Barefoot World Record per il clima 2019
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO
A causa del maltempo previsto per domenica 8 settembre in Val Canali - pioggia tutto il giorno con limite neve intorno ai 2.000 metri e abbassamento delle temperature - si è dovuto decidere di annullare lo svolgimento della seconda edizione del Barefoot World Record per il clima “Con la Terra sotto i piedi”, prevista per le 11.00 a Villa Welsperg in Trentino (Primiero San Martino di Castrozza).
Andrea Bianchi – ideatore dell'evento – e gli organizzatori – la Scuola di cammino a piedi nudi in Natura “Il silenzio dei passi” in collaborazione con l'ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, e il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - desiderano ringraziare di cuore tutte le persone che nel frattempo si erano registrate, per aver dato forza - con la loro iscrizione - all'idea che anima questo evento: come lo scorso anno, c'erano già molti iscritti, anche provenienti da città lontane centinaia di chilometri da Villa Welsperg, e questo sta già stimolando gli organizzatori a pensare ad una nuova edizione il prossimo anno, con l'intenzione di ampliare la proposta, sempre ispirandosi alla necessità di stimolare una riconnessione con la Terra.
L'appuntamento è dunque rimandato al 2020.
____________________________________________________________________________________________
L'8 settembre 2019 unisciti a noi, ci ritroveremo in tantissimi per realizzare per la seconda volta un record molto speciale.
A piedi nudi per salvare la Terra e noi stessi. Unisciti a noi per ricreare
LA FILA INDIANA PIU' LUNGA AL MONDO DI PERSONE SCALZE IN MONTAGNA!
PARTECIPAZIONE GRATUITA
(Donazioni facoltative online a questo link - oppure il giorno dell'evento)
Lo scorso anno, a Villa Welsperg, nel cuore delle Dolomiti, in uno scenario di montagna magico a poco più di 1.000 metri di altitudine tra Primiero e San Martino di Castrozza, lo scrittore e barefooter Andrea Bianchi ha guidato 213 persone in un gesto semplice ma di grande potenza evocativa: una fila indiana a piedi nudi per ritornare ad amare la Terra e ritrovare con essa un contatto profondo.
Domenica 8 settembre 2019 Andrea Bianchi invita tutti noi a tornare a Villa Welsperg con il Barefoot World Record per il clima: unisciti a noi per realizzare quest’anno una fila ancora più lunga e rinnovare la connessione con la Terra e con noi stessi! Un gesto quest'anno ancora più significativo, in quanto i luoghi in cui ci ritroveremo, sono stati colpiti lo scorso 29 ottobre 2018 da una tempesta che ha abbattuto milioni di metri cubi di alberi.
Andrea Bianchi è il fondatore della prima Scuola in Italia di barefoot hiking - il cammino a piedi nudi in natura - e autore del libro “Con la Terra sotto i piedi” (Mondadori). Ci accompagnerà nella realizzazione di un record non fatto di performance ma di presenza, un messaggio forte per un nuovo e più rispettoso rapporto con la Natura.
PROGRAMMA:
- 9.00 - 10.00 Barefoot Morning: esercizi di risveglio a piedi nudi (gratuito)
- 10.30 termine ultimo per presentarsi e partecipare alla fila indiana
- 11.00 - 12.00 ca. composizione e realizzazione della fila per il record (gratuito)
- 14.00 - 16.00 workshop di yoga e cammino a piedi nudi (su prenotazione, contributo di 10 €).
ACCESSIBILE A TUTTI: il luogo dove realizzeremo la fila indiana sono i morbidi prati di fronte a Villa Welsperg, un terreno adatto anche a chi non conosce ancora il piacere di camminare a piedi nudi sull'erba!
PARTECIPAZIONE GRATUITA: per iscriversi è necessario registrarsi gratuitamente online.
La registrazione dà diritto alla partecipazione al record; non comprende la partecipazione alle attività collaterali in programma (workshop di yoga e/o barefoot) alle quali è possibile prenotarsi al momento della registrazione, con pagamento di un contributo in donazione il giorno stesso dell'evento.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: per la realizzazione del record è obbligatorio accettare le seguenti condizioni di partecipazione:
- ogni partecipante dovrà essere a piedi nudi (senza scarpe né calze);
- ogni partecipante dovrà seguire le indicazioni dello staff organizzatore e rimanere in fila indiana fino al completamento del percorso e del record (durata prevista di 1 ora circa al massimo);
- sono ammessi anche bambini molto piccoli, purché sotto il controllo dei genitori ed anch'essi a piedi nudi al momento della composizione della fila indiana (i passeggini non potranno essere portati nella fila);
- sono ammessi cani solo se al guinzaglio.
CONDIZIONI METEO: il record verrà realizzato anche con tempo incerto o pioggia leggera.
Partner sostenitori del progetto: