Decreto Liquidità: profili operativi e responsabilità penali
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Con il Decreto Legge n. 23/2020 (cd. Decreto Liquidità) sono state varate le ormai note modalità di richiesta dei finanziamenti garantiti dallo Stato, nonché alcune deroghe al Codice civile che possano permettere alle imprese di “sopravvivere” in questo difficile momento.
Nel quadro normativo che va delineandosi uno degli aspetti più delicati è la responsabilità di tutti gli attori coinvolti.
I prestiti garantiti espongono infatti dirigenti e amministratori delle imprese e delle banche a rilevanti rischi penali: oltre ai già noti obblighi di prevenzione del riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, si profilano rischi di violazione delle norme in materia fallimentare.
Relatori
DFS Dinoia Federico Simbari Avvocati Penalisti
Pistochini Avvocati
DFS Dinoia Federico Simbari Avvocati Penalisti
Pistochini Avvocati
Direttore della Rivista Giurisprudenza Penale
Info
- Quando: giovedì 11 giugno
- Orario: 11.00 - 13.00
- Dove: YouTube LIVE (il link alla diretta sarà inviato in seguito via email)
- Durante l’evento sarà possibile interagire e formulare domande agli speaker.
- Partecipazione gratuita previa iscrizione su Eventbrite e fino ad esaurimento posti.
Chi siamo
L’Associazione per l’Alta Formazione Giuridico-Economica (AFGE) è una comunità professionale dove sviluppare le proprie competenze, condividere esperienze e incontrare imprese e professionisti per creare nuove relazioni.