Pannello azioni
Le Giornate della Memoria della Shoah nell'Unione Europea: le sfide della commemorazione nel XXI secolo - Holocaust Memorial Days in the EU: The Challenges of Commemoration in the XXIst Century
Quando e dove
Data e ora
Località
Milano Memoriale della Shoah di Milano Piazza Edmond J. Safra 1 20125 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
A settanta anni dalla fine della Shoah e dalla Liberazione, Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC, con il sostegno del Centro di Judaica Goren Goldstein dell’Università degli Studi di Milano e il partocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in Ricordo della Shoah presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuovono il primo Convegno interamente dedicato all’analisi comparativa delle politiche commemorative della Shoah nei paesi dell’Unione Europea ed alla funzione di quella memoria nella costruzione dell’identità europea.
Il Convegno Internazionale “Le Giornate della Memoria della Shoah nell’Unione Europea: le sfide della commemorazione nel XXI secolo - Holocaust Memorial Days in the EU: the challenges of commemoration in the XXIst century”, si terrà lunedì 13 e martedì 14 aprile 2015 presso il Memoriale della Shoah di Milano.
Tema del convegno, ideato da Guri Schwarz dell'Università di Pisa, sarà l’analisi storica di genesi, funzione e sviluppo del Giorno della Memoria in diversi paesi europei, con particolare riferimento a Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Ungheria, Grecia, Croazia, Polonia, Romania, nonché alle politiche della memoria promosse dalla stessa Unione Europea.
IL CONVEGNO HA DUE SESSIONI:
LUNEDI' 13 APRILE, ORE 14,30 - 18.30
MARTEDI' 14 APRILE, ORE 9,30 - 18.30
LA REGISTRAZIONE SU QUESTO SITO E' GRATUITA ED E' NECESSARIA PER PRENOTARE IL POSTO IN SALA.
LA SEDE DEL CONVEGNO E' IL MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO, PIAZZA EDMOND J SAFRA 1 [ex VIA FERRANTE APORTI 3]; CIRCA A META' DI VIA APORTI.