Fai squadra con mamma e papà
Informazioni sull'evento
Descrizione
Fai squadra con mamma e papà per una grande giornata di festa all'insegna dello sport!
Le prove sportive sono 5: TIRO CON L'ARCO, BASKET, FOOTGOLF, BASEBALL, ATLETICA.
Modalità di iscrizione: dalle ore 14.00 di domenica 10 aprile 2016 presso il desk allestito al Centro Commerciale oppure tramite pre-iscrizione on line (vedi regolamento).
Per partecipare è necessario seguire le regole illustrate nel regolamento qui di seguito riportato.
REGOLAMENTO:
1. “Fai squadra con mamma e papà” è una manifestazione sportiva a carattere non agonistico.
2. “Fai squadra con mamma e papà” è un torneo a circuito che si svolge: - 1° tappa: domenica 10 aprile 2016 presso il Centro Commerciale “Il Gabbiano” di Savona. - 2° tappa: sabato 16 aprile 2016 presso il Centro Commerciale “Le Serre” di Albenga. - 3° tappa: sabato 23 aprile 2016 presso il Centro Commerciale “L’Aquilone” di Genova. - 4° tappa: sabato 30 aprile 2016 presso il Centro Commerciale “I Leudi” di Carasco. - Finale: la finale regionale si svolge domenica 22 maggio 2016 presso il Porto Antico di Genova durante la festa dello sport 2016.
3. “Fai squadra con mamma e papà” è promossa da: - Consorzio Centro Commerciale Le Serre di Albenga; - Consorzio Centro Commerciale Il Gabbiano di Savona; - Consorzio Centro Commerciale L’Aquilone di Genova; - Consorzio Centro Commerciale I Leudi di Carasco.
4. “Fai squadra con mamma e papà” è organizzata da: - STUDIOWIKI s.r.l.; - Stelle nello Sport.
5. La formula è semplice e aperta a tutti i tipi di famiglia e a tutte le età dei partecipanti: certamente bambini e bambine, ma anche quelli che bambini non sono più da molto tempo e hanno voglia di giocare. Padri e madri naturali o adottivi, padri e madri di fatto e così via: non ci sono limiti per fare squadra insieme a chi si vuole bene.
6. Per bambino si intende la persona di età compresa tra 4 e 13 anni. Per adulto si intende la persona di età compresa tra 14 e 99 anni.
7. I campi di gara sono 5. Su ogni campo di gara si sostiene una prova sportiva. Le prove da sostenere insieme a mamma e papà sono il foot-golf, il tiro con l’arco, il basket, il baseball e un percorso atletico a tempo.
8. Per partecipare è necessario seguire queste semplici regole:
A. Modalità di iscrizione: dalle ore 14.00 di domenica 10 aprile 2016 presso il desk allestito al Centro Commerciale.
B. Si può richiedere la pre-iscrizione, evitando possibili code, on line all'indirizzo: www.ilgabbianosavona.it
C. Sul modulo bisogna scrivere: il nome scelto dal proprio team, il numero dei componenti la squadra, il nome-cognome-indirizzo mail e telefono del rappresentante di squadra.
D. Le pre-iscrizioni on line si aprono martedì 29 marzo 2016 e si chiudono venerdì 8 aprile 2016 alle ore 12.00.
E. Al desk la squadra riceve un numero di riconoscimento e una scheda segna punti che deve essere consegnata all’inizio di ogni gioco al giudice di gara.
F. La scelta della postazione da cui iniziare il gioco è libera.
G. Ogni squadra può essere composta da un minimo di 2 giocatori a un massimo di 5 giocatori.
H. La squadra può essere composta da massimo 2 adulti e minimo 1 adulto.
I. L’età minima consigliata per partecipare al gioco è di anni 4.
J. Il conteggio dei punti è a cura dei giudici di gara presenti su ogni postazione.
K. I punti sono così conteggiati:
Foot-golf: scopo del gioco è centrare la buca calciando una palla. Ogni giocatore ha a disposizione una manche di 3 tiri per cercare di centrare la buca. Se non si riesce a centrare la buca con i 3 tiri a disposizione il gioco riprende dalla partenza con il secondo giocatore. I punti verranno così assegnati: 15 punti per centro al primo colpo; 10 punti per centro al secondo colpo; 5 punti per centro al terzo colpo; 0 punti se non si fa centro. Punteggio: il punteggio viene diviso per il numero dei giocatori della squadra.
Centra il bersaglio: scopo del gioco è colpire con arco e frecce il centro del bersaglio per ottenere il punteggio più alto. Il valore dei punti è segnato sul bersaglio stesso. Ogni giocatore ha a disposizione una manche di 3 tiri. Punteggio: il punteggio viene diviso per il numero dei giocatori della squadra.
Basket: scopo del gioco è centrare il canestro con la palla. Ogni giocatore può effettuare massimo 4 tiri da due distanze differenti (2 per ogni distanza). Il canestro da distanza ravvicinata vale 5 punti, il canestro dalla seconda distanza vale 10 punti; 0 punti se non si fa canestro. Punteggio: il punteggio viene diviso per il numero dei giocatori della squadra.
Baseball: scopo del gioco è colpire la pallina con la mazza. Ogni giocatore ha a disposizione 3 colpi. Se la pallina colpita al volo supera il lanciatore si guadagnano 15 punti; se la pallina colpita al volo viene raccolta dal lanciatore si guadagnano 10 punti; se la pallina colpita al volo rimbalza sulle pareti si guadagnano 5 punti; 0 punti se non si colpisce al volo la pallina. Punteggio: il punteggio viene diviso per il numero dei giocatori della squadra. 
Percorso atletico: in 2 minuti bisogna portare più palline da ping pong con un cucchiaio in un percorso ad ostacoli. Ogni pallina consegnata vale 5 punti. Punteggio: il punteggio viene diviso per il numero dei giocatori della squadra.
L. Per ogni postazione è possibile fare una manche di prova che non è conteggiata a punteggio.
M. Per ogni postazione è obbligatoria la partecipazione di tutti i componenti della squadra.
N. Tutti i componenti la squadra devono fare una manche per ogni postazione.
O. Le squadre possono iscriversi al gioco più di una volta. Riceveranno una nuova scheda segna punti.
P. Segue la premiazione delle prime tre squadre classificate.
Q. Le prime tre squadre classificate su ogni tappa accedono alla finale regionale che si svolge domenica 22 maggio 2016 al Porto Antico di Genova in occasione della Festa dello Sport 2016 organizzata da Stelle nello Sport.
R. I premi di tappa e assoluti alle prime tre squadre classificate (in tappa e assolute) sono visibili sull'allegato catalogo premi.
S. E' rilasciato a tutte le squadre un attestato di partecipazione alla giornata.
T. Per informazioni è possibile scrivere a info@ilgabbianosavona.it