Open Innovation Bootcamp 2020
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Sogei ha pianificato e sta realizzando, per la prima volta nella PA Centrale, una strategia di Open Innovation finalizzata a coinvolgere i propri partner in un processo di cambiamento e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione sempre più rivolta al servizio dei Cittadini. Abbiamo chiamato questa strategia “Open Innovation: Modelli e tecnologie digitali per l'innovazione della PA”.
Obiettivo del Bootcamp è quello di disegnare use cases e co-generare requisiti mettendo insieme PA, imprese innovative, Accademia, cittadinanza attiva.
Con questo approccio si vuole far incontrare il lato della Domanda di Innovazione (PA) e quello dell’Offerta di innovazione (imprese), con il supporto del mondo accademico-scientifico, in un evento durante il quale gli attori del processo di innovazione lavoreranno insieme alle soluzioni premiate dalla Call4Solution (Marzo 2020), al fine di promuovere progetti pilota che diano concretezza realizzativa a tutto il percorso di Open Innovation. Un evento digitale rivolto ai manager IT della PA Centrale dello Stato per coinvolgere decisori istituzionali, partner accademici e industriali, imprese innovative.
Open Innovation nella PA 2019-2020, le 5 sfide:
- Internet of things
- Cybersecurity
- Citizen eXperience
- Intelligenza Artificiale & Etica Digitale
- Cultura digitale e del cambiamento
Visita il nostro sito https://bit.ly/34Ed9Gr
Agenda 22 ottobre 2020
Plenaria del mattino (09.30 – 12.00)
09.30 Apertura e presentazione del Bootcamp
coordina i lavori dott. Leonardo Bertini, Open Innovation Team Leader Sogei
09.45 Introduzione e key message
Dott. Andrea Quacivi, Amministratore Delegato Sogei
10.00 Lo scenario della digitalizzazione nella PA italiana
Ing. Francesco Paorici, Direttore Generale AgID Agenzia per l’Italia digitale
10.30 La strategia di Open Innovation Sogei per l’innovazione della PA
Dott.ssa Monica Gabrielli, Responsabile Digital eXperience Sogei
10.45 L’approccio e la metodologia del Bootcamp
Dott. Leonardo Bertini, Open Innovation Team Leader Sogei
11.00 Presentazione delle cinque sfide e soluzioni:
- Internet of things, "Alert gestione emergenze" - Key-Biz
- Citizen eXperience, "Civic Moment Workflow" - Live Tech
- Cybersecurity, "Instant messaging" - Messagenius
- Cultura digitale e del cambiamento, "Car Sharing" - Crinali
- Intelligenza artificiale & etica digitale, "Contro l'evasione fiscale" - Altura Labs
11.30 Cosa significa Open Innovation nella PA
Prof. Henry Chesbrough, Università LUISS di Roma e UC Berkeley in California
Prof.ssa Francesca Bria, Presidente CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione
Workshop paralleli (12.00 – 15.30) *
12.00 Attivazione dei cinque workshop tematici paralleli sulle cinque sfide coordinati da:
- Prof. Nicola Blefari Melazzi, Direttore CNIT - Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni
- Dott. Luigi Minnielli, Dirigente Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)
- Dott. Fausto Bianchi, Presidente Piccola Industria di Unindustria
- Prof. Aldo Gangemi, Direttore CNR-Istc - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione
- Prof. Massimo Mecella, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e delegato CINI
Plenaria del pomeriggio (15.30 – 17.00)
15.30 Presentazione dei risultati dei cinque workshop
16.30 Conclusioni
Ing. Fabrizio Rauso, Direttore People, Organization & Digital eXperience Sogei
* I cinque workshop sono riservati ai componenti dei PoC teams, che parteciperanno ai tavoli di lavoro per definire le caratteristiche tecnico-architetturali dei progetti. Si potrà assistere ai risultati alla sessione plenaria del pomeriggio.