Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
MCE2022 | Convegno: Dalla Nuova F-Gas ai Refrigeranti alternativi

giu

30

MCE2022 | Convegno: Dalla Nuova F-Gas ai Refrigeranti alternativi

di Centro Studi Galileo & Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 30 giugno 2022

10:00 – 16:30 CEST

Località

Rho Fieramilano

s.s. del Sempione, 28

20017 Rho

Italy

Visualizza mappa

Il Centro Studi Galileo torna a MCE con un Convegno di approfondimento sull'attuale situazione e sugli sviluppi futuri del Freddo.

Informazioni sull'evento

DALLA REGOLAMENTAZIONE F-GAS AI REFRIGERANTI ALTERNATIVI: IMPATTO SU IMPIANTI NUOVI ED ESISTENTI

Le Ultime Tecnologie nel Condizionamento e nella Refrigerazione; Sistemi, Attrezzatura, Componenti, Formazione e Certificazione; Phase Down

Evento svolto all’interno della Fiera MCE, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica

Giovedì 30 giugno 2022

10.00 – 12:30 | 14.00 – 16.30

Conference & Businness Area, Pad. 13

Mostra Convegno Expocomfort

I SESSIONE

  • Aggiornamento italiano ed europeo sulla revisione al Regolamento F-gas
  • Phase-down dei gas fluorurati ad effetto serra nelle applicazioni di refrigerazione e condizionamento
  • Sostituzione degli HFC (R410A, R404A, ecc.) con refrigeranti a basso impatto ambientale. Nuovi fluidi sintetici e naturali, puri e miscele HFC, R32, HFO-1234yf/ze/za, miscele HFO, CO2, ammoniaca, idrocarburi; fluidi secondari
  • Le ultime tecnologie nei componenti e negli impianti RAC. Nuovi impianti a fluidi secondari, ad ammoniaca, a CO2, ad assorbimento, ad idrocarburi. Nuove tecnologie nei processi di condizionamento, nella progettazione degli impianti di refrigerazione, nei compressori, nell'ottimizzazione energetica, nuovi componenti per i circuiti di refrigerazione (a livello domestico, commerciale ed industriale).

II SESSIONE

  • Lo sviluppo di nuovi componenti e nuovi impianti (compressori, valvole, scambiatori, ecc.)
  • Soluzioni all’insegna del risparmio energetico e della riduzione dell’inquinamento
  • La sicurezza: ispezioni periodiche, rilevamento di fughe, registro delle apparecchiature e degli operatori autorizzati all’acquisto di refrigeranti
  • Energie rinnovabili nella refrigerazione e nel condizionamento, pompe di calore
  • Prospettive di qualificazione sui refrigeranti alternative e naturali nella refrigerazione e nel condizionamento per persone e aziende: livello mondiale, Europeo ed Italiano. Formazione e certificazione sugli HFC e sui refrigeranti naturali in Europa ed Italia. Sicurezza nel maneggiare i refrigeranti infiammabili.

PRESIDENTI

Marco Masoero – Professore, Politecnico di Torino

Francesco Scuderi – Segretario Generale, Eurovent

Federica Rizzo – Direttrice Senior Policy, EPEE

Mariano Covolo – Membro Consiglio Direttivo, Assoclima

Elena Battellino – Funzionario Tecnico, ACCREDIA

Luca Rollino – CEO, LESS & C2R Energy Consulting

COORDINATORI

Marco Masoero | Professore – Politecnico di Torino, Dipartimento di Energia – Vice Presidente – Associazione Tecnici del Freddo

Luca Rollino | CEO – LESS & C2R Energy Consulting

Introduzione da parte del Ministero della Transizione Ecologica (tbc)

I SESSIONE

10.00 – Marco Buoni, AREA

Formazione e certificazione con i refrigeranti alternativi

10.15 – Federica Rizzo, EPEE

Il regolamento F-Gas: la nuova direzione europea tra crisi climatica ed energetica

10.30 – Elena Battellino, ACCREDIA

DPR 146/2018: stato di fatto dell’implementazione degli schemi di accreditamento F-gas

10.45 – Federica Moricci, ISPRA

Refrigerazione e condizionamento: serie storica e scenari delle emissioni di gas serra

11.00 – Francesco Mastrapasqua, ASSOCOLD

La revisione del regolamento F-gas alla luce della legge europea sul clima

11.15 – Marino Bassi, EMBRACO

Soluzioni ad alta efficienza: risparmio di energia e protezione dell’ambiente

11.30 – Alessandro Pianetti, CHEMOURS

Efficienza energetica: obbiettivo e soluzione per la riduzione dei consumi e dell’impatto climatico degli impianti di refrigerazione

11.45 – Andrea Ulivi, NIPPON GASES

R472A/B, i fluidi a low-GWP per gli impianti a bassissima temperatura

12.00 – Carmine Marotta, GENERALGAS

Soluzioni impiantistiche per la refrigerazione commerciale a elevata efficienza energetica e basso impatto ambientale

