Milo Ferrazzini-Hauri, Claude Hauri (duo di violoncelli)

Pannello azioni

Milo Ferrazzini-Hauri, Claude Hauri (duo di violoncelli)

Una serata musicale in una location da sogno!

Di Amadeus Arte

Quando e dove

Data e ora

Inizia: ven 21 lug 2023 18:30 CEST

Località

Villa Carlotta 2 Via Regina 22016 Tremezzina Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti
  • eTicket mobile

PROGRAMMA

Friedrich August Kummer: Duetto Op. 22 n. 3

Mathias Steinauer: “Canti in forma di ritratti appesi a fili sottili” op. 39

Jacques Offenbach: Duetto di violoncelli op. 52 n. 3

J.J. Friedrich Dotzauer: Variazioni su “Là ci darem la mano” dal “Don Giovanni” di Mozart

Jean Barrière: Sonata X in Sol maggiore (Andante – Adagio – Allegro prestissimo)

Niccolò Paganini: Variazioni sul tema “Mosé” di Rossini, su una corda

Popolare armeno: Impromptu

David Popper: Tarantella

GLI ARTISTI / THE ARTISTS 🤵🤵

Il duo vanta un’intensa attività concertistica che lo ha visto esibirsi in prestigiosi teatri in Europa.

Claude Hauri, concertista attivo in tutto il mondo, in qualità di solista con orchestra si è esibito negli ultimi anni con numerose orchestre (tra cui l’Orchestra di Fiati della Svizzera italiana, l’Orquesta Sinfonica Nacional Argentina, l’Orchestra della Svizzera italiana, l’Orquesta Sinfonica de Entre Rios, l’Orquesta Sinfonica Uncuyo, l'Orchestra Filarmonica di Stato della Romania, l'Orchestra daCapo di Monaco, la Slovenian Philharmonic String Chamber Orchestra, l'Orchestra da camera di Mantova, la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, l'Orchestra Federale del Caucaso settentrionale, l’Orchestra la Tempesta, l’Orchestra Vivaldi) sotto la direzione di direttori quali Piero Gamba, Massimo Belli, Reinaldo Zemba, Kevin Griffiths, Franz Schottky, Jeff Silberschlag, Giancarlo Rizzi, Mario Ancillotti, Piotr Nikiforoff, Robert Lehrbaumer e Louis Gorelik.

Il figlio Milo, classe 2000, studia presso la prestigiosa Hochschule für Musik und Theater München, nella classe del Prof. Maximilian Hornung. È stato premiato in concorsi nazionali e internazionali e in particolare, nel 2018, ha vinto il primo premio al Concorso svizzero di musica per la gioventù nella massima categoria. Nel 2019, poi, ha conquistato il primo premio nello stesso concorso, ma nella categoria “musica da camera”, in duo col pianista Leonardo Crespi. Nel 2020 è stato semifinalista al concorso giovanile internazionale “Anna Kull” di Graz. Nel maggio 2019 è stato invitato dall’orchestra sinfonica di Bienne e Soletta a suonare come solista in un concerto diretto da Jean François Verdier e inciso dalla Radiotelevisione svizzera. Come solista si è esibito anche con l’Orchestra della Svizzera italiana, l’orchestra da camera “Appassionata”, l’Ensemble Borromini e l’Orchestra Giovanile della Svizzera italiana, della quale è stato per diversi anni primo violoncello. Suona spesso in formazioni da camera e tra queste è doveroso citare il gruppo “theXcellos”, ensemble che ha conquistato, nel 2019, il “primo premio con lode” alla finale del concorso giovanile nazionale svizzero nella categoria “musica da camera”, e con il quale si esibisce regolarmente eseguendo numerosi propri arrangiamenti. Ulteriore formazione da camera con la quale si esibisce è il “trio con moto”, con il quale nel 2019 ha vinto il concorso nazionale tedesco “Jugend musiziert”. Negli ultimi anni ha partecipato a masterclass tenute dai celebri violoncellisti R.Wallfisch, E.Dindo, J.Goritzki R.Dieltiens, R.Rosenfeld, W-S. Yang, P.Bruns e T.Wick. Per quanto riguarda la musica da camera ha inoltre seguito un corso col rinomato pianista Alfred Brendel.

***

The duo boasts an intense concert activity that has seen them perform in prestigious theaters in Europe.

Claude Hauri, concert pianist active all over the world, as soloist with orchestra has performed in recent years with numerous orchestras (including the Wind Orchestra of Italian Switzerland, the Orquesta Sinfonica Nacional Argentina, the Orchestra della Svizzera italiana, the Entre Rios Symphony Orchestra, the Uncuyo Symphony Orchestra, the Romanian State Philharmonic Orchestra, the Monaco daCapo Orchestra, the Slovenian Philharmonic String Chamber Orchestra, the Mantua Chamber Orchestra, the Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, the North Caucasus Federal Orchestra, the Tempesta Orchestra, the Vivaldi Orchestra) under the direction of conductors such as Piero Gamba, Massimo Belli, Reinaldo Zemba, Kevin Griffiths, Franz Schottky, Jeff Silberschlag, Giancarlo Rizzi, Mario Ancillotti, Piotr Nikiforoff, Robert Lehrbaumer and Louis Gorelik.

His son Milo, born in 2000, studies at the prestigious Hochschule für Musik und Theater München, in the class of Prof. Maximilian Hornung. He has been awarded in national and international competitions and in particular, in 2018, he won the first prize at the Swiss Youth Music Competition in the highest category. In 2019, then, he won the first prize in the same competition, but in the "chamber music" category, in duo with the pianist Leonardo Crespi. In 2020 he was a semi-finalist at the international youth competition "Anna Kull" in Graz. In May 2019 he was invited by the Bienne-Solothur Symphony Orchestra to play as a soloist in a concert conducted by Jean François Verdier and recorded by Swiss Radio and Television. As a soloist he has also performed with the Orchestra della Svizzera italiana, the chamber orchestra "Appassionata", the Ensemble Borromini, the Youth Orchestra of Lugano, of which he was for several years first cello. He often plays in chamber ensembles and among these it is necessary to mention the group "theXcellos", an ensemble that won, in 2019, the "first prize with honors" at the final of the Swiss national youth competition in the "chamber music" category, and with who regularly performs many of his own arrangements. Another chamber formation with which he performs is the "trio con moto", with which he won the German national competition "Jugend musiziert" in 2019. In recent years he has participated in masterclasses held by the famous cellists R.Wallfisch, E.Dindo, J.Goritzki R.Dieltiens, R.Rosenfeld, W-S. Yang, P. Bruns and T. Wick. In regards to chamber music he also took a course with the renowned pianist Alfred Brendel.

L’ingresso include la visita di Villa Carlotta. Potete accedere ai giardini e al museo già dalle 16:00. Il concerto si terrà alle 18:30. La biglietteria del Festival a Villa Carlotta apre alle 16:00.

The ticket includes the visit of Villa Carlotta. You can enter the garden and the museum from 16:00. Concert will take place at 18:30. Festival box office at Villa Carlotta opens at 16:00.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Amadeus Arte

L'associazione senza scopo di lucro Amadeus Arte è attiva nell'organizzazione di eventi culturali, rassegne concertistiche, realizzazioni discografiche nell’intento di creare una rete per tutto ciò che è musica, benessere, arte e intrattenimento.