Il cortile del Bo e il cortile pensile di palazzo Moroni
Data e ora
8X8: otto storie per otto secoli - Gli eventi del dBC in occasione degli 800 anni dell'Ateneo Patavino
Informazioni sull'evento
Il Cinquecento
Il cortile del Bo e il cortile pensile di palazzo Moroni
Itinerario tematico a cura di Giulia Donina
Alla metà del Cinquecento la Serenissima, che governava Padova, si dedicò all’ammodernamento in chiave rinascimentale dei più importanti edifici pubblici della città, in particolare l’Università e il palazzo del Podestà (palazzo Municipale), entrambi opere dell’architetto bergamasco Andrea Moroni. Il suggestivo cortile a doppio porticato dell’Università è decorato da trentaquattro immagini simboliche che evocano le fondamenta enciclopediche del sapere.