EduTournée - Modena
Informazioni sull'evento
Descrizione
EduTournée - Tecnologie multimediali per la didattica e la formazione
Il tour delle tecnologie audio video e controlli per il mondo Education, organizzato da Connessioni in collaborazione con Didacta, la più importante manifestazione dedicata al mondo della formazione, sarà dedicato a dirigenti scolastici, responsabili di laboratori, insegnanti, oltre che a architetti, geometri, ingegneri, periti industriali, professionisti, e a tutti coloro che, per ragioni professionali, si cimentano con le tecnologie AV in ambito formativo.
L'evento prevede l'attribuzione di crediti formativi per la formazione continua dei Professionisti partecipanti:
6 CFP per iscritti all'Ordine Architetti
3 CFP per iscritti al Collegio Geometri
6 CFP per iscritti all'Ordine Ingegneri
6 CFP per iscritti al Collegio Periti Industriali
Programma (in via di definizione)
10,00 Saluti e introduzione
10,15 - 11,15 “Didattica 2.0”
Condividere documenti, imparare a distanza, gestire le sale in modo integrato: le tecnologie multimediali per la formazione. Dalla progettazione alla realizzazione delle nuove sale dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Stefano Cavese – progettista e consulente di sistemi integrati audio e video, formatore PNSD
11,15 – 12,00 Insegnare con le immagini
Sempre più spesso gli insegnanti ricorrono alle immagini proiettate per comunicare e insegnare. Le nuove tecnologie nel campo della videoproiezione, che fanno a meno della tradizionale lampada, permettono risultati ottimali, ma soprattutto una gestione semplice anche da parte dei nono esperti, risparmio energetico, facilità d’installazione, longevità.
Davide Moretti – Responsabile Marketing divisione proiettori Casio Italia
12,00 – 12,20 Pausa caffè - Experience Area
12,20 – 13,00 Integrazione e controllo nelle aule
Cosa significa integrare e gestire in maniera integrata le sale per la formazione? Tutto in un click: la gestione a 360° dei contenuti e delle dotazioni di una tipica aula didattica.
Adriano D’Alessio, progettista e Country Manager di Lightware, AVIXA Member
13,00 – 14,00 Pranzo - Experience Area
14,00 – 15,00 Una “Exceptional Experience” per insegnare e imparare
Cosa significa creare una “exceptional experience” e quale può essere il suo valore nell’ambito dell’istruzione? Da qui la ricerca di linee guida per la realizzazione di un’esperienza coinvolgente e interattiva che combini le tecnologie e soluzioni audio video più avanzate con gli spazi e contesti più vari, portando alla realizzazione di un’esperienza di education efficace e all’avanguardia.
15,00 – 15,30 Trattamento acustico e intelligibilità del parlato nelle sale multimediali
Pochi e mirati interventi sonp sufficienti per migliorare sostanzialmente la comprensione del parlato negli ambienti anche più difficili e riverberanti
Francesca Bianco - progettista acustico e consulente, Pro Audio Consulting
15,30 - 16,00 Visita guidata dell’Experience Area