Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Destination Design Conference 2022. Piccolo è fragile | Maneggiare con cura

Pannello azioni

Dec 13

Destination Design Conference 2022. Piccolo è fragile | Maneggiare con cura

Speech individuali, confronti, tavole rotonde e testimonianze con i massimi esperti e professionisti del turismo sul panorama nazionale.

Di DEDE | DESTINATION DESIGN

Quando e dove

Data e ora

mar 13 dic 2022 09:00 - mer 14 dic 2022 16:00 CET

Località

Finalborgo - Chiostri di Santa Caterina Via Lancellotto 17024 Finale Ligure Italy

Informazioni sull'evento

Quella dei borghi - o per meglio dire dei paesi e delle aree interne e marginali - è una narrazione celebrativa che si sta affermando con forza negli ultimi anni. Dal 2017 (anno dei Borghi istituito dall’allora MIBACT) ad oggi l’attenzione politica e, in parte, del mercato si è concentrata come mai prima sul patrimonio di paesi, frazioni, borghi (appunto) e territori “minori” presenti per lo più nell’entroterra italiano, aree spesso estranee ai principali e più conosciuti circuiti turistici.

Nel corso del 2022 questa attenzione si è tradotta anche in un impegno di risorse senza precedenti: il bando “Borghi” – non l’unica misura di finanziamento prevista dal PNRR per queste aree – ha distribuito più di 700 milioni di euro a 310 comuni (o loro reti) con meno di 5.000 abitanti. A questi si aggiungono circa 1500 comuni che hanno presentato domanda senza essere finanziati, ma che per partecipare al bando hanno sviluppato progettualità e processi sino ad allora mai perseguiti.

La pandemia ha di fatto accentuato l’interesse della domanda turistica, specie interna, per queste mete più piccole e meno conosciute, confermando in qualche modo un trend già in crescita nel corso degli anni precedenti e potenzialmente molto interessante per quelli a venire. Turisticamente queste mete sono percepite come la faccia autentica del nostro Paese, il luogo in cui poter godere di paesaggi incontaminati, di ritmi lenti, del contatto genuino con le comunità locali, del gusto della tradizione.

Piccolo è bello, verrebbe da dire.

Ma l’accecante luccichio di questa narrazione cela in realtà una fragilità di fondo a cui queste aree sono soggette. Fragilità che, se non gestita con cura, rischia di comprometterne l’equilibrio. Per queste ragioni l’edizione 2022 di DEDECO intende concentrarsi e interrogarsi sul ruolo che il turismo - e, in particolare, il destination design - può assumere nelle dinamiche di sviluppo e gestione dei territori più piccoli e marginali.

Perché il binomio “turismo <-> valorizzazione” rischia di generare, in questo caso specifico, impatti negativi sull’equilibrio ambientale, sociale e culturale dei luoghi e delle comunità che caratterizzano (e sono la ricchezza di) questi luoghi. Ma, al contempo, la valorizzazione turistica delle aree interne e marginali può rappresentare uno straordinario pretesto per innescare dinamiche virtuose di sviluppo territoriale tout court.

Si tratta di saper “maneggiare con cura”. Tanto la materia turistica, quanto i territori.

I TEMI DI DEDECO 2022

La settima edizione di DEDECO vuole concentrarsi sui “ruoli” del turismo nelle dinamiche di sviluppo dei territori “fragili”.

A seguito di un’analisi delle problematiche comuni che interessano detti territori, si sono individuate tre chiavi di lettura, non alternative tra loro, ma complementari, che possono vedere il destination design protagonista.

1. RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE

D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda” – I. Calvino, le Città invisibili”.

Ripensare i luoghi in chiave turistica significa ragionare anzitutto di identità e visione, elementi imprescindibili per la “rinascita” dei piccoli territori. Il destination management (e marketing) può agire solo in presenza di una visione chiara del futuro del territorio; visione che pone le sue fondamenta nelle radici identitarie dei luoghi. Comunicare un territorio significa esprimere i valori in cui lo stesso territorio (e la sua comunità) si riconosce. Ma per raccontarsi occorre innanzitutto conoscersi, nel profondo. Utilizzare la leva del destination marketing (del brand, del racconto, dello sviluppo dei contenuti) può essere un ottimo pretesto per ragionare di visione futura e valori identitari dei luoghi.

2. SUPERARE I CONFINI

Se alzi un muro pensa a ciò che resta fuori! - Italo Calvino – Il Barone Rampante.

L’andare oltre i propri limiti è spesso ciò che determina un cambiamento. Analogamente un territorio, per di più “piccolo”, per risultare attrattivo e competitivo sul mercato turistico è chiamato a superare i propri confini. Ragionare in logica di rete è spesso la strategia vincente per affermarsi come destinazione nel vastissimo mercato contemporaneo. La rete come soluzione a bisogni comuni, ma anche come luogo di apprendimento, crescita e cambiamento.

3. USCIRE DAGLI SCHEMI

Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno. - Pablo Neruda.

