CORSO aggiornamento BLSD per Sanitari VEDELAGO (TV)
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Descrizione corso
Il programma di questo corso di AGGIORNAMENTO per SANITARI (Basic Life Support with Defibrillation) prevede un percorso formativo semplice per tutta la Comunità, studiato appositamente per ricevere un addestramento di base sulla Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) e sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno sia per l’adulto sia per il pediatrico aperto a tutti i professionisti sanitari che operano in ambiente extraospedaliero.
La morte improvvisa cardiaca, una delle cause principali di decesso della popolazione, è dovuta ad una improvvisa cessazione della funzione di pompa del cuore, determinando interruzione dell’attività respiratoria e conseguentemente la morte dell’individuo. Se però si interviene adeguatamente e tempestivamente, con le corrette manovre rianimatorie e l’immediata applicazione di un defibrillatore (DAE), la situazione può diventare reversibile e determinare la sopravvivenza della persona.
Questo corso, con i suoi contenuti e abilità, ottempera ai requisiti previsti dalla vigente Legge Balduzzi per le Associazioni e Società Sportive.
Programma
Obiettivi e strategie di intervento in BLSD (supporto di base alla vita con defibrillazione su paziente adulto e pediatrico colpito da sospetto arresto cardio respiratorio), corretta chiamata al sistema medico d’emergenza, tecniche di apertura delle vie aeree, compressioni toraciche, ventilazione esterna, attivazione individuale del DAE, posizionamento piastre, assistenza al defibrillatore e scariche, posizione laterale di sicurezza, manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, sequenza BLSD a 1 e a 2 soccorritori con DAE immediatamente disponibile, addestramento su portatori di pacemaker, donne in stato di gravidanza, e in caso di emorragia esterna grave e stato di shock.
Durata e certificazioni
Il corso dura circa 3 ore (1 di parte teorica e almeno 2 di parte pratica), per gruppi ristretti di partecipanti (massimo 6 operatori per singolo Istruttore alla volta).
Ognuno dei Docenti dell’Università Popolare Ateneo Terzo Valore sono stati abilitati all’insegnamento da Ente certificatore riconosciuto e rispettoso delle linee guida internazionali ILCOR sulla rianimazione cardio polmonare. Tutti gli Istruttori dell’Associazione, inoltre, sono accreditati presso l’Anagrafe Regionale del Veneto del Servizio 118 di Urgenza ed Emergenza Medica (CREU) per la formazione al personale in ambito pre-ospedaliero.
Al termine della sessione formativa, a tutti i partecipanti che avranno superato con esito positivo i test teorici e pratici, verrà rilasciato il brevetto a numerazione univoca in formato card tascabile di “Operatore BLSD” , il relativo diploma sottoscritto dall’Istruttore e dal medico direttore dei corsi, nonché per i corsi tenuti in Veneto, anche l’emissione dell’Attestato di autorizzazione alla defibrillazione precoce rilasciato dal CREU- Regione Veneto.
Il brevetto di BLS ha una validità di 24 mesi. Se non viene effettuato il retraining prima della scadenza, decade.
Contributo di Partecipazione
Questo corso certificativo è riservato agli associati della nostra Associazione di Promozione Sociale.
E’ chiesto un contributo per la compartecipazione alle spese organizzative e di assicurazione del corso di aggiornamento per sanitari BLS-D adulto/pediatrico (importo già comprensivo del rilascio del manuale didattico).
Per chi non è socio dell'Ente, prendere contatti con il Rettore al 347/9473932 per conoscere le modalità di accesso al progetto.