CoderDojo Trento - Incontro 2 marzo 2019 per gli ICT Days @ Università di T...
Data e ora
Località
UniTN - DISI
Ingresso Via Sommarive 9, poi attraversare passerella sospesa tra i due edifici ed andare all'aula Ofek.
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
38123 Povo
Italy
Descrizione
Pronti ad andare in orbita, con la "Mission Zero" di AstroPi?!
Durante questa sessione presenteremo a tutti gli interessati la "Mission Zero" di AstroPi: grazie a questa iniziativa, tutti potranno scrivere un semplice programma per mezzo del quale potrà essere attivato un display a LED e si potranno effettuare delle misure (di temperatura, pressione, etc.) come in un vero laboratorio scientifico e -tenetevi forte- questo programma verrà poi effettivamente spedito sulla ISS (la Stazione Spaziale Internazionale) e verrà mandato in esecuzione in orbita!
Non servono esperienze particolari di programmazione: con poche istruzioni tutti potranno "lanciare" un proprio esperimento nello spazio!
Ma ci sono altri mille modi per mettere alla prova la tua creatività!
Abbiamo proposte valide per tutti i gusti! Durante i CoderDojo puoi creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, costruire il tuo videogioco con Scratch, imparare a programmare in Python, conoscere la scheda elettronica Arduino, fare qualche esperimento sul Raspberry Pi, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, controllare i nostri piccoli robot Edison, mBot e Ozobot, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, creare piccole applicazioni e giochi sul tuo cellulare Android usando AppInventor...
Sabato 2 marzo ci troviamo al DISI di Povo, per la fascia di età 7-17!
In quest'occasione saremo ospitati dal Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione di Trento nell'ambito degli ICT Days 2019: trovate tutte le informazioni sugli eventi collegati all'iniziativa sul sito ufficiale.
Le iscrizioni come sempre sono gratuite e saranno aperte una settimana prima del laboratorio.
Trovarci è semplicissimo: una volta raggiunto il Polo Ferrari di Povo (via Sommarive 5/9), si entra presso la portineria dell'edificio "Povo 2" di via Sommarive 9, dove registreremo gli ingressi.
Una volta all'interno della struttura sarà sufficiente seguire la segnaletica che ci condurrà -attraverso il passaggio sospeso che collega i due edifici- alla sala Ofek che si trova nell'adiacente palazzina di "Povo 1" di via Sommarive 5.
Il PC PORTALO TU, AL DIVERTIMENTO PENSIAMO NOI :-)
Prenota un posto e passa a trovarci sabato: ti aspettiamo!
CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro nato in Irlanda nel 2011 che conta oltre 300 computer club volontari in tutto il mondo. Rivolto ai bambini e agli adolescenti, ha lo scopo di organizzare incontri gratuiti per permettere loro di familiarizzare e imparare a conoscere gli strumenti di tecnologia informatica.
Come Partecipare
La partecipazione gratuita ai corsi è aperta a chiunque. E'sufficiente:
• Avere tra i 7 e i 17 anni
• Iscrivervi qui o via email: coderdojo.trento@gmail.com.
• Se avete meno di 13 anni portarvi un genitore o un accompagnatore maggiorenne
• Portarvi un PC (siamo in modalità BYOD = bring your own device)
• Per i nuovi partecipanti, all'arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell'evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all'evento.
Vi aspettiamo!
www.coderdojotrento.it
Seguiteci e be cool :-)