European Meeting
Data e ora
The New Atlas of Digital Art
Informazioni sull'evento
MEET, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Arte Digitale recentemente istituito dal Ministero della Cultura, presenta una riflessione di ampia portata per promuovere e indagare lo scenario frastagliato dell’arte digitale in Europa e mettere in luce il potenziale delle sperimentazioni artistiche “native digitali” come driver di innovazione della società.
23 giugno
9.30 - 13.00
La conferenza d’apertura dell’European Meeting offre una panoramica sull’arte digitale nella scena internazionale, in particolare europea, mettendo varie voci a confronto – rappresentanti dei principali centri di arte e cultura digitale, artisti, curatori, esperti – per aprire riflessioni sui tanti movimenti e sulle nuove tracce di cambiamento nel mondo dell’arte.
Durante l’intera mattinata verranno affrontati temi quali le radici dell’arte digitale, mettendone in luce i semi di innovazione, per arrivare alle nuove frontiere dell’arte immersiva “nativa digitale” e ai nuovi modelli culturali ed economici legati al mondo NFTs. Non trascureremo le relazioni tra arte contemporanea e linguaggi digitali, così come la prospettiva dell’arte digitale come trigger di innovazione sociale ed economica nel contesto collaborativo Arte, Scienza eTecnologia.
24 giugno
9.30 - 13.00
Durante l’intera mattinata verranno presentati i risultati dei lavori da parte dei coordinatori dei Tavoli Tematici introducendo una discussione e definizione del “Nuovo Atlante dell’Arte Digitale” ulteriormente arricchita da interventi da parte di esperti e artisti grazie al loro contributo di pensiero.
25 giugno
10.30 - 12.30
Attraverso video, immagini e presentazioni, il nuovo Atlante dell’Arte Digitale verrà discusso coinvolgendo i più giovani, in particolare scuole d’arte e accademie e presentato alla città di Milano.
In collaborazione con RAI Radio 1, sarà organizzata una diretta durante la trasmissione “Eta Beta” condotta da Massimo Cerofolini, per riflettere sui temi emersi durante giornate del Meeting con interviste ed esperti.
---