli degli associati Manageritalia.
Durata evento:
1.5 ora