Oltre l’industria 4.0: nuove tecnologie e logistica al servizio di Agrifood...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Oltre l’industria 4.0: nuove tecnologie e logistica al servizio di Agrifood&Beauty.
Il recupero di competitività dell'economia italiana con le aree più avanzate del mondo passa attraverso l'industria manifatturiera, di cui il vero punto di forza sono i distretti e le regioni: per questo SPS IPC Drives Italia, la fiera italiana di riferimento per il settore dell’automazione industriale (Parma dal 22 al 24 maggio 2018), organizza ogni anno delle tavole rotonde itineranti per entrare in diretto contatto con le aziende del territorio e condividere esperienze e storie di successo.
La realtà padana è di primaria importanza nel panorama industriale italiano, grazie alla sua vocazione imprenditoriale, alla profonda conoscenza dell’automazione e del digitale per l’industria.
Potenziare l'intero sistema produttivo, con misure speciali e innovative che impattino su tutti i settori e diffondere cultura 4.0 in Italia sono gli unici modi per creare un circolo virtuoso che veda sempre più protagoniste del rilancio industriale le realtà locali.
Per questo motivo SPS Italia vuol portare alla ribalta le case history più interessanti e mettere a confronto fornitori e utilizzatori.
La tavola rotonda dell'8 febbraio a Piacenza sarà dedicata alla “mass customization” declinata nelle specifiche attività dei distretti, in un confronto ideale tra nuove esigenze/aspirazioni del consumatore e tecnologie abilitanti per soddisfarle.
Si parlerà di logistica, cosmetica e agrifood.
Incontro/confronto con le aziende produttive del territorio: Hekaté Cosmetics, Omnicos, Parmalat Italia, e i seguenti fornitori di tecnologie 4.0:
BALLUFF AUTOMATION
BONFIGLIOLI RIDUTTORI
OMRON ELECTRONICS
SCHUNK
SIEMENS
WAGO ELETTRONICA
YASKAWA ITALIA
La partecipazione è gratuita.
Con il patrocinio di:
Confindustria Piacenza
Assologistica