Bertrand Giraud (pianoforte)

Pannello azioni

Bertrand Giraud (pianoforte)

Concerto e visita del museo Villa Bernasconi a Cernobbio

Di Amadeus Arte

Quando e dove

Data e ora

Inizia: dom 10 set 2023 17:30 CEST

Località

Villa Bernasconi 2 Largo Alfredo Campanini 22012 Cernobbio Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti
  • eTicket mobile

PROGRAMMA

Franz Schubert (1797-1828): Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore, D. 960

Molto moderato, Andantino sostenuto, Scherzo-Allegro vivace-Trio, Allegro ma non troppo

Camille Saint-Saëns (1835-1921): 6 Études, Op.52

1. Prélude

2. Etude pour l'indépendance des doigts

3. Prélude et fugue (F minor)

4. Etude de rythme

5. Prélude et fugue (A major)

6. Etude en forme de valse

L'ARTISTA / THE ARTIST 🤵

Nato nel 1971, Bertrand Giraud ha ottenuto il diploma di pianoforte e il Diploma di Musica da Camera nel 1995 con “Mention Très Bien” presso il Conservatorio di Ginevra nella classe di Dominique Merlet. Ha ottenuto anche il diploma di pianista accompagnatore presso il Conservatorio di Parigi. Dal 1995, i suoi insegnanti principali sono stati il maestro Bruno Canino, Colette Zera, e Aquiles Delle Vigne, tutti di primaria importanza nella sua evoluzione artistica. Sotto la loro supervisione, il Bertrand Giraud ha studiato musica da camera, accompagnamento, composizione, analisi musicale e improvvisazione.

Betrand Giraud ha vinto numerosi concorsi musicali nazionali ed internazionali, come il Concorso Flame e il Chopin Piano Competition (Texas, USA), in cui gli è stato assegnato il secondo premio. Si è esibito non solo in Europa (Francia, Belgio, Bulgaria, Inghilterra, Germania, Cipro, Ungheria, Kazakistan, Macedonia, Norvegia, Polonia Austria, Italia, Romania, Russia, Spagna, Serbia e Svizzera), ma anche nelle Americhe, Giappone, Corea, Singapore, Taiwan e Thailandia. Affermato solista, ha collaborato con numerose orchestre (Filarmoniche Lodz, Lublin Philharmonic, Orchestra Sinfonica du Sodre, Orchestre provinciale de Rosario…) e suonato in diversi duetti con altri noti musicisti e gruppi da camera tra cui Pierre Amoyal, Bruno Canino, Bruno Pasquier, Henri Demarquette, Ami Flammer, Philippe Pierlot, Benoit Fromanger e L’Octuor de France.

Nel 2000, ha fatto il suo debutto a New York, città dove è ora invitato regolarmente. Si è esibito per France – Musiques, così come per la tv americana, italiana e tailandese. In questo ultimo caso, ha avuto il piacere di esibirsi per la Regina della Thailandia.

È membro di giuria di molti concorsi internazionali (Audition di Sydney, Porto, Marsala, AMA Calabria, Bitola…)

Oltre a possedere un vasto repertorio solistico tradizionale, Bertrand Giraud si è esibito presentando molta musica contemporanea come Francaix, Pessina e Kutnowski. Ha inoltre commissionato e presentato una nuova opera scritta per lui dal compositore Jean Louis Petit. Dal 1998 è direttore artistico del concorso Jean Françaix.

Ha inciso 17 cd per Erol, Maguelone e Anima Records, ricevuti con consensi dalla stampa specializzata. Tiene masterclass in Serbia, Germania, Kazakhstan (Accademia di musica di Astana), Stati Uniti d’America.

***

Born in 1971, Bertrand Giraud obtained his Piano Diploma and his Chamber Music Diploma in 1995 with "Mention Très Bien" at the Conservatory of Geneva in Dominique Merlet's Class. He also obtained a Pianista accompagnatore Diploma from the Paris Conservatory. Since 1995, his main teachers have been maestro Bruno Canino, Colette Zerah, and Aquiles Delle Vigne, all of which were paramount in his artistic evolution. Under their supervision, Mr. Giraud studied chamber music, accompaniment, composition, musical analysis, and improvisation. Mr. Giraud has won numerous national and international musical contests, such as the Flame Competition and the Chopin Piano Competition (Texas, USA), in which he was awarded the second prize. 

Mr Giraud has performed not only in Europe (France, Andorra, Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Czech Republic, England, Germania, Greece, Italy, Hungary, Kazakhstan, Kosovo, Lebanon, Netherlands, North Macedonia, Norway, Poland, Portugual, Rumania, Russia, Spain, Serbie Switerland, Turkey, Ucrainia), but also Morrocco in the two Americas, China, Japan, Singapur, South Korea, Taiwan, and Thailandia. An experienced soloist, he has worked with numerous conductors and orchestra (Lodz philharmonic, North Czech Philharmonic Teplice, Lublin philharmonic Orchestre symphonique du Sodre, Orchestre provincial de Rosario,... ) and played in several duets with other well-known musicians and chamber groups, such as Pierre Amoyal, Bruno Canino, Bruno Pasquier, Henri Demarquette, Ami Flamer, Philippe Pierlot, Benoit Fromanger and L'Octuor de France, among others.

Also, he played with some orchestra’s of Paris or Cleveland soloists in the season of the orchestra. 

In 2000, he did his debut at New York, city where he is now invited on a regular basis. The acknowledgement of his art lead him to work with France-Musiques, as well as the American TV, Italian TV and Thai TV. In this last instance, he had the pleasure to perform for the Queen of Thailand. He is jugde for many nationals and internationals competition

(Audition of Sydney, Porto, Premio Zanfi of Parma/Liszt, Marsala, Safonov, AMA Calabria, Palma D'Oro, Bitola…).

In addition to possessing a wide solo and chamber repertory including the main works of the tonal repertoire, Mr. Giraud has championed new music written by composers like Francaix, Pessina, and Kutnowski. He has also commisioned and premiered a new work written for him by composer Jean Louis Petit. Since 1998, he is the artistic Director of the Jean Françaix Competition. 

Mr. Giraud has recorded 17 cds for Erol, Maguelone and Anima-Records. All of these releases were received with acclaim in the specialized press. 

He gives many masterclass in Serbie, Germania, Kazakhstan (Academy of music of Astana), Lebanon, (conservatoire supérieur du Liban), DMBUC Ilija Nikolovski Luj Skopje, Université of music (Pristina/Kosovo), USA, Yonsei University of Seoul (South Korea), Gnessin School of Moscow.

In collaborazione con Museo Villa Bernasconi e Comune di Cernobbio.

Apertura ingressi e biglietteria a Villa Bernasconi: 17:00. Il museo è visitabile alla fine del concerto.

Entrance and box office at Villa Bernasconi opens at 17:00. The museum visit is after the concert.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Amadeus Arte

L'associazione senza scopo di lucro Amadeus Arte è attiva nell'organizzazione di eventi culturali, rassegne concertistiche, realizzazioni discografiche nell’intento di creare una rete per tutto ciò che è musica, benessere, arte e intrattenimento.