Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva 2024

Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva 2024

Comunicare bene la sostenibilità

By Antonio Palmieri

Date and time

Tuesday, October 29 · 5:30 - 8pm CET

Location

Teatro Filodrammatici di Milano

6 Piazza Paolo Ferrari 20121 Milano Italy

About this event

  • 2 hours 30 minutes

La comunicazione costruttiva distribuisce consapevolezza e conoscenza. Serve a costruire ponti, a creare coesione nella società, a collegare comunità e ad aiutare imprenditori, manager e attori del mondo del terzo settore a dialogare in modo costruttivo tra loro e con tutti gli stakeholder.

Il Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva è la prima iniziativa in Italia che punta a evidenziare esempi di valore e le migliori pratiche nei vari ambiti presi di anno in anno in considerazione.

L’edizione 2024 del Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva si terrà martedì 29 ottobre, con inizio alle 17.30, al Teatro Filodrammatici di Milano.

L’edizione 2024 del Premio

Come è noto, l’acronimo “ESG” – “Environmental”, “Social” and “Governance” – indica ambiti di azione che permettono di indirizzare e di analizzare l’attività di qualsiasi tipo di impresa (e delle istituzioni) sotto il profilo dell’impatto ambientale, sociale e sulle relazioni con tutti gli stakeholder, esterni e interni.

Questo è frutto dell’esigenza di riconoscersi come parte dell’ecosistema in cui vive e di conseguenza “allargare” il concetto di profitto, includendo in esso una chiara vocazione a fare qualcosa di utile per le persone, per la società e per il pianeta.

Occorre continuare ad approfondire le ragioni del perché questa necessità non sia più rimandabile e le modalità attraverso le quali comunicare questo cambiamento imposto dalla realtà.

Per questo motivo la Fondazione Pensiero Solido ha deciso di dedicare l’edizione 2024 del Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva al tema della comunicazione della sostenibilità, premiando – senza alcuna pretesa di esaustività – esperienze concrete, positive e che possono diventare un esempio per tutti.

L’edizione 2024 del Premio prevede le seguenti tipologie di premiati:

• comunicatrici e comunicatori della sostenibilità;

• premio speciale sostenibilità non profit;

• premio speciale alla carriera.

Candidature

Dal 12 maggio al 30 giugno, sarà possibile segnalare candidature o candidarsi direttamente scrivendo a premio@comunicazionecostruttiva.it.

Le candidature per singole comunicatrici o comunicatori dovranno allegare il curriculum della persona segnalata e le motivazioni della candidatura.

Le candidature per il premio speciale sostenibilità non profit dovranno indicare il settore di appartenenza, dove è possibile allegare il bilancio di sostenibilità e segnalare in modo circostanziato le esperienze in base alle quali si propone la candidatura.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pensiero Solido, coadiuvato da alcuni membri del suo comitato scientifico sceglierà i premiandi, a proprio insindacabile giudizio.

Consegna del premio e svolgimento della cerimonia del 29 ottobre

I premi saranno consegnati martedì 29 ottobre, al Teatro Filodrammatici di Milano.

Il premio consiste in una copia unica e personalizzata del Vaia Cube.

Accanto alla consegna dei premi e al relativo breve intervento da parte dei premiati, sono previsti quattro interventi di aziende e di istituzioni che si sono distinte nell’ambito della sostenibilità.

Questi interventi condivideranno esperienze e riflessioni tratte dalla opere quotidiana di queste realtà, che possono costituire un interessante esempio per gli altri.

Tickets

Organized by