II SESSIONE

14.00 – Francesco Scuderi, EUROVENT

Regolamentazione F-Gas: attuale revisione e punto di vista dell’industria

14.15 – Mariano Covolo, ASSOCLIMA

Lo sviluppo delle pompe di calore: obiettivi, ostacoli e strategie

14.30 – Luca Rollino, LESS, C2R CONSULTING

Refrigerazione come cardine della transizione ecologica: efficienza, vantaggi diretti e indiretti

14.45 – Pietro Trevisan, BITZER

Compressori a vite e scroll per applicazioni in pompa di calore a diversi livelli di temperatura

15.00 – Michele Arena, OFFICINE MARIO DORIN

Pompa di calore ad alta temperatura del fluido > 100°C

15.15 – Gianfranco Pellegrini, TEON

I refrigeranti naturali e le pompe di calore ad alta temperatura

15.30 – Gaia Balzarini, DANFOSS

Pompe di calore ed efficacia dei controlli idronici

15.45 – Rodolfo Cavicchioli, LU-VE GROUP

Refrigeranti ad elevato glide: impatto sugli scambiatori di calore

16.00 – Sergio Mozzato, WIGAM

Nuove soluzioni digitali, automatiche e portatili per impianti HC

16.15 – Luca Laudi, TESTO

Misure e monitoraggio lungo la catena del freddo

Dibattito & tavola rotonda con le aziende

Conclusioni Generali al convegno ad opera di Marco Buoni

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Pogliano Milanese
  • Pogliano Milanese Seminars
  • Pogliano Milanese Scienze e tecnologia Seminars
  • #hvac
  • #refrigeration
  • #fgas
  • #hvacr
  • #rachp
  • #pompe_di_calore
Evento terminato

MCE2022 | Convegno: Dalla Nuova F-Gas ai Refrigeranti alternativi


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Centro Studi Galileo & Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Milano

    RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Milano
    RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Milano

    gio, set 29, 10:00
    Centro Studi Galileo - Milano • Milano
    Gratuito
  • Convegno  Sezione Systems & Information Management ANIMP

    Convegno Sezione Systems & Information Management ANIMP
    Convegno Sezione Systems & Information Management ANIMP

    gio, ott 6, 09:00
    Assolombarda • Milano
    Gratuito
  • Corso | La nuova soluzione trifase pronta per il futuro Sunny Tripower X

    Corso | La nuova soluzione trifase pronta per il futuro Sunny Tripower X
    Corso | La nuova soluzione trifase pronta per il futuro Sunny Tripower X

    gio, dic 1, 14:00
    SMA Italia S.r.l. • Milano
    Gratuito
  • Acronis Cyber Protection Nuovo approccio alla Cybersecurity

    Acronis Cyber Protection Nuovo approccio alla Cybersecurity
    Acronis Cyber Protection Nuovo approccio alla Cybersecurity

    mar, set 13, 09:30
    Tourlé LaPizzeria e ilGrill Buccinasco • Buccinasco
    Gratuito
  • DIRITTO e ROVESCIO IN CONDOMINIO

    DIRITTO e ROVESCIO IN CONDOMINIO
    DIRITTO e ROVESCIO IN CONDOMINIO

    ven, set 16, 13:45
    Camera Di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura • Lecco
    Gratuito
  • Corso | Il nuovo inverter ibrido trifase SMA Sunny Tripower Smart Energy

    Corso | Il nuovo inverter ibrido trifase SMA Sunny Tripower Smart Energy
    Corso | Il nuovo inverter ibrido trifase SMA Sunny Tripower Smart Energy

    gio, nov 24, 14:00
    SMA Italia S.r.l. • Milano
    Gratuito
  • Corso | Come progettare un impianto fotovoltaico col nuovo SMA Sunny Design

    Corso | Come progettare un impianto fotovoltaico col nuovo SMA Sunny Design
    Corso | Come progettare un impianto fotovoltaico col nuovo SMA Sunny Design

    ven, nov 18, 14:00
    SMA Italia S.r.l. • Milano
    Gratuito
  • Primo Congresso Italiano CyTOF

    Primo Congresso Italiano CyTOF
    Primo Congresso Italiano CyTOF

    gio, ott 27, 10:00
    Centro Congressi Humanitas • Rozzano (MI)
    Gratuito
  • Corso |Funzionalità del sistema di monitoraggio Sunny Portal by ennexOS

    Corso |Funzionalità del sistema di monitoraggio Sunny Portal by ennexOS
    Corso |Funzionalità del sistema di monitoraggio Sunny Portal by ennexOS

    mar, ott 18, 14:00
    SMA Italia S.r.l. • Milano
    Gratuito
  • Coding Gym Brianza - Settembre 2022

    Coding Gym Brianza - Settembre 2022
    Coding Gym Brianza - Settembre 2022

    mer, set 14, 19:00
    Cohousing - Uno e Sette • Usmate Velate
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Rho
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite