Costruzioni in legno: alta efficienza energetica e benessere abitativo
Data e ora
Descrizione
Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 Saluto ed introduzione da parte di Alessandro Arlia di LegnoEdilizia
Ore 15.15 Lo standard CasaClima: gli elementi costruttivi per gli edifici sostenibili, confortevoli ed a basso consumo energetico
Ing. Serafino Marchese, presidente CasaClima Network Calabria
Ore 16.00 Elementi di fisica tecnica per edifici a basso consumo energetico (NZEB)
- La tenuta all’aria ed al vento dell’involucro edilizia
- BLOWER DOOR TEST e sistemi di verifica della tenuta all’aria
Claudio Pichler, direttore Tecnico Riwega Srl
Ore 17.00 Coffee Break
Ore 17.15 ARCA: il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno
Ing. Iolanda Giovanna Coscarelli, Area Tecnica Habitech
Ore 17.45 Dettagli applicativi
- La corretta posa a terra delle pareti in legno
- Il perfetto sistema di posa del Serramento secondo la norma UNI 11673-1:2017
Claudio Pichler, direttore Tecnico Riwega Srl
Ore 19.00 Chiusura dei lavori
Informazioni generali:
- Iscrizioni entro lunedì 24 febbraio 2020.
- Numero massimo di posti: 200
- La partecipazione dà diritto a 4 crediti formativi professionali per gli iscritti all’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori per la provincia di Cosenza;
- La partecipazione dà diritto a 4 crediti formativi professionali per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri per la provincia di Cosenza;
- La partecipazione dà diritto a 2 crediti formativi professionali per gli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati per la provincia di Cosenza.