Corporate Meeting - Tema SMART FACTORY
Informazioni sull'evento
Descrizione
Le imprese si presentano alle imprese: il format
24 aziende innovative con 5 minuti ciascuna per presentarsi al resto dei partecipanti: un format che consente di stimolare e ricevere nuove idee, creare progettualità comuni, fare rete, trovare nuove partnership.
I temi
Le imprese presenteranno tecnologie e soluzioni nell'ambito della meccatronica, dell'automazione flessibile, della robotica e dell'ICT per la fabbrica intelligente.
Programma
15.00 – Registrazione partecipanti
15:20 – Smart Factory: saluto e introduzione a cura dei Poli di innovazione
15.30 – Presentazioni corporate:
- Tecnologie di telecomunicazione per smart factory e smart city - Lino Dalma, 3TSolutions
- Soluzioni di Engineering Analytics per aziende energivore - Carlo Damiani, Altair
- La nuova banda larga per la fabbrica interconnessa - Alberto Garelli, BBBell
- Interazione tra sistemi embedded e cloud computing: «Device to Cloud» - Beppe Platania, Beps Engineering
- Il cantiere diventa fabbrica, la fabbrica diventa cantiere - Giuseppe Gianolio, BIG MAT / VASS Technologies
- Advanced Manufacturing in Italia e nel Mondo - Gianluca Boretto, Teseo Clemessy
- IoT process control services for the Smart Factory - Guido Colombo, BMooble
- Validazione flessibile per processi di sviluppo e produzione smart - Francesco Ricciardi, Bylogix
- Progettazione e produzione di strumentazione wireless per il monitoraggio energetico - Andrea Piede, Capetti Elettronica
- Modellazione e simulazione per la progettazione di prodotti complessi - Rosario Romano, Dofware
- Metrologia evoluta per il controllo qualità in linea di produzione - Cesare Accomazzo, Etica
- Tracciabilità e rintracciabilità nei processi produttivi e distributivi - Rossana D'Alonzo, ERPlan
16:30 – Coffee Break
16:50 – Presentazioni corporate:
- Telecommunication & Smart Services - Gian Enrico Zamboni, HAL SERVICE
- Smart solutions from experimental data - Ilario Gerlero, Modelway
- Soluzioni integrate per la meccatronica e la protipazione di controlli - Giovanni Barba, Monet
- Industrializzazione dei processi di modellazione 3D degli impianti e dei prodotti - Davide Borra, NoReal.it
- In the shape of fluid - Federico Gallizio, Optimad
- Documenti e dati al posto giusto - Angelo Coha, Pentex
- Il Dimostratore Virtuale Interattivo: come valorizzare progetti, prodotti e processi - Daniele Zambon, Synarea
- Vernice termica eco-attiva per il risparmio energetico e il lifestyle - Alessandro Torretta, A.T. Marmo service
- La localizzazione indoor e le sensor network per la fabbrica intelligente e la sicurezza sul lavoro - Stefano Sarasso, Ubiquicom
- Diamo valore ai vostri dati: business intelligence, sonde e software ad hoc - Simone Rapizzi, Vastalla
- Wi-Fi communication for Smart Factory - Valentina Oliva, Wiicom
17:50 – Networking Cocktail
Chi può partecipare
L'ingresso è libero e gratuito.
Le altre tappe del percorso Innovation To Market
8 settembre: Convegno "La fabbrica Smart & Green" - Efficacia ed efficienza nella produzione - Evento concluso: leggi il resoconto
21 ottobre: Corporate Meeting - Tema GREEN FACTORY - Efficienza operativa, riduzione dell’inquinamento e benessere degli operatori per la fabbrica ecologica - Iscriviti
Incontri B2B
Tutti i presenti ai Corporate Meeting hanno la possibilità di richiedere gli incontri B2B individuali con le imprese speaker, mediante l'apposito modulo che verrà distribuito durante l'evento.
Organizzatori
Il percorso "Innovation To Market - Focus Smart & Green Factory" è organizzato da Fondazione Torino Wireless (Polo ICT), Unione Industriale di Torino (Polo Mesap - meccatronica), Environment Park Spa (Polo Polight), Tecnogranda Spa (Polo Agroalimentare), Città Studi Biella (Polo Po.in.tex - tessile), Consorzio Un.I.Ver. (Polo Enermhy), P.S.T. (Polo Polibre), Polo Proplast.