Giornata della Generatività Sociale
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Dopo le prime 3 edizioni milanesi sarà Padova, Capitale Europea del Volontariato 2020, ad ospitare la nuova Giornata della Generatività Sociale che avrà il titolo “TRANSIZIONI.Imparare a muoversi in un nuovo ambiente”.
L’appuntamento – di respiro nazionale ma dalla vocazione profondamente territoriale – punta a far incontrare coloro che, generativamente, desiderano contribuire ad un nuovo sviluppo per le loro comunità e per il Paese.
Insieme a protagonisti del mondo culturale, scientifico, imprenditoriale e sociale verranno messi a tema tre grandi e delicatissimi passaggi – la transizione ecologica, la transizione organizzativa, la transizione comunitaria – con l’obiettivo di formulare una nuova agenda capace di traghettarci verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile e contributivo.L’evento è aperto a tutti gli interessati previa iscrizione.
PROGRAMMA
Mattina | Cinema MPX
09.50 | TRANSIZIONI
IMPARARE A MUOVERSI IN UN NUOVO AMBIENTE
#transizioni
Johnny Dotti, Pedagogista e imprenditore sociale, Comm.On!
Giovanni Scifoni, Attore, scrittore e regista
10.25 | LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
AMBIENTE, RISORSE, QUALITÀ DELLA VITA
#transizioneecologica
IN ASCOLTO DI
Walter Ganapini, Membro Onorario, Comitato Scientifico, Agenzia Europea dell’Ambiente
TALKING ACTION
Michele Pasinetti, Direttore Generale Rete di cooperative sociali CAUTO
Andrea Rapaccini, Partner, MBS Consulting e imprenditore sociale
11.15 | LA TRANSIZIONE COMUNITARIA
BENI COMUNI, GOVERNANCE, TERRITORIO
#transizionecomunitaria
IN ASCOLTO DI
Tommaso Vitale, Professore di Sociologia, Sciences Po, CEE
TALKING ACTION
Gaetano Giunta, Segretario Generale, Fondazione di Comunità di Messina Onlus
Marisa Parmigiani, Consigliere delegato, Fondazione Unipolis
COFFEE BREAK
12.05 | LA TRANSIZIONE ORGANIZZATIVA
CONOSCENZA, LAVORO, INTRAPRESA
#transizioneorganizzativa
IN ASCOLTO DI
Carola Carazzone, Segretario Generale, Assifero – Associazione italiana Fondazioni ed Enti della Filantropia Istituzionale
TALKING ACTION
Corrado Passera, CEO, illimity
Fabio Cecchinato, Consulente e docente di psicologia del lavoro, Università Cattolica di Milano
13.00 | CHIUSURA DELLA MATTINATA
Pomeriggio 14.30 – 17.30 | Museo Diocesano
14.30 | DANCE WELL - MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON
ATTIVITÀ CONDOTTA DA Giovanna Garzotto
DIALOGO CON Patrizia Cappelletti, Alleanza per la Generatività Sociale
15.30 | TRANSIZIONI: PROPOSTE E PROGETTI
LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Il confronto toccherà il tema dell’ambiente e delle risorse, ma anche la qualità della vita di persone e territori.
CONDUCE Martino Villani, Comm.On!
LA TRANSIZIONE ORGANIZZATIVA
Il focus sarà il lavoro, l'intrapresa e la formazione. L'attenzione andrà sulla necessità di un nuovo paradigma orientato a far crescere e valorizzare persone e competenze, superando un approccio estrattivo e strumentale.
CONDUCE Riccardo Della Valle, Alleanza per la Generatività Sociale
LA TRANSIZIONE COMUNITARIA
L'attenzione sarà posta sui beni comuni e sui loro possibili modelli di governance quale volano di una nuova crescita territoriale caratterizzata da nuove alleanze tra attori sociali diversi.
CONDUCE Paolo Pezzana, On!
17.00 | CONCLUSIONI E RILANCIO
Mauro Magatti, Sociologo ed economista, Università Cattolica di Milano
Per maggiori informazioni : info@generativita.it