LA PRIMA CUCINA INTERNAZIONALE/ Festival della Cucina Veneta 7 luglio 2019
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA
LA CUCINA VENETA: PRIMA CUCINA INTERNAZIONALE
GIACOMO BULLO
Responsabile Comunicazione ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
OMAR LAPECIA
Chef e docente IPSSAR Beltrame Vittorio Veneto esperto di Cucina Fusion
PAOLO CARATOSSIDIS
Presidente Associazione Cultura & Cucina
PAOLO BROTTO
Presidente Consorzio Tutela dell'Asparago Bianco di Bassano DOP
ENZO GAMBIN
Presidente Consorzio tutela olio extravergine di Oliva Veneto AIPO
GIUSEPPE PENGO
Confraternita Carne Equina UNPLI
Modera:
VINCENZO LOVINO
Direttore Il Sestante News
Coordina:
FRANCESCO MEDICI
Festival della Cucina Veneta
Domenica 7 luglio – 10.00-12.00
Sala Giuseppe Verdi di Villa Obizzi
La Cucina Veneta è uno dei primi esempi di cucina internazionale della storia. I critici gastronomici utilizzano l’appellativo di cucina fusion per descrivere modelli di cucina dove l’integrazione di culture diverse e la contaminazione tra prodotti e tecniche di differenti paesi e tradizioni diventano elemento distintivo e caratterizzante. La storia della Repubblica della Serenissima è per definizione un lungo viaggio nel tempo e nello spazio dove prodotti, profumi e sapori si sono incrociati ed abbracciati innovando abitudini alimentari e sociali.
Scopri tutte le info e il programma completo su: https://www.festivalcucinaveneta.it
Seguici anche su facebook: https://www.facebook.com/festivalcucinaveneta/
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
------------------------------------------
ATTENZIONE:
1) INGRESSO GRATUITO - POSTI LIMITATI - solo su prenotazione.
2) Stampare la conferma della prenotazione che vi arriverà via mail.
3) La stampa del voucher qualifica la prenotazione avvenuta al personale dell'evento e consente di recarvi direttamente all'entrata della location evitando la coda.
4) È possibile esporre il voucher anche in formato digitale su smartphone o tablet.
5) Si consiglia di essere presenti 30 minuti prima dell'inizio dell’appuntamento per il quale vi siete prenotati.
7) Chi non si è prenotato all’appuntamento (conferenza, evento, degustazione) potrà accedere alla location indicata solamente dopo l'ingresso di tutti i prenotati, nell’eventualità che vi siano ancora dei posti disponibili.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
NOTA BENE: Trattandosi di un evento a ingresso gratuito, il numero delle prenotazioni è maggiore rispetto a quello dei posti disponibili.
La prenotazione garantisce la precedenza e l'ingresso prioritario rispetto al pubblico non prenotato. Per coloro che saranno muniti del voucher di prenotazione farà fede l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.