Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Come si ascolta la "Musica Classica?" - Bach: il Clavicembalo ben temperato

Pannello azioni

gen 31

Come si ascolta la "Musica Classica?" - Bach: il Clavicembalo ben temperato

Webinar di Guida all’Ascolto ideato e condotto da Diana Re

Presso Diana Re - divulgatrice musicale

Quando e dove

Data e ora

mar 31 gennaio 2023, 21:00 – 22:30 CET

Località

Online

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Come si ascolta la "Musica Classica"?

Per “assaggiare” la Musica con le orecchie di un musicista e trasformare la tua esperienza di ascolto.

COSA TROVERAI:

Un percorso di ascolto guidato e commentato con esempi al pianoforte, presentazioni multimediali, aneddoti e curiosità, che ti condurranno:

  • ad affinare le tue percezioni
  • migliorare il tuo ascolto
  • a riscoprire con nuove orecchie i capolavori dell’Arte musicale.

DI COSA PARLEREMO:

  • Bach, creatività nel pensiero logico-matematico
  • introduzione al linguaggio contrappuntistico
  • genesi e struttura del Clavicembalo ben temperato
  • che cos'è un preludio
  • che cos'è una fuga
  • analisi musicale e guida all'ascolto (selezione di Preludi e Fughe)
  • chiavi di lettura per un ascolto più consapevole

QUANDO:

Martedì 31 Gennaio - ore 21:00

BIGLIETTI:

17 € - SOLO LIVE → Accesso valido solo per la serata LIVE

22 € - LIVE + REGISTRAZIONE + BONUS → Accesso valido per la serata LIVE + REGISTRAZIONE della serata in HD (per 10 gg) + PDF riassuntivo di guida all'ascolto

PAGAMENTI:

Carta di Debito (bancomat), Carta di Credito (anche prepagata), PayPal, Google Pay

Bonifico bancario ( inviare richiesta a: info@dianare.it )

DOVE:

Online sulla piattaforma Zoom.

COME PARTECIPARE:

È semplicissimo: dopo l’iscrizione al Webinar, riceverai una mail di conferma con il link alla pagina-evento.

Il giorno del Webinar riceverai via mail il link per poter accedere alla piattaforma.

PER CHI:

Per tutti gli amanti della Musica e dell’Arte, alla ricerca di un percorso che li sappia appassionare alla straordinaria Bellezza dell’Arte dei Suoni.

Non sono necessarie conoscenze di base.

PERCHE’ PARTECIPARE:

“Scegliere di dedicare del tempo alla Bellezza dell’Arte significa prima di tutto scegliere di dedicare del tempo di qualità a noi stessi. Prendersi cura di noi è una nostra responsabilità e tutto comincia da una scelta. Ce lo meritiamo!” - Diana Re

____________________________

DIANA RE

Laureata in interpretazione pianistica, divulgatrice musicale, è ideatrice del ciclo di incontri Guida all’ascolto della “Musica Classica”.

Autrice della guida “Musica Classica: istruzioni per l’uso” è impegnata nella sensibilizzazione alla Musica d’Arte attraverso corsi online, la conduzione del Podcast Fantasia in Re e del Canale YouTube: Diana Re - divulgatrice musicale.

www.dianare.it

TESTIMONIAL:

Ascoltare la musica accompagnati da Diana Re è come guardare un quadro accompagnati da Philippe Daverio.

Quando la musica "colta" diventa alla portata di tutti, c'è di mezzo lo zampino di Diana Re, entusiasta e entusiasmante divulgatrice!

Ho sempre fatto fatica ad ascoltare la musica classica, dopo le guide all'ascolto di Diana Re mi sono ritrovato ad ascoltare la 5° sinfonia di Beethoven e il Bolero di Ravel come da bambino guardavo i film western: con il desiderio di perdermi nella storia/nella musica.

