Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Andrea Bonaceto | Opening

Pannello azioni

dic 06

Andrea Bonaceto | Opening

La nuova exhibition che animerà MEET per tutto dicembre e gennaio a cura di Luisa Ausenda

Presso MEET Digital Culture Center

Quando e dove

Data e ora

mar, 06 dic 2022, 18:30 CET

Località

MEET Digital Culture Center Viale Vittorio Veneto 2 20124 Milano Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Il percorso espositivo comprende nuclei tematici di opere che mettono in evidenza alcune tappe fondamentali del lavoro di Andrea Bonaceto e culmina nella Sala Immersiva con AB INFINITE 1, un’opera Immersiva e interattiva alimentata dall’Intelligenza Artificiale.

Il percorso inizia all’interno della Gallery 1, dedicata ai ritratti realizzati dall’artista e a quelli nati dalla collaborazione con Sophia the Robot, robot umanoide creato da Hanson Robotics. Accanto, è esibita una selezione delle opere fisiche dell’artista fra cui quelle che omaggiano personaggi importanti per l’artista come Eugenio Montale e Leonard Cohen. Successivamente sono proiettati i ritratti digitali di personaggi della cultura pop come Elon Musk, George Floyd, la Regina Elisabetta II, oltreché amici e parenti dell’artista. Con lo stesso stile dei ritratti digitali, Bonaceto ha realizzato scene di vita vissuta: una di queste rappresenta il cantautore Cohen e un gruppo di amici che suonano la chitarra sull’isola greca di Hydra.

In questa Gallery, sullo schermo Oled, si trovano anche i ritratti degli astronauti che Bonaceto ha inserito nella prima pagina del Corriere della Sera da lui interpretata artisticamente: Buzz Aldrin, Michael Collins e Neil Armstrong.

Nella seconda Gallery, vi attendono le Visioni Digitali. Alcune di queste opere accostano soggetti figurativi a forme astratte in una sorta di fregio continuo, altre spiccano per il loro forte potenziale narrativo grazie all’impiego di sfondi colorati. Sul secondo schermo Oled, prima di arrivare all’interno della Gallery 3, è esposto il lavoro commissionato all’artista dal Corriere della Sera. Bonaceto ha infatti interpretato una pagina del quotidiano del 1969, nello specifico quella in cui si annunciava che “L’uomo è sulla Luna”. Ne esistono due versioni: in quanto arte programmabile, l’NFT dell’opera cambierà quando Andrea Bonaceto andrà sulla Luna. Nella terza ed ultima gallery, sono proiettate le due poesie a cui l’artista ha dedicato opere visive create con NFT sulla piattaforma Nifty Gateway.

Nella Sala Immersiva:

AB INFINITE 1, un racconto vivo aperto a diverse interpretazioni. Come in una sorta di composizione musiva coloratissima, combina immagini figurative con forme astratte. Rappresenta la storia dell'artista ritraendo sia vicissitudini sia pietre miliari della sua vita. I genitori di Bonaceto sono ritratti seduti intorno al tavolo con l'artista, ciascuno con la sua tovaglietta nella loro casa toscana. Ci sono anche i suoi nipoti, la sua compagna e alcuni dei momenti salienti della sua carriera come quando ha iniziato a suonare la chitarra per le strade di Londra grazie a una licenza di musicista di strada. Si distinguono anche mostri, un cimitero racchiuso in una cornice fetish, la Morte e altre presenze ultraterrene.

In questo fregio spicca una serie di pannelli contenenti immagini, e all'estrema sinistra un testo, generati dall'AI (intelligenza artificiale). Attraverso un meccanismo di intelligenza artificiale creato per questo progetto il pubblico su Instagram e Twitter possono contribuire a AB INFINITE 1 utilizzando l'hashtag #abinfinite1. Le immagini che utilizzano questo hashtag vengono processate con la tecnologia AI progettata da Bonaceto e incorporate nel vocabolario visivo dell'opera. Il generatore di immagini AI progettato dall’artista utilizza PyTorch, OpenAI, VQGAN e DeepAI per produrre risposte visive alle immagini caricate dal pubblico sui social media. Il nuovo programma è stato ‘educato’ utilizzando una serie di opere preesistenti dell'artista, immagini senza royalty e una tavolozza di colori prelevata direttamente da AB INFINITE 1. Questa tecnologia sperimentale rappresenta una nuova forma di intelligenza artificiale user-friendly che non richiede input da uno specialista di software o da un programmatore.

