Poesia e disegni: presentazione di "Le vocali mancanti", Silvia Fiorentino
Date and time
Antonio Luccarini presenta il libro di poesie e disegni "Le vocali mancanti" di Silvia Fiorentino, Gattomerlino edizioni
About this event
In occasione della giornata mondiale della Poesia il prof. Antonio Luccarini modera l'incontro con l'autrice Silvia Fiorentino che presenta il suo libro di poesie e disegni "Le vocali mancanti" edito da Gattomerlino edizioni.
Ci auguriamo che questa presentazione possa essere in questo difficile periodo un momento d’incontro e di dibattito.
L'AUTRICE
Silvia Fiorentino, artista visiva e poetessa, è nata a Milano e vive e lavora ad Ancona, dove ha operato principalmente negli ultimi venti anni, anche con progetti molto impegnativi
Ha un lungo percorso percorso con importanti mostre all’estero e la partecipazione alla Biennale di Venezia. Ha usato la poesia anche in forma di audio all’interno di alcune installazioni. Questo è il suo terzo libro di poesie sempre accompagnato dai disegni.
In alcuni casi della vita si arriva ad avere un rapporto con il vuoto, che poi è il campo maggiore dell’esplicitarsi della creazione. In questi momenti il dolore diventa maggiore e il senso di sé si perde, ma siamo sicuri che non abbiano senso questi percorsi? Siamo sicuri che l’unica maniera di essere sia quello di una forma di vita solo e unicamente positiva come se fossimo macchine funzionali e basta? Non cancelliamo così il nostro profondo essere umano?
Accogliere il vuoto il negativo è accogliere noi stessi come esseri umani complessi unici e differenti. E questo porta forse maggiormente alla difesa di un senso che ora sembra perdersi (Silvia Fiorentino).
Dal 21 marzo al 3 aprile saranno esposti negli spazi di FOGOLA FàGOLA dei disegni che dialogano con la poesia e alcune nuove piccole ceramiche.
L'evento è gratuito, ma a posti limitati.
La partecipazione è possibile prenotando tramite eventbrite ed è richiesto super green pass e mascherina FFP2 per una maggiore sicurezza del pubblico. Aiutiamoci con poco a mantenere viva la possibilità di continuare a realizzare eventi anche in luoghi al chiuso.