DevFest Campania
Informazioni sull'evento
Descrizione evento
Descrizione
Diretta streaming:
http://www.youtube.com/watch?v=rJGXFaFIaMw&feature=plcp
Il Google Developers Group Campania in collaborazione con l'Università degli studi di Napoli Parthenope e l'Open Source Lab presenta:
DevFest Campania
L'evento si svolgerà presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie sita nel Centro Direzionale di Napoli, Isola C4.
Il Talks' Day del 6 Dicembre si svolgerà presso l'Aula Magna con il seguente programma:
- 9.30 - Saluti/Intro alla giornata e registrazione;
- 9.40 - Keynote;
- 10.20 - Introduzione ad Android;
- 11.00 - Sviluppiamo il web del futuro #1 - Google App Engine;
- 11.40 - Pausa caffè;
- 12.00 - Restful API software stack: how to deploy a FRAPI environment;
- 12.30 - Google Cloud Messaging;
- 13.00 - Pausa Pranzo;
- 14.00 - Un Android che parla e ci ascolta: creare un'app con funzioni di Text-To-Speech e riconoscimento vocale;
- 14.40 - UniParthenope API Store;
- 15.10 - Sviluppiamo il web del futuro #2 - Demo Google App Engine;
- 16.00 - Pausa caffè;
- 16.15 - Google Cloud Endpoints + App Engine;
- 16.45 - Come creare un'app universitaria di successo;
- 17.15 - Estrazione tema hackaton;
- 17.30 - Bye Bye!
L'Hackaton Day del 7 Dicembre si svolgerà presso l'Aula 11 (secondo piano):
- 9.40 - Intro alla giornata e registrazione;
- Sviluppo full immersion;
- 17.30 - Premiazione;
Dettagli utili per l'hackaton:
Gli siluppatori/teams migliori saranno invitati a presentare la propria applicazione con delle slides. Per partecipare alla premiazione, i partecipanti devono sviluppare le applicazioni basandosi su una o più tecnologie Google e/o sulla piattaforma Android. L'elenco completo delle tecnologie a disposizione, assieme a tutorial su come utilizzarle, è disponibile presso il portale sviluppatori messo a disposizione da Google: https://developers.google.com/products
INGRESSO GRATUITO!!!