Spopolamento, invecchiamento della popolazione, abbandono dei luoghi e dello spazio. Uno scenario apocalittico ma, purtroppo, molto attuale, specie nelle aree marginali e nei piccoli paesi. Pensare a un nuovo modello di sviluppo di queste aree significa anche ripartire dagli spazi abbandonati e ragionare a mente aperta, in chiave innovativa. Rigenerazione e innovazione, in questi contesti, sono due temi che tangono la dimensione turistica, purché li si sviluppo con un occhio rivolto al mercato. E allora quali sono gli elementi di innovazione e rigenerazione che possono riguardare i contesti “piccoli” che il mercato turistico richiede?

Tre chiavi di lettura sintetizzabili in tre parole chiave: identità, reti, innovazione. La settima edizione di DEDECO presenterà dunque una serie di riflessioni, casi pratici e soluzioni che fanno riferimento a queste tre declinazioni, stimolando il pubblico ad adottare nuove visioni e approcci pratici allo sviluppo turistico territoriale.

INFO E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: conference@destinationdesign.it

UFFICIO STAMPA: press@destinationdesign.it

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Savona
  • Eventi interessanti a Finale Ligure
  • Finale Ligure Convegni
  • Finale Ligure Affari Convegni
  • #marketing
  • #turismo
  • #comunicazione
  • #manager
  • #marketingstrategy
  • #marketing_digital
  • #marketing_strategy
  • #turismosostenibile
  • #destination_event
  • #destination_design

Info sull'organizzatore

Organizzato da
DEDE | DESTINATION DESIGN

Tre società diverse, con competenze e caratteristiche differenti, hanno deciso di unirsi per dare vita a DEDE Destination Design, il gruppo nato per assolvere totalmente alle necessità di crescita e promozione delle destinazioni turistiche.

Tre anime eterogenee, con funzioni distinte e in continuo dialogo tra loro, una combinazione di skill messe in campo per la valorizzazione dei territori: Ideazione cura la parte di marketing territoriale e consulenza strategica, Itur la gestione dei sistemi di accoglienza turistica e Studiowiki la brand strategy e il brand positioning.

Profilo FacebookProfilo TwitterSito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

Destination Design Conference 2022. Piccolo è fragile | Maneggiare con cura


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di DEDE | DESTINATION DESIGN

Eventi che potrebbero interessarti

  • GDeRrando

    GDeRrando
    GDeRrando

    sab, apr 1, 10:00
    Parco Villa Rossi • Genova
    0 € - 3,34 €
  • Il respiro del nostro Bambino Interiore.

    Il respiro del nostro Bambino Interiore.
    Il respiro del nostro Bambino Interiore.

    sab, mag 13, 09:00
    Era del Cinghiale Bianco Affittacamere • Piana Crixia
    225,30 €
  • Cerchio delle Donne - Oltre la Tenda Rosa

    Cerchio delle Donne - Oltre la Tenda Rosa
    Cerchio delle Donne - Oltre la Tenda Rosa

    ven, mar 31, 14:00
    Era del Cinghiale Bianco Affittacamere • Piana Crixia
    300 €
  • COUNTRY 4 YOU ITALY

    COUNTRY 4 YOU ITALY
    COUNTRY 4 YOU ITALY

    sab, giu 17, 14:00
    Rifugio La Pavoncella • Camerana
    11,88 € - 19,35 €
  • Crociera ANACI Savona Pasqua 2023

    Crociera ANACI Savona Pasqua 2023
    Crociera ANACI Savona Pasqua 2023

    ven, apr 7, 18:00
    Costa Pacifica - Terminal Costa Crociere Savona • Savona
    Gratuito
  • “Il refit di super yacht in Italia: un’eccellenza da difendere”

    “Il refit di super yacht in Italia: un’eccellenza da difendere”
    “Il refit di super yacht in Italia: un’eccellenza da difendere”

    mer, apr 12, 10:00
    Marina Genova • Genova
    Gratuito
  • LEADHERS. Donne e storie di straordinaria normalità

    LEADHERS. Donne e storie di straordinaria normalità
    LEADHERS. Donne e storie di straordinaria normalità

    lun, apr 3, 14:30
    Savona Campus - University of Genoa • Savona
    Gratuito
  • ALIGN 2023: The Transformational Yoga Retreat - Piemonte, Italy

    ALIGN 2023: The Transformational Yoga Retreat - Piemonte, Italy
    ALIGN 2023: The Transformational Yoga Retreat - Piemonte, Italy

    lun, giu 12, 10:00
    Murazzano • Murazzano
    598,88 £ - 1.198,25 £
  • Breathwork • Free Weekly Class • Genova

    Breathwork • Free Weekly Class • Genova
    Breathwork • Free Weekly Class • Genova

    mer, mar 22, 19:00
    Soul Dimension • Genova
    Gratuito
  • Yoga e Consapevolezza del Corpo Sottile

    Yoga e Consapevolezza del Corpo Sottile
    Yoga e Consapevolezza del Corpo Sottile

    sab, apr 29, 09:00
    Era del Cinghiale Bianco Affittacamere • Piana Crixia
    320 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Finale Ligure
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite