Didattica digitale attiva: i consigli di Prof Digitale · Webinar Live
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Tutte le scuole si stanno cimentando con la Didattica a Distanza e Integrata.
Il personale docente e gli educatori si sforzano e si reinventano continuamente per non lasciare soli gli studenti e cercare di portare avanti i programmi didattici nel modo più efficace possibile.
Questo webinar di Education Marketing Italia è pensato proprio per aiutarti ad affrontare questo periodo delicato e migliorare le tue strategie didattiche: parleremo di come progettare lezioni con esempi pratici e una metodologia da poter mettere in atto da subito.
Per farlo avremo un ospite speciale: Alessandro Bencivenni, più conosciuto come Prof Digitale, che dal 2012 con il suo sito ProfDigitale.com è attivo nella divulgazione di storie di successo formativo e nel fornire formazione e know-how nell’ambito delle nuove tecnologie per la scuola.
Oggi il canale YouTube di Prof Digitale è uno dei più seguiti a tema tecnologie educative ed innovazione didattica.
Come creare lezioni efficaci e coinvolgenti a distanza?
Lo schermo non è un ostacolo insormontabile. Utilizzando modelli didattici appropriati, che vedono un ruolo attivo degli Studenti, è possibile creare lezioni coinvolgenti, interattive e perfino collaborative. Non servono strumenti particolari, ma quelli che generalmente la maggior parte delle scuole già usano, come gli applicativi di Google Workspace for Education.
In questo Webinar gratuito scopriremo come progettare una o più lezioni con esempi pratici e soprattutto una metodologia spendibile da subito, dalla primaria alla secondaria di secondo grado.
A chi è rivolto
A tutti coloro che vogliono approcciare e migliorare l'utilizzo della Didattica a Distanza e Integrata: in particolare per docenti e educatori dalla primaria alla secondaria di secondo grado, ma anche responsabili orientamento, dirigenti scolastici per restare aggiornati sul potenziale delle nuove tecnologie e le nuove frontiere innovative in ambito scolastico.
Quanto dura
1 ora. Nella prima parte verranno descritti modelli didattici appropriati e gli strumenti adatti per creare lezioni coinvolgenti, interattive e perfino collaborative; nella seconda parte ci confronteremo con i partecipanti rispondendo in diretta alle vostre domande.
I temi trattati
Durante il webinar parleremo dei diversi aspetti che entrano in gioco quando si preparano lezioni per la Didattica a distanza e integrata:
- Cosa abbiamo imparato dalla “D.A.D.”?
- Un modello di Didattica Attiva subito spendibile;
- Coinvolgere gli Studenti
- Gestire e condividere materiali multimediali
- Videolezione asincrona? Ecco come!
- Gli Studenti dimostrano cosa hanno appreso
Il relatore
Alessandro Bencivenni, alias Prof Digitale, classe 1980, toscano, insegnante di ruolo di Lingua e Cultura Francese presso i Licei “Giovanni da San Giovanni”. Docente, Formatore, Esperto Educational Technology.
Modera Andrea Bonomi, psicologo che da oltre 10 anni si occupa con Education Marketing Italia dell'organizzazione degli open day per le realtà formative.
Per consentire uno scambio ottimale tra noi e i partecipanti i posti sono limitati.
Attestato di partecipazione
Sarà possibile richiedere l'attestato di partecipazione all'evento. Le modalità verranno comunicate durante il webinar.
Il progetto "Comunicare la Scuola"
Questo webinar fa parte della serie Comunicare la Scuola promosso da Education Marketing Italia, società che si occupa di marketing e comunicazione per le scuole e le università, affiancando il personale scolastico in base alle esigenze e ai bisogni delle singole realtà formative.
Iscriviti alla nostra pagina di Eventbrite per non perdere i prossimi eventi!