
Pannello azioni
Presentazione dati “Analisi dei fabbisogni tecnologici del comparto macchine per assemblaggio”
Quando e dove
Data e ora
Località
Kilometro Rosso Innovation District Via Stezzano, 87 Gate 4 – Centro delle Professioni 24126 Bergamo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Presentazione dati “Analisi dei fabbisogni tecnologici del comparto macchine per assemblaggio. Automazione. Digitale. Fluid Power”
a cura di Giambattista Gruosso, Professore Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.
Il settore dei costruttori di macchine e sistemi per l’assemblaggio, rappresenta uno dei settori abilitanti della trasformazione del manifatturiero attraverso l’adozione di tecnologie del mondo della Meccatronica, del digitale e della visione. Nello stesso tempo è un settore che rappresenta sempre di più il saper fare tipico del Made in Italy. Perché soluzioni Made in Italy? Perché le aziende italiane sono leader in diversi processi di integrazione nel mondo delle macchine e dei processi e nello stesso tempo hanno una dimensione media differente da quella di altri contesti. Questo le rende particolarmente ricettive ed adatte all’implementazione di soluzioni 4.0 innovative. Ma la gestione dell’innovazione e della trasformazioni digitale avviene secondo strategie peculiari delle nostre filiere. Le soluzioni meccatroniche offerte mostrano l’integrazione tra automazione, Motion Control, sistemi di misura e di visione, ma anche di sistemi di simulazione avanzata, analytics e BigData che insieme danno vita a soluzioni ispiranti di nuovi processi e di nuove lavorazioni.
Scopo di questa analisi è comprendere questo settore dal punto di vista dei suoi numeri, ma anche analizzare le principali esigenze e trend del settore.
La mappatura consta pertanto di due parti. Una prima parte di analisi dei bilanci delle aziende facenti parte del settore, ed una seconda parte più rivolta agli aspetti tecnologici ed ai trends.
Quello che emerge è un contesto molto vivace, continuamente in crescita e ricco di aspettative dal punto di vista tecnologico.