Diana accompagna dolcemente ed in maniera coinvolgente nel mondo della musica, con un approccio sensoriale totalizzante, senza trascurare alcun minimo dettaglio. Complimenti!

Entusiasmante! la musica spiegata con semplicità e naturalezza, come solo chi ha conoscenza e passione sa fare, bravissima Diana Re!

In Diana Re ho trovato grande conoscenza accompagnata da un talento comunicativo straordinario.

La musica può apparire come un confuso caleidoscopio, ma con Diana Re magicamente tutti i colori hanno trovato la loro collocazione e il quadro si è svelato in tutta la sua bellezza.

La musica classica è un'insieme di belle note messe una dietro l'altra. Questo pensavo prima di conoscere Diana Re. Lei ha messo la magia tra queste note, accompagnandoci tra i suoni, i ritmi, le melodie e trasportandoci in un mondo dove ciò che ascoltiamo è il risultato del genio di uomini che giocano con le nostre orecchie. Dalla passione nasce l'arte.

Tag

  • Eventi online
  • Online Corsi
  • Online Musica Corsi
  • #classica
  • #bach
  • #barocco
  • #musica_classica
  • #diana_re
  • #guida_all_ascolto
  • #come_si_ascolta
  • #clavicembalo_bentemperato
  • #johannessebastianbach
Evento terminato

Come si ascolta la "Musica Classica?" - Bach: il Clavicembalo ben temperato


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Diana Re - divulgatrice musicale

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Come si ascolta la "Musica Classica?" - Mozart: Don Giovanni

    Come si ascolta la "Musica Classica?" - Mozart: Don Giovanni
    Come si ascolta la "Musica Classica?" - Mozart: Don Giovanni

    Tue, Feb 28, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    17 € - 22 €
  • Studies to Support Temperature Excursions and Shipping Of Pharmaceutical Pr

    Studies to Support Temperature Excursions and Shipping Of Pharmaceutical Pr
    Studies to Support Temperature Excursions and Shipping Of Pharmaceutical Pr

    Tue, Feb 28, 2023 1:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Blazing Temperatures, Broken Records: Responding to the Global Heat Crisis

    Blazing Temperatures, Broken Records: Responding to the Global Heat Crisis
    Blazing Temperatures, Broken Records: Responding to the Global Heat Crisis

    Mon, Feb 27, 2023 6:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Getting Comfortable with Science Part 2: Temperature Sensing and Analysis

    Getting Comfortable with Science Part 2: Temperature Sensing and Analysis
    Getting Comfortable with Science Part 2: Temperature Sensing and Analysis

    Thu, Feb 9, 2023 8:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • team. thesen. temperamente. |  Introvertierte in Teams

    team. thesen. temperamente. | Introvertierte in Teams
    team. thesen. temperamente. | Introvertierte in Teams

    Thu, Feb 9, 2023 8:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Workshop 3 [of 6]: From Temperament to Character; What to DO with the Truth

    Workshop 3 [of 6]: From Temperament to Character; What to DO with the Truth
    Workshop 3 [of 6]: From Temperament to Character; What to DO with the Truth

    Fri, Feb 17, 2023 12:00 PM CST (-06:00)
    2.400 US$
  • Managing Your Confidence & Feeding For Temperament

    Managing Your Confidence & Feeding For Temperament
    Managing Your Confidence & Feeding For Temperament

    Tue, Feb 28, 2023 7:30 PM GMT (+00:00)
    10 £ - 12 £
  • Online information session  Classical Music | Zwolle

    Online information session Classical Music | Zwolle
    Online information session Classical Music | Zwolle

    Mon, Feb 6, 2023 4:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • CURSO DE FLORES DE BACH

    CURSO DE FLORES DE BACH
    CURSO DE FLORES DE BACH

    Thu, Feb 9, 2023 7:00 PM -03 (-03:00)
    Gratuito
  • Dance  musica

    Dance musica
    Dance musica

    Wed, Feb 8, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    230 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite