Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Mini Corso di Meditazione Vipassanā a Milano

set

28

Mini Corso di Meditazione Vipassanā a Milano

di Fondazione Maitreya

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

sab, 28 set 2019, 09:30 –

dom, 29 set 2019, 17:30 CEST

Località

Centro Mindfulness Milano

Via Cenisio, 5

20154 Milano

Italy

Visualizza mappa

È terminata la vendita dei biglietti

Registrazioni terminate

Il Mini-Corso di Vipassanā s'inizia adesso. Per favore, prendi nota dell'impegno preso. Ti abbiamo riservato un posto dei pochi disponibili. Ci aspettiamo, perciò, che onorerai la promessa di partecipazione presentandoti nel luogo, nella data e nell'ora indicati per l'inizio del seminario. Nel caso non potessi/volessi più partecipare per qualunque motivo sei vivamente pregat@ di cancellare al più presto l'iscrizione in modo da consentire a chi è in lista di attesa di subentrare.

Il weekend di Meditazione Vipassanā con Flavio Pelliconi, è un’occasione per accostarsi alla meditazione in modo morbido, sfruttando il tempo libero di un fine settimana. È perfetto per i principianti e gradito ai meditanti esperti, che possono così esplorare un approccio diverso.

Orario (possono darsi lievi variazioni):

⚒ Sabato Mindfulness

Mattino ore 09:30 Benvenuto e sistemazione in sala; segue un programma di Attenzione Cosciente comprendente la teoria e la pratica della meditazione ānāpāna; Pausa-Pranzo in silenzio dalle 12:30 alle14:00; Pomeriggio ore 14:00 – 18:00 Esercizi di meditazione in piedi alternati a meditazioni camminate, seguiti da meditazioni affettive (Metta, Karuna o Mudita) e dalla spiegazione delle Formalità con cui avrà inizio la giornata successiva. La giornata si conclude alle 17:30.

✠ Domenica Vipassanā

Mattino ore 09:30 Formalità; segue un programma di Meditazione Vipassanā comprendente la teoria e la pratica della meditazione sull'impermanenza (anicca); Pausa-Pranzo in silenzio dalle 12:30 alle14:00; Pomeriggio ore 14:00 – 17:30 Eesercizi di insight durante meditazioni — alternate — sedute, in piedi e camminate. La giornata si conclude alle 17.30 dopo una meditazione affettiva (Mettā, Karuṇā o Muditā) seguita dalla tradizionale condivisione dei meriti.


Domande frequenti:

La partecipazione comporta la conversione al buddismo?

No. Non si diventa buddisti e non si smette di essere ciò che si è. La partecipazione non comporta alcuna conversione religiosa né alcun obbligo associativo.

L'iscrizione è vincolante?

Prenotando lo spazio per tenervi il corso, gli organizzatori si impegnano a pagare l'affitto in ogni caso; perciò le mancate partecipazioni ci procurano anche un danno economico. I posti disponibili sono limitati, perciò ci attendiamo che chi si iscrive frequenti il corso, che non lo abbandoni a metà e che non se lo autoriduca. Se qualcuno, dopo essersi registrato, non potesse più onorare l'impegno, è vivamente pregato di cancellare la registrazione con almeno una settimana d'anticipo, in modo da permettere l'iscrizione a chi fosse in lista d'attesa.

Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?

Il Centro ospite è facilmente raggiungibile con la Metro. Nelle prossimità transitano numerose linee di superficie, tram e autobus. Difficoltà di parcheggio: media.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati tangibili?

Ovviamente i risultati derivanti dalla pratica possono essere differenti a seconda delle persone e, soprattutto, della loro inclinazione, determinazione e impegno nell’imparare. L’esperienza ha comunque mostrato che, se ci si applica, risultati concreti non si fanno attendere.

Il pasto dev'essere portato?

Sì. Porta una schiscetta composta di pietanze leggere, preferibilmente veg* per agevolare la pratica, da consumare in silenzio nella pausa-pranzo.

