Presentazione: Invisible migrant workers and visible human rights
Event Information
About this event
La ricerca di una nuova solidarietà in Europa riconoscendo la difficile situazione dei lavoratori migranti "invisibili".
I lavoratori migranti fanno parte della vita economica quotidiana dell'Europa. Oggi troviamo lavoratori agricoli ucraini in Spagna, lavoratori rumeni in fabbriche di carne tedesche e infermiere geriatriche slovacche, ceche e ungheresi che assistono le famiglie austriache, solo per citarne alcune. Di solito questi lavoratori sono "invisibili". Molti di loro sono sfruttati sia socialmente che economicamente. Durante il loro periodo di lavoro, vivono in alloggi a livello di povertà. I diritti dei dipendenti, come orari o pause di lavoro, sono stati ignorati. Durante questo periodo di crisi COVID questi lavoratori migranti invisibili sono diventati visibili. Le linee di sfruttamento corrono spesso tra l'Europa occidentale e quella orientale; ma si verificano anche tra Stati UE e non UE.
Al fine di sostenere la dignità della persona umana con condizioni umane per i lavoratori migranti, la Chiesa può difendere nei seguenti modi:
1) Valutare e criticare le condizioni legali o illegali esistenti
2) Sensibilizzare l'opinione pubblica sul destino dei lavoratori migranti
3) Aiutare con proposte concrete per migliorare la situazione nel senso di una nuova solidarietà sociale in Europa.
A tal fine, questo progetto di ricerca esamina le azioni concrete della società europea nella cura dei lavoratori migranti alla luce della dottrina sociale cattolica.