Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Agenda 2030 a Villa Arconati-FAR

Pannello azioni

ott 02

Agenda 2030 a Villa Arconati-FAR

17 incontri da aprile a dicembre, ogni mese, con un programma che prevede formazione ed eventi di diverso genere artistico

Presso Fondazione Augusto Rancilio

Quando e dove

Data e ora

dom 2 ottobre 2022, 11:00 – 12:30 CEST

Località

Villa Arconati-FAR Via Madonna Fametta,1 20021 Bollate Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Ultimo incontro, domenica 6 novembre ore 11.00, con gli obiettivi:

  • sconfiggere la povertà
  • lotta contro il cambiamento climatico
  • sconfiggere la fame
  • acqua pulita e servizi igienico-sanitari

---------------------------------------------------

LA RASSEGNA - AGENDA 2030 a Villa Arconati:

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in riferimento ad un insieme di questioni importanti per lo sviluppo che prendono in considerazione in maniera equilibrata le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale ed ecologica – e mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l‘ineguaglianza, ad affrontare i cambiamenti climatici, a costruire società pacifiche che rispettino i diritti umani.

Arte, scienza, natura e cultura sono i macro-temi che rispondono all’appello lanciato dall’ONU per un impegno collettivo, che può essere reso tale solo attraverso l’educazione e la condivisione. Questo è l’obiettivo che la Fondazione Augusto Rancilio, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, si è data per la realizzazione di 17 incontri da aprile a dicembre, ogni mese, con un programma che prevede formazione ed eventi di diverso genere artistico declinati su ognuno dei 17 obiettivi di Agenda 2030. Le iniziative includono incontri, conferenze, dialoghi, attività, spettacoli musicali e teatrali, ospitati in diversi ambienti della Villa che diventeranno le “aule” in cui affrontare questi temi, con la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory.

-------------------------------------------------------------------------------------------

MODALITA' DI ACCESSO:

La partecipazione agli incontri è gratuita, con posti limitati e prenotazione obbligatoria su questo portale. >> Attenzione: per visitare la Villa e il Giardino Monumentale, è possibile acquistare il biglietto presso la biglietteria oppure in prevendita online su www.villaarconati-far.it

-------------------------------------------------------------------------------------------

Informazioni:

  • Villa Arconati - Via Madonna Fametta, 1, Castellazzo di Bollate (MI). All'esterno della struttura è disponibile un ampio parcheggio non custodito.
  • Mail: info@fondazioneaugustorancilio.com - tel: 393.8680934
  • Il programma completo di “Agenda 2030” è consultabile sul calendario pubblicato su www.villaarconati-far.it
Evento terminato

Agenda 2030 a Villa Arconati-FAR


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Fondazione Augusto Rancilio

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Bello è per tutti: Vetra Building fra architettura e rigenerazione

    Bello è per tutti: Vetra Building fra architettura e rigenerazione
    Bello è per tutti: Vetra Building fra architettura e rigenerazione

    ven, feb 10, 11:30
    Piazza Vetra • Milano
    Gratuito
  • L'arte del dono a più voci - Saper donare

    L'arte del dono a più voci - Saper donare
    L'arte del dono a più voci - Saper donare

    gio, feb 9, 18:00
    Museo Poldi Pezzoli • Milano
    Gratuito
  • Incontri d'autore "Paolo"

    Incontri d'autore "Paolo"
    Incontri d'autore "Paolo"

    gio, feb 23, 18:00
    Sala Morselli / Biblioteca Civica • Varese
    Gratuito
  • Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"

    Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"
    Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"

    dom, apr 2, 11:00
    Panino Giusto Piazza Diaz 6 • Milano
    Gratuito
  • TEDxLegnano 01 Aprile 2023 "Leggerezza"

    TEDxLegnano 01 Aprile 2023 "Leggerezza"
    TEDxLegnano 01 Aprile 2023 "Leggerezza"

    sab, apr 1, 13:30
    Teatro Città di Legnano "Talisio Tirinnanzi" • Legnano
    24,68 €
  • Incontri d'autore "Tarlo fatale"

    Incontri d'autore "Tarlo fatale"
    Incontri d'autore "Tarlo fatale"

    gio, feb 16, 18:00
    Sala Morselli / Biblioteca Civica • Varese
    Gratuito
  • Incontro con Flavia Brevi - Chiacchierata Femminista

    Incontro con Flavia Brevi - Chiacchierata Femminista
    Incontro con Flavia Brevi - Chiacchierata Femminista

    gio, feb 2, 17:00
    BASE Milano • Milano
    Gratuito
  • EVENTO A TEATRO

    EVENTO A TEATRO
    EVENTO A TEATRO

    dom, feb 5, 17:00
    Teatro dal Verme • Milano
    Gratuito
  • Incontro con Mara Heidempergher - Chiacchierata Femminista

    Incontro con Mara Heidempergher - Chiacchierata Femminista
    Incontro con Mara Heidempergher - Chiacchierata Femminista

    gio, mar 16, 17:00
    BASE Milano • Milano
    Gratuito
  • Incontro con Martina Albini - Chiacchierata Femminista

    Incontro con Martina Albini - Chiacchierata Femminista
    Incontro con Martina Albini - Chiacchierata Femminista

    gio, mar 23, 17:00
    BASE Milano • Milano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite