Pannello azioni
Corso base di modellazione FEM con PRO_SAP 2S.I.
Quando e dove
Data e ora
Località
Office Automation S.r.l. Viale del Commercio 10/C 37135 Verona Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
La Commissione Giovani dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia in collaborazione con 2S.I. Software e Servizi per l'Ingegneria S.r.l. organizza il corso gratuito
Corso base di modellazione FEM mediante il software PRO_SAP 2S.I. Software e Servizi per l’Ingegneria S.r.l.
Il corso si terrà venerdì 26 maggio 2017 a partire dalle ore 9.00 presso la sala conferenze di
OFFICE AUTOMATION S.r.l.
Viale del Commercio 10/C, Verona
www.officeautomation.it
Il corso si pone l’obiettivo di affrontare il delicato tema della modellazione agli elementi finiti (FEM) nel calcolo strutturale. Le applicazioni quotidiane della progettazione strutturale impongono oggigiorno sempre un maggior uso dei software commerciali per il calcolo e la verifica dei modelli tridimensionali imposti dalla vigente normativa sismica. In collaborazione con la 2S.I. Software e Servizi per l’ingegneria s.r.l., casa madre del software di calcolo PRO_SAP, si approfondiranno gli aspetti teorici relativi alla concezione del modello FEM oltre a quelli normativi, indagandone le applicazioni mediante il suddetto software di calcolo. La trattazione verterà sia sulle nuove costruzioni che sull’esistente, in particolar modo si vedrà la verifica di un edificio esistente in calcestruzzo armato. Il corso, organizzato dalla Commissione Giovani, si ritiene possa essere un valido strumento per i giovani professionisti che si approcciano al calcolo strutturale.
Il corso è organizzato autonomamente dalla Commissione Giovani e NON rilascia CFP.
ORARIO: 9.00 – 13.00, 14.00 - 18.00
PROGRAMMA:
8.45 Registrazione partecipanti
9.00 – 13.00: MODULO 1 – EDIFICI NUOVI
- Cenni teorici sugli elementi finiti
- Introduzione dati - Generazione del modello
- Assegnazione carichi – Carichi automatici, semiautomatici, manuali
- Visualizzazione risultati – Controllo risultati dell’analisi
- Assegnazione dati di progetto
- Controllo risultati
- Esempi applicativi – Casi studio frequenti
- Dibattito
14.00 – 18.00: MODULO 2 – EDIFICI ESISTENTI IN C.A.
- Cenni di normativa
- Esempio analisi con q = 1
- Esempio analisi con q = 1.5
- Esempio pushover
- Studio metodi di rinforzi
- Casi studio frequenti
- Dibattito
DOCENTI: Ing. Gennj Venturini, Ing. Alberto Marin
COSTO: Gratuito
CFP: NO
ISCRIZIONE: Obbligatoria e gratuita su Eventbrite entro venerdì 19/5