Passeggiata storica con Guida "Le Cortigiane di Roma"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il Rinascimento è il secolo d’oro delle cortigiane, donne che venivano educate dalle madri a servire gli uomini più potenti del tempo per entrare nelle loro grazie; come dimostra la storia di una di loro, “figlia d’arte”, passata alla storia come “Matrema non vole”, o le vicende del rione Ponte, a ridosso del Vaticano, dove molte delle Cortigiane più amate dell’epoca vivevano in elegantissimi e superbi palazzi, gestendo anche botteghe di cui erano proprietaire.
COSTI
✓ Tessera associativa 10 €
✓ Contributo Guida "gratuito" (per i nuovi Soci*)
✓ Contributo Guida 10 € (per i Soci)
✓ Biglietti di ingresso (non ci sono ingressi a pagamento durante al visita)
*PER I NUOVI SOCI IL CONTRIBUTO GUIDA PER LA PRIMA VISITA E' COMPRESO NELLA QUOTA DELLA TESSERA ASSOCIATIVA
VISITA LA PAGINA UFFICIALE VAI
Le nostre visite rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043 per la SICUREZZA COVID.
Per informazioni chiama la segreteria 3491016374