
LA VIOLETTA ETRUSCA - Alla scoperta della biodiversità
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento
Descrizione
Una giornata alla scoperta della biodiversità.
Ci immergeremo all'interno della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini, area di grande valore naturalistico-ambientale per la Toscana.
Seguiremo i sentieri che ci porteranno alla scoperta della Violetta etrusca, pianta protetta, endemica (caratteristica) di questa zona, che sarà in fiore proprio nei mesi di Aprile e Maggio.
Non mancheranno incantevoli passaggi tra torrenti, tracce di animali ed avventura. Pranzeremo al sacco nei pressi di un suggestivo castello che ha fatto la storia di questi luoghi.
Il punto di partenza dell'escursione sarà Gerfalco, della ex provincia di Grosseto. Un tempo, borgo vivo, per i lavoratori delle miniere della zona e ricco di vicende umane, oggi in attesa di una rinascita che ci auguriamo, non tardi ad arrivare.
> Essendo un percorso che si sviluppa dentro una Riserva Naturale, i cani NON SONO AMMESSI.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI AltreVie, OTTERRAI UNO SCONTO PER LA TUA PRIMA PRENOTAZIONE
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
>>> www.altre-vie.com/violetta
FAQ
Ci sono limitazioni o requisiti di età minima per accedere all'evento?
L'evento è aperto a tutti e sarà in lingua italiana
Per i bambini fino a 14 anni l'esperienza è gratuita. Non adatta a bambini di età inferiore a 12
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
1 Ritrovo ore 9.15 Uscita Colle V. d'Elsa SUD - Parcheggio zona industriale Belvedere
2 Ritrovo ore 10.20 Gerfalco (Gr)
Cosa portare ?
>scarpe da trekking
>giacca antipioggia
>zaino piccolo
>pranzo al sacco
>snack energetici
>acqua (almeno 1 lt)
(maggiori informazioni nell'email di conferma prenotazione)
Come posso contattare AltreVie per eventuali domande?
info@altre-vie.com