Personal Branding per il futuro della propria carriera
Event Information
Description
FOCUS
I profondi processi di cambiamento dovuti al contesto economico sono sotto gli occhi di tutti e stanno investendo le aziende. Allo stato attuale, una posizione aziendale ha una durata media di tre o quattro anni, mentre il 90% delle uscite dei Manager sono promosse direttamente dall’azienda. Considerando inoltre la difficoltà per molti di rientrare in azienda alle stesse condizioni di prima, per il Manager diventa urgente e necessario ripensare la propria carriera in modo diverso.
Ma per raggiungere questo obiettivo bisogna allargare l’orizzonte alla piena gestione della propia vita: dobbiamo imparare a gestire noi stessi, il nostro tempo, le nostre risorse emotive, le risorse economiche e le nostre relazioni come fossimo un’azienda. Serve una chiara visione del futuro con piani a breve termine e progetti nel lungo periodo. In un simile contesto di emergenza non basta reagire, ma è importante essere proattivi: solo così potremo trasformare la crisi in un successo.
DESTINATARI
L’evento è rivolto a:
- Manager, interessati a gestire in maniera efficace la propria carriera e la propria vita di fronte alle sfide dell’attuale contesto economico.
- Direttori Generali, HR Manager e interlocutori aziendali che sovrintendono l’area Risorse Umane.
La partecipazione è gratuita e richiede l’iscrizione online all’indirizzo: personalbrandingtv.eventbrite.com.
PROGRAMMA
16:30: Inizio registrazioni
16.45: Andrea Del Rizzo
(Head of HR - Goldbet Sportwetten GmBH)
L’importanza del network in una strategia di Personal Branding
17.15: Patrizia Farinelli
(HR Manager - Banca Etica)
Competenze, valori e relazioni nei percorsi manageriali in azienda
17.45: Franco Faoro
(Partner - S&A CHANGE)
Coaching e Personal Branding
18.15: Marzio Boscariol
(Presidente Federmanager TV e BL)
Conclusione dei lavori
18.40: Dibattito
19.00: Aperitivo di Network
Modera: Leonardo Buzzavo
(Docente di Imprenditorialità e Strategie - Università Ca' Foscari di Venezia)
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, contattare:
Antonella Finazzi, S&A CHANGE finazzi@sa-change.it 049 664289 / 3426671194
Angela Marigo, Alumni Career career@alumni.unive.it 0412347014 / 3409719627
Auditorium Santa Croce, Piazza della Dogana 4, Treviso
Per arrivare all'auditorium: http://bit.ly/1706Mft
S&A CHANGE
Da oltre 20 anni a fianco di Middle e Top Manager nei loro percorsi di crescita e cambiamento professionale. Le nostre sedi:
Padova (padova@sa-change.it / 049 664289)
Bologna (info@sa.change.it / 051 240180)
Firenze (firenze@sa-change.it / 055 3436516)
CA' FOSCARI ALUMNI
È l'Associazione ufficiale degli ex studenti dell'Università Ca' Foscari che valorizza l'identità dei laureati Cafoscarini, creando un network di persone e competenze e promuovendo iniziative volte all'innovazione.
www.cafoscarialumni.it
RAGGIUNGERE L'AUDITORIUM
L’Auditorium Santa Croce si trova in centro città nella zona universitaria ed è facilmente raggiungibile con il treno e l’automobile.
Se arrivi con il treno alla stazione di Treviso Centrale puoi raggiungere l’auditorium in 10 minuti a piedi. Una volta uscito dalla stazione, attraversa la strada e prosegui dritto per via Roma. Al termine di via Roma, prima del ponte sul fiume (Ponte San Martino), gira a destra per la Riviera Santa Margherita. Percorri tutta la Riviera costeggiando il fiume, fino a quando, in vista del ponte di legno, ti trovi in zona universitaria. Attraversando il ponte di legno ti troverai in Piazza Università. Una volta nella piazza prendi il piccolo ponticello sulla destra che dà accesso ad una corte interna dove vedrai l’ingresso dell’auditorium.
Se arrivi con l’automobile, prendi l’uscita Treviso Sud e segui le indicazioni per Treviso Centro. Ti consigliamo di parcheggiare presso il Park Dal Negro (per info e tariffe visita il sito www.dnup.it) che si trova a 5 minuti a piedi dall’Auditorium. Dal Park Dal Negro, prosegui per Via Venier. Mantenedo la sinistra imbocchi Riviera Garibaldi e prosegui fino alla Piazza dell’Università. Una volta nella piazza prendi il piccolo ponticello sulla destra che ti dà accesso ad una corte interna dove vedrai l’ingresso dell’auditorium.