Racconti di donne che sognano
Date and time
Laboratorio teatrale aperto a tutti e indirizzato in particolare a donne che vogliano riscoprire il valore del femminile nella comunità
About this event
COME SONO, COME SI IMMAGINANO E SI SOGNANO LE DONNE NEL 2022?
ATTRAVERSO ALCUNI SPUNTI RICAVATI DALLA VITA DI DONNE PIÙ O MENO CELEBRI ESPLOREREMO CON DELICATEZZA IL TEMA DELLA FEMMINILITÀ E DEL SUO VALORE PER LA COMUNITÀ.
FAREMO ESERCIZI DI GRUPPO PER CONOSCERCI, DIVERTIRCI E OSSERVARE COME CI RELAZIONIAMO A NOI STESSE, AL NOSTRO CORPO, ALLA NOSTRA IMMAGINAZIONE E ALL'IMMAGINAZIONE CHE GLI ALTRI HANNO DI NOI.
I MEZZI CHE USEREMO PER INCONTRARCI NELLE ORE A NOSTRA DISPOSIZIONE SONO QUELLI DELLA NOSTRA PRATICA TEATRALE, MA NON SI TRATTERÀ TANTO DI RECITARE, QUANTO PIUTTOSTO DI USARE IL TEATRO COME LUOGO SICURO PER GIOCARE CON LE NOSTRE POTENZIALITÀ E PERDERE I NOSTRI PREGIUDIZI.
——> IL LABORATORIO È COLLEGATO TEMATICAMENTE ALLO SPETTACOLO GRATUITO “COME LA ROCCIA L’ACQUA LA NEVE” CHE SI SVOLGERÀ IL GIORNO 4 SETTEMBRE ALLE ORE 20.30 IN VIA ZUMBINI 6. LA COMPAGNIA INVITA CHI PARTECIPERÀ A CONCLUDERE IL PERCORSO CON QUESTA SERATA ASSIEME.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 13
É GRATUITO. COME MAI? : IL PROGETTO È SOSTENUTO DAL BANDO MILANO È VIVA DEL COMUNE DI MILANO
INFO E PRENOTAZIONI: IL LABORATORIO È PROPOSTO DA “COMPAGNIA LUMEN. PROGETTI, ARTI, TEATRO” IN COLLABORAZIONE CON “LA CORDATA” "LAB BARONA- REPAIR CAFÈ". É UTILE PRENOTARSI SCRIVENDO A
COMPAGNIALUMEN@GMAIL.COM UNA MAIL CON OGGETTO: TITOLO DEL LABORATORIO