Pannello azioni
Etica, trasparenza e legalità nelle Aziende Sanitarie. Il ruolo dei controlli interni ed esterni
Quando e dove
Data e ora
Località
Sala Lancisi Borgo Santo Spirito, 1 00193 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
I temi dell’integrità, della trasparenza e della legalità rappresentano uno snodo centrale per il sistema sanitario pubblico. Non solo per assicurare un buon uso delle risorse in un settore che, da solo, vale quasi l’8% del Pil, ma anche perché la corruzione riduce l’accesso ai servizi, peggiora (a parità di altre condizioni) gli indicatori di salute rappresentando la forma peggiore di inefficienza della P.A.
Per queste ragioni Fiaso, la Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, ha aderito alla rete Illuminiamo la Salute, promossa da Libera, Avviso Pubblico, Coripe e Gruppo Abele, nata per sostenere gli operatori impegnati quotidianamente a contrastare le diverse forme di opacità, discrezionalità e illegalità presenti nel settore.
Fiaso intende dare il proprio contributo perché il nuovo percorso di prevenzione e contrasto dell’illegalità e della corruzione nelle Aziende sanitarie non diventi un mero adempimento burocratico. All’interno di questo percorso la Federazione organizza, il 10 e 11 giugno a Roma, un evento nazionale su “Etica, trasparenza e legalità nelle Aziende sanitarie”.
Alle giornate di studio, dedicate in particolare al ruolo dei controlli interni ed esterni nella prevenzione della corruzione, interverranno Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera e del Gruppo Abele, e Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Durante i lavori saranno presentate le esperienze di Aziende sanitarie di tutto il territorio nazionale e i risultati di una indagine svolta da FIASO sull’applicazione delle misure per la trasparenza e la legalità nelle Asl e Ao del paese. Al termine della prima giornata di lavori, presso il Grand Hotel del Gianicolo, si terra un incontro con Franco La Torre, che presenterà il suo libro "Sulle ginocchia. Pio la Torre, una storia", a cui seguirà cena sociale.
Programma
10 giugno 2015
9,45 – Accoglienza e registrazione partecipanti
Prima Sessione
10,15 – L’impegno delle Aziende sanitarie per la legalità e la trasparenza
Francesco Ripa di Meana, Presidente FIASO
10,30 – L'etica per dare più luce alla sanità pubblica
Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera e del Gruppo Abele
Testimoniano l’impegno delle aziende sanitarie
Enrico Desideri, Direttore Generale AUSL 8 Arezzo
Walter Locatelli, Direttore Generale ASL di Milano
Fausto Nicolini, Direttore Generale AUSL di Reggio Emilia
Giuseppe Pecoraro, già Direttore Generale AOU Policlinico“G. Martino”, Università di Messina
Angelo Tanese, Direttore Generale ASL RME
Seconda Sessione
12,00 – Scenari gestionali per la promozione della legalità
Corrado Cuccurullo, Professore Associato di Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli
12,15 – Trasparenza e legalità nelle Aziende sanitarie: un aggiornamento dalla survey FIASO
Nicola Pinelli, Direttore FIASO
Massimo Brunetti, Responsabile prevenzione corruzione AUSL Modena
12,45 – Il ruolo dei controlli nella prevenzione della corruzione
Raffaele Cantone, Presidente ANAC
13,15 – Conclusioni
Nerina Dirindin, Coripe Piemonte e Senato della Repubblica
BUFFET (con il contributo della Compagnia di San Paolo)
Terza Sessione
14,30 – L’esperienza dell’APSS di Trento sul tema dei controlli
Tullio Ferrari, Responsabile prevenzione corruzione
Agnese Morelli, Servizio di Audit
15,00 –L’esperienza del Gruppo di lavoro FIASO Lombardia in tema di anticorruzione e trasparenza
Eva Colombo, Direttore Amministrativo ASL Vallecamonica Sebino
Loredana Luzzi, Direttore Amministrativo AO “G. Salvini” di Garbagnate Milanese (MI)
15,30 – GRUPPI DI LAVORO: I controlli nel Piano per la Prevenzione della Corruzione
17,00 – Chiusura prima giornata
17,30 – Visita Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, ASL RME (su richiesta in sede di Convegno)
20,00 – Serata conviviale con cena e incontro con Franco La Torre presso Grand Hotel Gianicolo (si veda locandina in calce al programma per maggiori dettagli)
11 giugno
Gli strumenti per una efficace gestione e monitoraggio
del Piano per la Prevenzione della corruzione
9,00 – Le strategie per una gestione efficace di un piano per la prevenzione della corruzione
Ezio Farinetti, Università della Strada Gruppo Abele
9,30 – Gli strumenti e le buone pratiche per il cambiamento dell’organizzazione
Massimo Brunetti, Responsabile prevenzione corruzione AUSL Modena
Vittorio Demicheli, Servizio Epidemiologia ASL Alessandria
10,00 – GRUPPI DI LAVORO: Analisi dei punti di forza e di debolezza delle strategie di implementazione e monitoraggio dei Piani
11,30 – Restituzione dei risultati dei Gruppi e discussione
12,30 – 12,30 Presentazione Quaderno FIASO sui “Debiti PA”: trasparenza e accountability per la sostenibilità del SSN
Paolo Cavagnaro, Vice Presidente FIASO
Nicola Corte, Responsabile Dipartimento Economico Struttura Complessa Bilancio e Contabilità ASL 4 Chiavarese
Nicola Pinelli, Direttore FIASO
13,30 – Conclusioni
MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2015
ore 20,00 - Incontro con Franco La Torre
ore 21,00 - Cena sociale (Su prenotazione al momento dell'iscrizione)
Presso Grand Hotel Gianicolo - Viale Delle Mura Gianicolensi 107, Roma