Luigi Zoja. Narrare L'Italia: dal vertice del mondo al Novecento

Luigi Zoja. Narrare L'Italia: dal vertice del mondo al Novecento

Evento culturale con Luigi Zoja

By Associazione Rinascimento Culturale

Date and time

Friday, June 28 · 9 - 10pm CEST

Location

Via Risorgimento, 2

2 Via Risorgimento 25030 Paratico Italy

About this event

  • 1 hour

All'ingresso sarà richiesta una liberalità di 5 euro a sostegno della nostra associazione.

Narrare l’Italia: dal vertice del mondo al Novecento


Con Luigi Zoja


Psicanalisi, antropologia e storiografia si intrecciano in una audace esplorazione della storia d’Italia osservata dalle angolature più insolite: dalla letteratura alla sociologia, dall’arte alla storia alla psicologia analitica.
Da Dante e Giotto al Rinascimento, per capire come gli italiani da attori sono diventati spettatori.


Luigi Zoja, psicoanalista di fama mondiale, si è diplomato nel 1974 allo C.G. Jung Institut di Zurigo, e ha lavorato in clinica a Zurigo, poi privatamente a Milano e a New York come psicoanalista.
Presidente del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) dal 1984 al ‘93.
Dal 1998 al 2001 presidente della IAAP (International Association for Analytical Psychology), l’Associazione che raggruppa gli analisti junghiani nel mondo, poi Presidente del Comitato Etico Internazionale della stessa.
Già docente presso il C.G. Jung Institut di Zurigo, presso l’Università dell’Insubria e attualmente presso l’Università di Macao (Cina).
È presidente dell'International Association for Analytical Psychology (IAAP), ed è stato presidente dell'Associazione Internazionale di Psicologia Analitica. Ha vinto due Gradiva Award.
Tra i suoi ultimi libri: "Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre", "Storia dell'arroganza", "Giustizia e Bellezza", "La morte del prossimo", "Paranoia, la follia che fa storia", "In difesa della psicoanalisi", “Centauri. Alle radici della violenza maschile”, “Vedere il vero e il falso”, “Dialoghi sul male. Tre storie”.