Bisogna portare qualche attrezzatura specifica: cuscino, materassino ecc.?

Il centro ospite fornisce i cuscini per la meditazione, ma se si hanno accessori che fanno sentire a proprio agio, si portino pure.

Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?

Si può scrivere a maitreya.milano@gmail.com oppure telefonare al (+39) 33 11 61 94 88.

La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?

No. Contattare l'organizzatore.

Devo portare i biglietti all'evento?

Non è strettamente necessario.

Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?

Sì. Contattare l'organizzatore.

L'insegnamento è gratuito?

Non c'è mai stato alcun prezzo per gli insegnamenti del Buddha. In effetti, il Dhamma è troppo prezioso per avere un costo: lo si può ricevere solo in dono. Il maestro e gli assistenti non sono pagati per la loro prestazione. All'arrivo viene richiesto ai partecipanti di contribuire con una donazione alle spese d'affitto e organizzative (l'offerta consigliata è di 50 euro, 30 per una sola giornata). Chi si trovasse in reali difficoltà economiche può chiedere alla segreteria se c'è una «borsa di studio» lasciata a disposizione dalla generosità di qualche altro partecipante.

Informazioni sull'evento

Il weekend di Meditazione Vipassanā con Flavio Munikumāra Pelliconi, è un’occasione per accostarsi alla meditazione in modo morbido, sfruttando il tempo libero di un fine settimana. È perfetto per i principianti e gradito ai meditanti esperti, che possono così esplorare un approccio diverso.

Orario (possono darsi lievi variazioni):

⚒ Sabato Mindfulness 

Mattino ore 09:30 Benvenuto e sistemazione in sala; segue un programma di Attenzione Cosciente comprendente la teoria e la pratica della meditazione ānāpāna; Pausa-Pranzo in silenzio dalle 12:30 alle14:00; Pomeriggio ore 14:00 – 18:00 Esercizi di meditazione in piedi alternati a meditazioni camminate, seguiti da meditazioni affettive (Metta, Karuna o Mudita) e dalla spiegazione delle Formalità con cui avrà inizio la giornata successiva. La giornata si conclude alle 17:30.

✠ Domenica Vipassanā

Mattino ore 09:30 Formalità; segue un programma di Meditazione Vipassanā comprendente la teoria e la pratica della meditazione sull'impermanenza (anicca); Pausa-Pranzo in silenzio dalle 12:30 alle14:00; Pomeriggio ore 14:00 – 17:30 Eesercizi di insight durante meditazioni — alternate — sedute, in piedi e camminate. La giornata si conclude alle 17.30 dopo una meditazione affettiva (Mettā, Karuṇā o Muditā) seguita dalla tradizionale condivisione dei meriti.

Domande frequenti:

La partecipazione comporta la conversione al buddismo? 

No. Non si diventa buddisti e non si smette di essere ciò che si è. La partecipazione non comporta alcuna conversione religiosa né alcun obbligo associativo. 

L'iscrizione è vincolante?

Prenotando lo spazio per tenervi il corso, gli organizzatori si impegnano a pagare l'affitto in ogni caso; perciò le mancate partecipazioni ci procurano anche un danno economico. I posti disponibili sono limitati, perciò ci attendiamo che chi si iscrive frequenti il corso, che non lo abbandoni a metà e che non se lo autoriduca. Se qualcuno, dopo essersi registrato, non potesse più onorare l'impegno, è vivamente pregato di cancellare la registrazione con almeno una settimana d'anticipo, in modo da permettere l'iscrizione a chi fosse in lista d'attesa.

Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?

Il Centro ospite è facilmente raggiungibile con la Metro. Nelle prossimità transitano numerose linee di superficie, tram e autobus. Difficoltà di parcheggio: media.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati tangibili?

Ovviamente i risultati derivanti dalla pratica possono essere differenti a seconda delle persone e, soprattutto, della loro inclinazione, determinazione e impegno nell’imparare. L’esperienza ha comunque mostrato che, se ci si applica, risultati concreti non si fanno attendere.

Il pasto dev'essere portato?

