La Divina Commedia VR: l’Inferno, un viaggio immersivo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Dopo il grande successo del primo appuntamento, torna a MEET Dante in VR, il cortometraggio dedicato alla rappresentazione di alcuni momenti esteticamente significativi dell’Inferno descritto da Dante all’inizio della sua Commedia.
L’opera offre allo spettatore modalità innovative e altamente immersive di fruizione del mondo immaginato all’interno di uno dei capolavori della letteratura mondiale, simbolo dell’identità linguistico-culturale del nostro Paese. Chi si addentra nell’opera ha la possibilità di riconoscere Dante smarrito nella “selva oscura” ai confini dell’Inferno, per poi assumerne letteralmente lo sguardo. Gli occhi dell’osservatore coincidono dunque con quelli del protagonista così che ciascuno possa vivere la propria discesa agli Inferi, impersonando Dante durante il cammino ultraterreno. Immagini, suoni, lamenti, urla, improvvise apparizioni e potenti metafore visive popolano un viaggio straordinario, il cui senso ultimo non è soltanto guardare o lasciarsi trasportare dai versi della Commedia, ma anche assimilarne le atmosfere, come se quelle figure, quei colori e quei suoni fossero realmente attorno a noi.
Informazioni per il pubblico:
- Gli slot orari hanno una durata di 30 min
- Vi invitiamo a portare con voi degli auricolari con jack 3.5mm (no cuffie wireless)
- Si potrà vivere l'esperienza nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid-19
- Nel rispetto delle disposizioni governative, per accedere a MEET tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare una delle seguenti certificazioni: Green Pass, certificato di prima vaccinazione, certificato di guarigione dal Covid-19 , esito negativo al Covid-19 di un test molecolare o antigenico . Alla Reception si effettuerà il controllo di conformità.