Healthy lifestyle #1 - Allenamento mentale
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Riceverai successivamente, via mail, link e credenziali per accedere a Zoom.
Healthy lifestyle
Tre tavole rotonde rivolte alla comunità universitaria, ma non solo, con l’obiettivo di incentivare tutti noi ad adottare uno stile di vita sano agendo principalmente su tre dimensioni:
- Allenamento mentale
- Attività fisica
- Alimentazione equilibrata
Chiuderemo con uno speciale Show cooking dove impareremo a cucinare in modo salutare!
# 1 - Allenamento mentale
In questa tavola rotonda si discute dell’approccio scientifico, in particolare psicologico e neuroscientifico, al training mentale, alla gestione del cambiamento nelle emozioni problematiche e all’approccio organizzativo nell’impatto sulla salute mentale.
Saranno ospiti:
Nicola De Pisapia
Assistant Professor in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, dove insegna ergonomia cognitiva e reti neurali artificiali. La sua ricerca si situa al confine tra neuroscienze, psicologia, filosofia e tecnologia, e riguarda lo sviluppo delle potenzialità della mente umana e del suo benessere.
Alessandro Grecucci
Professore associato di Neuroscienze Affettive presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, dove dirige il Laboratorio di Neuroscienze Cliniche e Affettive (CLI.A.N.), e insegna Neuroscienze Affettive e Neurotecnologia. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sullo studio delle basi cerebrali delle emozioni e dei disturbi psicologici.
Michela Vignoli
Assistant Professor in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, dove coordina il Laboratorio WE.BE.WO. (well-being at work Lab) e insegna psicologia del lavoro e psicologia della formazione e dell'orientamento. I suoi interessi di ricerca si focalizzano principalmente sui temi legati al benessere psicologico dei lavoratori.
A fare da padrona di casa sarà Alessandra Montresor, Responsabile della Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Università di Trento.