Sì. Porta una schiscetta composta di pietanze leggere, preferibilmente veg* per agevolare la pratica, da consumare in silenzio nella pausa-pranzo.

Bisogna portare qualche attrezzatura specifica: cuscino, materassino ecc.?

Il centro ospite fornisce i cuscini per la meditazione, ma se si hanno accessori che fanno sentire a proprio agio, si portino pure.

Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?

Si può scrivere a milano@maitreya.it oppure telefonare al  (+39) 33 11 61 94 88.

La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?

No. Contattare l'organizzatore.

Devo portare i biglietti all'evento?

Non è strettamente necessario.

Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?

Sì. Contattare l'organizzatore.

L'insegnamento è gratuito?

Non c'è mai stato alcun prezzo per gli insegnamenti del Buddha. In effetti, il Dhamma è troppo prezioso per avere un costo: lo si può ricevere solo in dono. Il maestro e gli assistenti non sono pagati per la loro prestazione. All'arrivo viene proposto ai partecipanti di contribuire con una donazione.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Seminars
  • Milano Spiritualità Seminars
Evento terminato

Mini Corso di Meditazione Vipassanā a Milano


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Fondazione Maitreya

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Meditazione in branco

    Meditazione in branco
    Meditazione in branco

    Domani alle 18:30
    Via Como, 26/a • Appiano Gentile
    18 €
  • Pranayama e meditazione martedì 21:00 (online)

    Pranayama e meditazione martedì 21:00 (online)
    Pranayama e meditazione martedì 21:00 (online)

    mar, set 6, 21:00
    Spazio INTO • Milano
    15 €
  • Corso Public Speaking 6 h in aula a Milano

    Corso Public Speaking 6 h in aula a Milano
    Corso Public Speaking 6 h in aula a Milano

    lun, set 12, 10:00
    Via Andrea Costa, 4 • Milano
    99 €
  • Formlabs  Roadshow 2022 - Milano

    Formlabs Roadshow 2022 - Milano
    Formlabs Roadshow 2022 - Milano

    gio, set 22, 15:30
    SOLIDWORLD GROUP - Milano • Rescaldina, Milano
    Gratuito
  • Corso Sake Sommelier Certificato Settembre 2022 - Milano

    Corso Sake Sommelier Certificato Settembre 2022 - Milano
    Corso Sake Sommelier Certificato Settembre 2022 - Milano

    lun, set 26, 09:30
    Nishiki • Milano
    550 €
  • Corso sulla Libertà Finanziaria "Think Rich & Be Rich" - MILANO

    Corso sulla Libertà Finanziaria "Think Rich & Be Rich" - MILANO
    Corso sulla Libertà Finanziaria "Think Rich & Be Rich" - MILANO

    ven, nov 25, 09:30
    - • Milano
    313,54 € - 435,54 €
  • OPEN DAY  | Corsi di Disegno e Pittura | Milano Painting Academy

    OPEN DAY | Corsi di Disegno e Pittura | Milano Painting Academy
    OPEN DAY | Corsi di Disegno e Pittura | Milano Painting Academy

    sab, set 10, 10:30
    Via Francesco de Sanctis, 34 • Milano
    Gratuito
  • Milano Mia: Fall Edition

    Milano Mia: Fall Edition
    Milano Mia: Fall Edition

    gio, ott 13, 18:00
    Signature Kitchen Suite Showroom • Milano
    75 €
  • MAXI SPORT | Golf Open Day Milano-Trezzano 17 Settembre 2022

    MAXI SPORT | Golf Open Day Milano-Trezzano 17 Settembre 2022
    MAXI SPORT | Golf Open Day Milano-Trezzano 17 Settembre 2022

    sab, set 17, 10:00
    Maxi Sport Milano Trezzano • Trezzano sul Naviglio
    Gratuito
  • Tra le orme della Milano spagnola

    Tra le orme della Milano spagnola
    Tra le orme della Milano spagnola

    lun, ott 3, 10:30
    Instituto Cervantes • Milano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite