Le 4 abilità delle macchine intelligenti - Ciclo di webinar formativi
Località
Evento online
Riprogrammare i processi aziendali con l'Intelligenza artificiale: tecnologie che eseguono, imparano, creano e collaborano
Informazioni sull'evento
La transizione digitale, complice la pandemia, ha spinto l’Europa verso investimenti record in sviluppo e ricerca tecnologica, che però si rilevano ancora troppo limitati per poter competere con Stati Uniti e Cina, come rileva il recentissimo rapporto dell’Information Technology & Innovation Foundation (ITIF). L’Italia, pur essendo la terza fonte di talenti nel campo dell’intelligenza artificiale, resta fanalino di coda per spesa in soluzioni innovative nelle aziende (solo l’1,5% degli investimenti). Tutto questo incide negativamente su occupazione, rilancio dell’economia e competitività del nostro Paese.
Sulla spinta delle recenti raccomandazioni del Parlamento Europeo sugli aspetti etico-giuridici dell’intelligenza artificiale, della robotica e delle tecnologie correlate, prende avvio un ciclo di incontri e dibattiti articolato in quattro giornate, organizzato e promosso da IUSINTECH, network di professioniste impegnate sugli aspetti di diritto ed etica dell’innovazione, in collaborazione con Politecnico di Milano, Università di Pavia, Università di Pisa, CNR e Istituto Italiano di Tecnologia.
Al centro dell’iniziativa, un nuovo modo di fare impresa e il confronto tra i vari attori del cambiamento: voci di accademici, ricercatori, avvocati, esperti ICT e imprenditori s’incrociano con l’intento di illustrare le molteplici applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e il loro impatto nel mondo produttivo e nelle relazioni sociali.
Organizzato da: IUSINTECH
In collaborazione con: Ordine degli Avvocati di Milano
In collaborazione con: ASLA- Associazione Studi Legali Associati
Media Partner: Partner 24 ORE
Hashtag evento: #iusintech
_______________________________________________________________________________________
[1° incontro]
19 Febbraio 2021
MACCHINE CHE ESEGUONO
_______________________________________________________________________________________
Saluti di benvenuto
Avv. Vinicio NARDO - Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Introduce
Rita Eva CRESCI- Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
L’impatto dell’automazione sulle dinamiche d’impresa
Il ruolo del contratto nella regolazione dell’AI (e viceversa)
Dianora POLETTI, Professore Ordinario di Diritto Privato e di Diritto dell'Informatica - Università di Pisa. Direttrice Centro Interdipartimentale “Diritto e Tecnologie di Frontiera - DETECT”
La macchina che esegue
Gianfranco D'AIETTI, già Presidente del Tribunale di Sondrio, Docente di Informatica Giuridica e autore dei software giuridici “ReMida”
Servizi e prodotti intelligenti
Luca SAMBUCCI, Esperto AI e Cybersecurity – Co-Founder SNGLR Group
Linee guida europee e l’importanza del codice etico
Raffaella AGHEMO – Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
| Case History - Lexecute
CONTRACT MANAGEMENT AUTOMATION
Marco DE VECCHI - CEO e Sales Manager Faberbee
LINK ALLA PIATTAFORMA ZOOM - INCONTRO DEL 19 FEBBRAIO 2021
_______________________________________________________________________________________
[2° incontro]
26 Febbraio 2021
MACCHINE CHE IMPARANO
_______________________________________________________________________________________
Introduce
Raffaella AGHEMO - Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
L’importanza del dato per l’impresa e le tematiche di diritto correlate
La macchina che impara
Carlo VERCELLIS - Professore Ordinario del Politecnico di Milano in Machine Learning - Politecnico di Milano, Founder e CEO di Aiblooms, spin-off del Polimi
Intelligenza artificiale: algoritmi e protezione dei dati personali
Fernanda FAINI - Research Fellow e membro Centro Detect – Università di Pisa,
Docente in “ICT & Law” – Università Cattolica del Sacro Cuore
La valorizzazione del dato come asset immateriale dell’azienda
Maria Roberta PERUGINI – Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
I nuovi rischi dell’impresa digitalizzata
Giancarlo BAGLIONI - COO & CIO AON Italia
| Case History - Smart Global Government
La gestione del dato per supportare il business
Jérôme MARTINEZ, Smart Global Governance
_______________________________________________________________________________________
[3° incontro]
05 Marzo 2021
MACCHINE CHE CREANO
_______________________________________________________________________________________
Introduce
Paola BELLOLI - Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
Il linguaggio e la creatività nell’era delle nuove tecnologie
La sfida del linguaggio nell’era dell’AI
Felice DELL'ORLETTA - Ricercatore dell'Istituto di Linguistica Computazionale
"A. Zampolli" del CNR di Pisa e Responsabile del laboratorio ItaliaNLP Lab
AI e comunicazione di Impresa
Paolo COSTA - Docente all’Università di Pavia, Founding Partner and Chief Marketing & Communications Officer Spindox
La creatività della macchina in materia di proprietà intellettuale, brevettuale e artistica
Rita Eva CRESCI - Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
Cecilia TREVISI - Avvocato e Member IUSINTECH
AI e software come motore di nuove tecnologie: brevettabilità in Europa
Michele BACCELLI - Consulente in Brevetti e European Patent Attorney
| Case History - WRITEXP
L’editor intelligente che rilegge al tuo posto
Giovanni ACERBONI - CO-Founder e Amministratore di Writexp
LINK ALLA PIATTAFORMA ZOOM - INCONTRO DEL 5 MARZO 2021
______________________________________________________________________________________
[4° incontro]
18 Marzo 2021
MACCHINE CHE COLLABORANO
_______________________________________________________________________________________
Introduce
Maria Roberta PERUGINI - Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
L’interazione con il non-umano nella società digitale
Uomo e macchina nell’era dell’Intelligent automation continuum: auto-domesticazione e cyborg
Amedeo SANTOSUOSSO - già Presidente della I sez. della Corte d’Appello di Milano, Docente di Diritto, Scienze e Nuove Tecnologia - Università di Pavia
Una nuova generazione di robot collaborativi per un’industria competitiva
Arash AJOUDANI - Head of Human-Robot Interfaces and Physical Interaction Lab -Istituto Italiano di Tecnologia
Gli assistenti virtuali facilitatori del business
Alessandro VITALE - CEO & Founder Conversate, membro AGID
L’accettazione dei robot umanoidi: l’effetto perturbante
Paola BELLOLI - Avvocato e Co-Founder IUSINTECH
| Case History - Oversonic Robotics
Gli umanoidi al servizio dell’impresa
Fabio PUGLIA - Presidente Oversonic Robotics