Il Mondo che VogliAmo (ovvero non siamo dinosauri)
Data e ora
Spettacolo teatrale itinerante nel parco di Villa Recalcati per riflettere sul Mondo che VogliAmo, a cura del Teatro del Sole
Informazioni sull'evento
La Terra e tutti gli esseri viventi che la abitano sono in pericolo. È la realtà, ma non la vogliamo vedere. La causa, lo sappiamo, è l’uomo con i suoi comportamenti egoistici e distruttivi. Il finale, però, non è già scritto. Siamo tutti chiamati a costruirlo e diventare protagonisti del Mondo che VogliAmo.
"Il Mondo che VogliAmo - ovvero non siamo dinosauri" è uno spettacolo teatrale che accompagna gli spettatori in un percorso itinerante all’interno del suggestivo Parco di Villa Recalcati a Varese.
Studenti e studentesse delle scuole Pedotti di Luvinate e Frattini di Caravate (due delle Green School varesine), affiancati dal Teatro del Sole, metteranno in scena le loro pratiche sostenibili per contagiare gli spettatori con comportamenti virtuosi e sensibilizzare alle tematiche legate all’emergenza climatica e allo stato di salute del nostro pianeta.
Spettacolo consigliato a un pubblico a partire dai 9 anni
Durata: un'ora circa
ATTENZIONE: PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO, USARE L'INGRESSO AL PARCO DA VIA DAVERIO (non dalla Villa/piazzale Libertà)
IN CASO DI PIOGGIA LO SPETTACOLO NON SI REALIZZERA'
Lo spettacolo è realizzato nell'ambito del progetto Teatro Green di CAST e Teatro del Sole, con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, che intende promuovere nelle scuole e tra la cittadinanza, attraverso il teatro, le buone pratiche ambientali delle Green School, evidenziando il ruolo attivo che ogni cittadino può avere con le proprie scelte quotidiane nella costruzione di una società sostenibile.
Ci vuoi aiutare a realizzare il progetto? Per ottenere il contributo della Fondazione dobbiamo raccogliere donazioni per almeno 800€. Fai una donazione alla Fondazione del Varesotto a sostegno del nostro progetto:
- attraverso il canale PAYPAL che la Fondazione mette a disposizione dei singoli progetti:
- con bonifico sul conto intestato alla Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus, IBAN: IT87N0323901600670001966911, indicando nella causale: Donazione progetto 2021.0130– “Teatro Green” CAST eseguita da COGNOME NOME».
Cosa otterrai in cambio, oltre alla nostra gratitudine e alla possibilità di detrarre la donazione dalle tasse?
- Con una donazione di €10 si compare nell’elenco dei produttori dello spettacolo
- Con una donazione di €30 si compare tra i produttori dello spettacolo e verranno donati semi a una Green School per orto/giardino scolastico
- Con una donazione da €60 in su, si compare tra i produttori dello spettacolo e verrà donato un albero da piantare nel giardino di una Green School.
Scrivi a: varese@green-school.it per comunicarci la scuola a cui vuoi donare i semi o la pianta.