Contaminazione tra Arte, Scienza, Tecnologia-nuovi percorsi di innovazione
Data e ora
Località
Evento online
S+T+ARTS Connect Talk
Informazioni sull'evento
*Segui il talk su Facebook e Youtube, in diretta dalle 16:00*
In che modo artisti e creativi contribuiscono all’innovazione della ricerca e dei processi in campo scientifico e tecnologico? Quali modelli di collaborazione possiamo mettere in atto per favorire nuove occasioni di dialogo tra l’industria culturale e quella tecnologica?
Nel contesto di S+T+ARTS - iniziativa lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea per promuovere la contaminazione tra Scienza, Tecnologia e Arti - Nesta Italia, con il contributo di Fondazione CRT, organizza un incontro online dedicato a esplorare esperienze locali e internazionali di collaborazioni di successo tra settori tradizionalmente separati, che stanno riscoprendo un terreno di lavoro comune in grado di generare nuove forme di imprenditorialità, sviluppare competenze e interi territori in un’ottica di sostenibilità.
Durante il talk - preceduto dagli interventi di Marco Zappalorto (CEO, Nesta Italia) e Massimo Lapucci (Segretario Generale Fondazione CRT e Direttore Generale OGR Torino)- interverranno speaker di livello internazionale, con background diversi dal design alla scienza: Giulia Tomasello (Interaction Designer, vincitrice S+T+ARTS Prize 2018), Erica Villa (Head of Programming, Science Gallery Venice), Prof. Mario Rasetti (Presidente ISI Foundation), Jasmina Tesanovic (Scrittrice, Filmmaker e Attivista).
L’incontro è rivolto a professionisti del settore tecnologico (imprese, startup), scientifico (centri di ricerca, Università), manager culturali e curatori d’arte, professionisti e ricercatori nel campo umanistico, in particolare arte, design, architettura.
Agenda
Introduzione
Il progetto S+T+ARTS in Piemonte
Marco Zappalorto, CEO Nesta Italia
Massimo Lapucci, Segretario Generale, Fondazione CRT , Direttore Generale, OGR Torino
Esplorazione: quando l’Arte ha il potere di cambiare l’uso e la percezione della tecnologia
Case study - presentazione a cura di Giulia Tomasello, Interaction Designer, Vincitrice STARTS Prize 2018
Focus: collaborazioni intersettoriali
Prof. Mario Rasetti, Presidente, ISI Foundation
Jasmina Tesanovic, Scrittrice, Filmmaker, Attivista
Erica Villa, Head of Programming, Science Gallery Venice
Modera: Simona Bielli, Head of Programmes, Nesta Italia
****
Informativa sul trattamento e protezione dei dati personali.