 AB INFINITE 1 sfrutta lo standard ARC-19 che la blockchain CO2-negativa Algorand ha recentemente creato per abilitare NFT aggiornabili su catena. Il titolo dell'opera riecheggia l'ideale dell'artista di generare attraverso la sua opera un ciclo che va “ab” (dal latino da) l’infinito all'origine, simboleggiata dal numero uno. In altre parole, va da sé a tutti e viceversa. 

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Altro
  • #digitale
  • #innovazione
Evento terminato

Andrea Bonaceto | Opening


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

MEET Digital Culture Center

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Opening | The Art of Connection, Albert-László Barabási

    Opening | The Art of Connection, Albert-László Barabási
    Opening | The Art of Connection, Albert-László Barabási

    mer, feb 8, 18:30
    MEET Digital Culture Center • Milano
    Gratuito
  • Open Day Aviotrace Swiss

    Open Day Aviotrace Swiss
    Open Day Aviotrace Swiss

    sab, apr 22, 09:00
    Aviotrace Swiss SA • Mendrisio
    Gratuito
  • NIDO DEL BAMBINO GESU' / OPEN DAY 2022 - 2023

    NIDO DEL BAMBINO GESU' / OPEN DAY 2022 - 2023
    NIDO DEL BAMBINO GESU' / OPEN DAY 2022 - 2023

    sab, feb 25, 09:00
    Istituto Bambino Gesù • Bergamo
    Gratuito
  • SCUOLA DELL'INFANZIA DEL BAMBINO GESU' / OPEN DAY 2022 - 2023

    SCUOLA DELL'INFANZIA DEL BAMBINO GESU' / OPEN DAY 2022 - 2023
    SCUOLA DELL'INFANZIA DEL BAMBINO GESU' / OPEN DAY 2022 - 2023

    sab, feb 25, 09:00
    Istituto Bambino Gesù • Bergamo
    Gratuito
  • ANDY WARHOL, LA PUBBLICITÀ DELLA FORMA - visita alla mostra, FAB DEL VAPORE

    ANDY WARHOL, LA PUBBLICITÀ DELLA FORMA - visita alla mostra, FAB DEL VAPORE
    ANDY WARHOL, LA PUBBLICITÀ DELLA FORMA - visita alla mostra, FAB DEL VAPORE

    gio, feb 9, 18:30
    Fabbrica del Vapore • Milano
    18 € - 20 €
  • BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO - visita alla mostra, PALAZZO REALE

    BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO - visita alla mostra, PALAZZO REALE
    BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO - visita alla mostra, PALAZZO REALE

    sab, feb 18, 18:15
    Palazzo Reale • Milano
    23 €
  • BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO - visita alla mostra, PALAZZO REALE

    BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO - visita alla mostra, PALAZZO REALE
    BOSCH E UN ALTRO RINASCIMENTO - visita alla mostra, PALAZZO REALE

    gio, mar 9, 19:30
    Palazzo Reale • Milano
    23 €
  • SATURDAY NIGHT / CLASSE DI 5RITMI / MILANO

    SATURDAY NIGHT / CLASSE DI 5RITMI / MILANO
    SATURDAY NIGHT / CLASSE DI 5RITMI / MILANO

    sab, feb 25, 20:00
    DiD Studio • Milano
    10 €
  • L'ARTE DEL DONO - MUSEO POLDI PEZZOLI

    L'ARTE DEL DONO - MUSEO POLDI PEZZOLI
    L'ARTE DEL DONO - MUSEO POLDI PEZZOLI

    dom, feb 5, 15:30
    Museo Poldi Pezzoli • Milano
    8 €
  • Open Day e Seminario gratuito Kern School  - 7 febbraio 2023

    Open Day e Seminario gratuito Kern School - 7 febbraio 2023
    Open Day e Seminario gratuito Kern School - 7 febbraio 2023

    mar, feb 7, 14:30
    Kern School • Milano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite