Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
La frana di Piuro del 1618 e le grandi frane alpine

Pannello azioni

Aug 24

La frana di Piuro del 1618 e le grandi frane alpine

Di Regione Lombardia - Territorio e Protezione Civile

Quando e dove

Data e ora

ven 24 ago 2018 08:30 - sab 25 ago 2018 22:30 CEST

Località

Chiesa di Sant'Abbondio Località Sant'Abbondio 23020 Piuro Italy

Descrizione

In occasione dell'anniversario dei 400 anni della frana di Piuro (SO), Regione Lombardia e gli altri partner del progetto europeo AMALPI (Alpi in Movimento, Movimento nelle Alpi) organizzano "La frana di Piuro del 1618 e le grandi frane alpine", due giorni di eventi per ripercorrere la storia delle più importanti frane alpine, da Piuro al Gallivaggio.

Venerdì 24 agosto 2018 i partner del progetto Interreg AMALPI18 terranno un convegno per illustrare le attività proposte dal progetto, in corso di approvazione, per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del territorio transfrontaliero attraverso la creazione di percorsi didattico-pedagogici sul tema delle grandi frane. Lo scopo ultimo è aumentare la conoscenza sui principali movimenti franosi nell'area di studio, emblematici a livello europeo, e sulle loro rilevanti conseguenze, in armonia con il principio "nessun futuro senza passato". Al termine del convegno è prevista la visita al Palazzo Vertemate-Franchi, unico edificio di Piuro risparmiato dalla frana.

Sabato 25 agosto 2018 è programmata un'escursione tecnica presso i versanti monitorati delle frane del Monte Mater, del Pizzo Emet, della Val Genasca e del Gallivaggio, con ultima tappa l'accumulo e gli scavi della frana di Piuro del 1618. Infine, per celebrare il Quattrocentenario della frana di Piuro, si terrà un concerto con l'esecuzione della IX Sinfonia di Beethoven.

L'iniziativa si terrà venerdì 24 e sabato 25 agosto 2018 a Piuro (SO), presso la chiesa di Sant'Abbondio, località Sant'Abbondio.

Per l'evento sono riconosciuti i crediti formativi professionali (CFP) per i geologi, nello specifico:

  • 6 CFP per la partecipazione al convegno di venerdì 24 agosto
  • 8 CFP per l'escursione tecnica di sabato 25 agosto.

Posti limitati. Iscrizioni obbligatorie.

Programma dell'evento

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Regione Lombardia - Territorio e Protezione Civile

La DG Territorio e Protezione Civile di Regione Lombardia si occupa di: Urbanistica, Paesaggio, Difesa del suolo e assetto idrogeologico, Servizi idrici, Programmazione integrata del territorio, Protezione civile.

Profilo FacebookProfilo TwitterSito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

La frana di Piuro del 1618 e le grandi frane alpine


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Regione Lombardia - Territorio e Protezione Civile

Eventi che potrebbero interessarti

  • Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte)

    Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte)
    Federico Mondelci, Paolo Zannini (sassofoni, pianoforte)

    ven, lug 28, 18:30
    Villa Carlotta • Tremezzina
    0 € - 22,30 €
  • SSSpecializzati: SSS alberghiera e del turismo IN PRESENZA

    SSSpecializzati: SSS alberghiera e del turismo IN PRESENZA
    SSSpecializzati: SSS alberghiera e del turismo IN PRESENZA

    sab, apr 22, 09:00
    Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo • Bellinzona
    Gratuito
  • Porte aperte Unione professionale svizzera dell’automobile

    Porte aperte Unione professionale svizzera dell’automobile
    Porte aperte Unione professionale svizzera dell’automobile

    Domani alle 13:00
    Centro professionale Biasca • Biasca
    Gratuito
  • Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte)

    Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte)
    Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte)

    ven, set 1, 18:30
    Villa Carlotta • Tremezzina
    0 € - 22,30 €
  • Porte aperte Società degli impiegati del commercio

    Porte aperte Società degli impiegati del commercio
    Porte aperte Società degli impiegati del commercio

    mer, apr 26, 13:00
    Società degli impiegati del commercio • Bellinzona
    Gratuito
  • Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte)

    Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte)
    Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte)

    ven, set 8, 18:30
    Villa Carlotta • Tremezzina
    0 € - 22,30 €
  • Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso)

    Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso)
    Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso)

    dom, giu 11, 11:00
    Villa del Balbianello • Lenno
    0 € - 17 €
  • IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto mosaico!

    IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto mosaico!
    IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto mosaico!

    gio, apr 20, 14:00
    La Città dei mestieri della Svizzera italiana • Bellinzona
    Gratuito
  • Presentazione della formazione di  Specialista in manutenzione APF

    Presentazione della formazione di Specialista in manutenzione APF
    Presentazione della formazione di Specialista in manutenzione APF

    gio, giu 15, 18:00
    La Città dei mestieri della Svizzera italiana • Bellinzona
    Gratuito
  • Porte aperte login formazione professionale SA

    Porte aperte login formazione professionale SA
    Porte aperte login formazione professionale SA

    sab, mar 25, 09:00
    Login Formazione Professionale Sa • Bellinzona
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite