1. Digital Food Marketing | Corso per Food Makers Intraprendenti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In 1^ edizione assoluta a Torino, il corso propone una serie di lezioni appetitose dedicate al marketing e al branding applicato al Food. Accompagna l’operatore dell’accoglienza e della ristorazione in una proficua avventura di trasformazione digitale e tecnologica.
Senti la necessità di un percorso di evoluzione per stare al passo con i bisogni dei nuovi clienti e affrontare con serenità il futuro post-pandemico adottando un approccio analitico e strategico?
Nel corso di formazione «Full Immersion Day», apprenderai:
✦ Strategie digitali e social semplici, funzionali e innovative
✦ Strumenti tecnologici per migliorare flussi di lavoro, management e automatizzazione
✦ Progettazione integrata di comunicazione, promozione e vendita del prodotto
✦ Tecniche di creazione contenuti convincenti e storytelling persuasivo
Per ogni punto, analizzeremo un Caso di Studio al fine di rendere concreti e applicabili princìpi e tecniche assimilati durante il corso.
Ti accompgneremo con Esercizi e attività pratiche per approfondire la parte strategica e di visione, sperimentando con facilità le opportunità della rete.
Obiettivi
✓ Preparare un Piano di Digital Food Marketing per una rinnovata cultura d’impresa ed evoluzione digitale.
✓ Intercettare e pianificare Strumenti Web, Digitali, Tecnologici e Social di successo da integrare e armonizzare nel tuo lavoro quotidiano.
✓ Costruire una chiara Visione di Crescita del profitto attraverso strategie di digital food marketing.
Destinatari
✓ Operatori della Ristorazione (somministrazione, cioccolatieri, pizzaioli, gelatieri, pasticcieri, chef e maitre, …)
✓ Operatori e Manager del mondo turistico
✓ Food Marketer junior
✓ Studenti di Marketing Digitale specializzandi in Food & Beverage
✓ Digital Marketer che operano nel settore del Cibo
Programma
☼ 09:00 – Registrazione dei Partecipanti
☼ 09:15 – Apertura dei lavori e presentazione del corso
☼ 09:30 – PARTE 1
- Piano di Marketing: tendenze di mercato e nuove abitudini di acquisto.
- Progettare l'offerta commerciale e la Food Experience del cliente.
☼ 11:00 – Coffee Break
☼ 11:30 – PARTE 2
- Brand Identity: Logo e Strumenti promozionali.
- Comunicazione digitale: dal Sito Web ai Social Media.
- Content Marketing: Storytelling e Food Photography.
- Local Strategy e Mobile Marketing.
☼ 13:00 – Lunch Break
☼ 14:00 – PARTE 3
- Gestione Recensioni e Influencer Marketing.
- Come creare la Community.
☼ 16:00 – Tea Break
☼ 16:30 – PARTE 4
- Vendere Online: strumenti e strategie.
- Nuovi modelli e Strategie di distribuzione.
☼ 18:00 – Chiusura dei Lavori
Docente
La giornata sarà interamente coordinata da Nicoletta Polliotto, digital project manager e brand strategist, esperta di food & restaurant marketing. Owner di Muse Comunicazione, agenzia di comunicazione e marketing per il mondo dell'accoglienza. Autrice di tre manuali dedicati al food:
- Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione
- Digital Food Marketing. Guida pratica per ristoratori intraprendenti
- Creative Restaurant Branding®. Il metodo per far emergere l'identità straordinaria del tuo locale
Curatrice della nuova collana Hoepli DMT – Digital Marketing Turismo, dedicata al turismo e alla ristorazione.
Gestisce il 1° blog nato in Italia sul marketing ristorativo CnR - Comunicazione nella Ristorazione ed è direttore del nostro Digital Food Marketing Lab.
Condizioni
La sede del corso – Serra Bioclimatica di 100 Vini & Affini, nel palazzo di Green Pea (Eataly Lingotto) – è una location accessibile, accessoriata e confortevole. Comoda la vicina fermata Metro-Lingotto, grazie alla quale potrai raggiungere con facilità le stazioni ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova.
Digital Food Marketing Lab e Vini & Affini ti offriranno un gustoso e corroborante Coffee Break, utile per fare rete e conoscerci meglio. A metà pomeriggio un veloce caffè o The di ristoro.
Per il pranzo è possibile prenotare da 100 Vini & Affini, confermando, nella giornata stessa della lezione, le proposte che ti verranno presentate.
Consigliati un PC notebook, un quaderno A4, penna, matita e… gomma!
Il corso ha un costo di 300,00 € + iva
Su richiesta ti verrà rilasciata la fattura.
PS: Scrivici per verificare le scontistiche nel caso tu voglia acquistare più corsi o partecipare con i tuoi colleghi. info@musecomunicazione.it
Elenco Corsi DFMLab
Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, pari a 20 iscritti (in caso di annullamento del corso, tutti i biglietti verranno rimborsati).
!!! IMPORTANTE !!! per l'intera durata il corso dovrai essere munito di Mascherina FFP2 ed esibire il Green Pass “Rafforzato”.
La quota minima è quasi raggiunta! Ti consigliamo di affrettare la tua scelta, aderendo al percorso formativo.